 |
|
 |
|
giovedì
30
marzo
2023
San Giovanni Climaco
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Farmacia Polo a Piacenza ?
|
Piacenza, 04/09/2002
Al Signor Sindaco del Comune di Piacenza
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Lo scrivente Consigliere Comunale di "Piacenza Nostra" Filiberto Putzu
premesso che : Il quotidiano locale Libertà del giorno 06/08/2002 ha riportato la notizia che durante la seduta di Giunta del giorno 05/08/2002, l'assessore Stefano Pareti ha riproposto l'argomento Farmacia Polo , proponendo come sede della "Farmacia Comunale aperta al pubblico 24 ore al giorno e con servizi di rilevanza sociale" l'attuale Farmacia Comunale N.5 di Via Manfredi.
ricordato che : Lo studio-progetto della "Farmacia comunale aperta 24 ore su 24" era stato approvato dalla precedente Amministrazione Guidotti. Ricordato inoltre che il "Servizio farmaceutico di Turno Diurno e Notturno" è già da anni ottimamente gestito dalle Farmacie Pubbliche e Private presenti in città, senza alcun costo aggiuntivo per le casse comunali e senza alcuna lamentazione da parte della cittadinanza.
considerato che : Tale progetto è condivisibile per l'utile servizio sanitario reso ai cittadini, i quali potrebbero fare riferimento ad una struttura aperta 24 ore su 24. Purtuttavia si tratta di comprendere con esattezza quale sia il reale bisogno a Piacenza, ed anche quali siano i costi a carico dell'Amministrazione comunale.
Tutto ciò premesso
CHIEDE DI CONOSCERE
- quali siano i criteri (costi organizzativi ? logistica ? fatturato attuale della farmacia ?) che hanno portato l'attuale Amministrazione alla scelta della Farmacia Comunale N.5 ;
- quale sia il fatturato e relativo bilancio (se positivo o negativo) rispettivamente delle Farmacie Comunali N.3 e N.5 ;
- quale sia stato l'accesso dell'utenza alle suddette Farmacie Comunali in particolare durante le ore notturne (in cui le stesse erano di turno), per poterne comprendere il ricavato economico ma soprattutto la tipologia dell'utenza e la richiesta di prestazione (farmaci d'urgenza, medicinali, parafarmaco, prodotti "di conforto", etc);
- quale sia l'attuale organico dei Farmacisti Comunali da impiegare nella "Farmacia Polo", se il loro attuale contratto di lavoro sia compatibile con l'utilizzo in questa nuova mansione, e se debbano essere effettuate nuove assunzioni per la copertura dei turni ;
- quale sia il previsto costo per stipendi da corrispondere ai Farmacisti Dipendenti per la copertura delle intere 24 ore lungo l'arco dell'intero anno solare.
Ringraziando per l'attenzione, porgo cordiali saluti. Filiberto Putzu
|
|
pubblicazione: 04/09/2002
aggiornamento: 30/06/2004
Farmacia comunale.
|
visite totali: 3.983
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,53
|
|
|
 |
|
 |
|
|