 |
|
 |
|
lunedì
25
settembre
2023
Santa Cleofa
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
FACCIA NUOVA, POLITICA VECCHIA....
|
COMUNICATO STAMPA del 15/12/2003
Il 2003 si chiude dal punto di vista amministrativo senza che la Giunta Reggi abbia presentato il bilancio economico 2003 ed il previsionale 2004. Tale volontà è stata ufficializzata nella seduta del Consiglio Comunale del giorno 27 ottobre scorso, ed in tale occasione sia il sindaco Roberto Reggi che l'assessore al bilancio Francesco Cacciatore hanno spiegato che tale ritardo era imputabile principalmente al mancato trasferimento di fondi agli enti locali da parte dello stato (leggi Governo Berlusconi). Nella stessa occasione il sindaco Reggi profetizzò tagli al sociale (anziani e bambini). Oggi si viene a conoscenza che per "sanare" tale mancato introito per le casse comunali, e per mantenere i servizi ai cittadini il Comune attingerà agli oneri di urbanizzazione nella misura del 75%. I piacentini piu' attenti ricorderanno che al suo insediamento la Giunta Reggi criticò fortemente la precedente amministrazione per aver creato "un buco" di bilancio, successivamente ridefinito "squilibrio" di bilancio. Tale squilibrio consisteva nell'aver utilizzato nella misura del 98% gli oneri di urbanizzazione per le spese correnti (anzichè accantonarli per spese di investimenti). Vorrei tuttavia ricordare che tale "improprio" utilizzo aveva consentito all'Amministrazione Guidotti di non aumentare la tassazione locale. Ora almeno due domande sorgono spontanee . Qual'è l'esatta entità dei mancati trasferimenti da parte dello Stato al Comune di Piacenza ? E d'altra parte qual'è l'esatta entità dei maggiori introiti che questa Amministrazione ha ottenuto in conseguenza dell'aumento di tasse, tariffe, balzelli e multe ? Alla prima domanda ha dato una prima risposta l'assessore Cacciatore ipotizzando un minor trasferimento di 2,5 milioni di euro (circa 5 miliardi delle vecchie lire) , ma successivamente l'ANCI (Associazione Nazionale Comuni d'Italia) il 17 novembre scorso ha stimato tale ridotto trasferimento nella misura di 1 milione di euro, circa 2 miliardi delle vecchie lire (da circa 22 milioni 775.000 euro della Finanziaria 2003 ai 21 milioni 825.000 euro della Finanziaria 2004). Alla seconda domanda viene data verosimile risposta nella relazione di bilancio di previsione 2003 del Comune, dove l'amministrazione Reggi ipotizza un introito di 5 milioni di euro ( 10 miliardi delle vecchie lire) dal solo fronte ICI . Non va dimenticato infatti che l'aumento dell'ICI varato a fine anno 2002 è stato di circa il 30%. Ai piacentini piu' attenti l'onere di una prima valutazione. A tutti i piacentini il diritto di conoscere esattamente la situazione economica del Comune e le modalità di utilizzo del denaro pubblico.
Filiberto Putzu, Consigliere Comunale, Capogruppo "Piacenza Nostra" 15/12/2003
********************** Pubblicato da Libertà il 16 dicembre 2003 col titolo : "Putzu attacca : certi conti non tornano" ----------------------- Pubblicato da La Cronaca del 16 dicembre 2003 con il titolo : "Putzu : ma quali tagli. Il Comune ha i soldi"
|
|
pubblicazione: 15/12/2003
aggiornamento: 24/01/2005
Prestigiatore fiammingo, Hieronymus Bosch 1450-1516
|
visite totali: 4.277
visite oggi: 1
visite ieri: 2
media visite giorno: 0,59
|
|
|
 |
|
 |
|
|