 |
|
 |
|
mercoledì
27
settembre
2023
San Vincenzo de Paoli
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Expo, sigla bis tra Reggi e Moratti
|
Non solo buone intenzioni, la strada verso l'Expo 2015 di Milano comincia a lastricarsi di impegni messi nero su bianco.
A dare concretezza al preliminare protocollo di intesa tra i Comuni di Milano e Piacenza siglato un anno fa, ne arriva adesso un secondo che avrà durata fino al fatidico traguardo dell'esposizione internazionale universale, ossia l'ottobre 2015, stabilendo il dare-avere tra i due territori.
Non è qui che ci stanno le infrastrutture perché quello è un capitolo di competenza sovracomunale, ed entrerà invece, da un lato, in un accordo tra Piacenza e la Regione Emilia-Romagna e poi tra Bologna e la Regione Lombardia, dall'altro nella partita dei "territori snodo" che palazzo Mercanti sta giocando al tavolo ministeriale con l'obiettivo di programmare la viabilità sovraregionale.
A trovare posto nel protocollo d'intesa deliberato ieri dalla giunta per essere poi firmato dai sindaci Roberto Reggi e Letizia Moratti, sono tutti gli altri tavoli da cui passa la collaborazione pro-Expo tra i due Comuni. «Noi mettiamo a disposizione le nostre eccellenze in termini di ospitalità alberghiera, di offerta turistica ed enogastronomica e in termini di scienza agroalimentare sia per quanto riguarda i prodotti tipici sia la sicurezza alimentare», ha spiegato Reggi al termine della seduta di giunta.
Sul tappeto anche «le nostre iniziative culturali» che già erano state elencate in un protocollo condiviso con il circuito delle città d'arte della Pianura padana, e che ora vengono inserite nello specifico documento tra i Comuni di Piacenza e Milano.
«In cambio» il capoluogo lombardo e i vertici gestionali dell'Expo «si impegnano a promuovere tutte le nostre iniziative anche nella fase preparatoria dell'esposizione, ci consentono di usare il logo dell'Expo nelle iniziative concordate e a considerare il nostro territorio come privilegiato per ospitalità e sicurezza alimentare». Un'attività promozionale che sarà tutta a carico dell'Expo, ha sottolineato il sindaco, «avremo quindi una sorta di effetto traino sulle nostre iniziative, sui nostri prodotti e sulla qualità delle nostre realtà scientifiche».
Gustavo Roccella gustavo.roccella@liberta.it LIBERTA' del 29/04/2009
|
|
pubblicazione: 29/04/2009
aggiornamento: 25/09/2009
visite totali: 2.117
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,40
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in Milano Expo 2015
|
- Piacenza si gusterà alla Cavallerizza
- Expo 2015, c'è il tavolo di comando
- Expo 2015: ruolo centrale per l'Università
- Trenord: Piacenza salirà sui binari di Expo ?
- Riflessioni sull’Expo 2015 a Milano
- Expo 2015, è ultimatum sulle risorse
- Squinzi sull'Expo: Piacenza dovrà essere in prima linea
- Milano Expo, Piacenza partner privilegiato
- Expo 2015, c'è il gestore (e 2 milioni di euro)
- "Treni per Expo? Serviva alta velocità, ma non ci hanno ascoltato" -
- Piacenza al tavolo di Expo 2015: lunedì la firma
- Expo 2015, Piacenza nel salotto buono
- Expo, intesa Lombardia-Emilia
- Expo, sigla bis tra Reggi e Moratti
- Litigi e ritardi, l'Expo di Milano rischia il flop
- Sconti Ici alle nuove imprese
- Piacenza a Milano Expo 2015
- A Piacenza il "timone" turistico per l'Expo
- Putzu (FI): il personale comunale sarà presente in Piazzetta Piacenza a Mi Expo ?
- Dalla Faggiola la "calamita" per l'Expo
- A Expo 2015 "Welcome Piacenza"
- Piazzetta a Milano Expo, vince la grande zolla
- Nasce la cordata piacentina per Expo 2015
- Ricci Oddi e la sfida Expo
- Ecco i progetti di Piacenza per Milano Expo 2015
- Piacenza Expo in vista di Milano Expo 2015
- Parte ufficialmente per Piacenza "Expo 2015": inaugurata la zolla.
- Piazzetta Piacenza a Milano Expo 2015
- Scarso ritorno finora per Piacenza da Milano Expo 2015
- Effetto MIExpo a Piacenza. Alberghi ancora vuoti....
- Piacenza "compra" Padiglione Italia
- Milano Expo 2015, il parere di Oscar Farinetti
- Milano Expo 2015 : Diana Bracco a Piacenzza
- Treni per Expo, risposte entro settembre ?
- «Expo, qui la "casa" del Giappone»
|
|