da www.piacenzasera.it del giorno 11 marzo 2016
Qual è il bilancio di Expo per Piacenza? La domanda arriva da Filiberto Putzu, consigliere comunale Forza Italia, che sul tema ha presentato un'interrogazione a risposta orale.
"Piacenza - dice Putzu -, come è noto, ha allestito un suo proprio spazio lungo il cardo nord-est nelle adiacenze del Padiglione Italia. Gli investimenti sono stati molto consistenti: lo spazio della "piazzetta" (40mq per 6 mesi) è costato 450.000, l'allestimento della "zolla" 200.000 euro. Gli investimenti complessivi erano stati ipotizzati attorno ai 2,5 milioni di euro (con contribuzioni di istituzioni, amministrazioni pubbliche e privati)".
"Il Comune di Piacenza - prosegue - dovrebbe aver investito nell'operazione 340.000 euro. Uso il condizionale, in quanto a tutt'oggi un bilancio esatto e dettagliato della spesa globale sostenuta sembra non essere stato reso pubblico, almeno sulla stampa e certamente non in Consiglio Comunale". "Le aspettative erano molto alte principalmente dal punto di vista turistico (attrazione di visitatori e turisti a Piacenza da Milano) ed economico (sviluppo di affari con conseguenti ritorni economici sia ai privati che al territorio). Sembra opportuno fare almeno il bilancio dei risultati ottenuti e di quanto eventualmente "seminato"".
IL TESTO - Premesso, che si è concluso il 31 ottobre scorso MilanoExpo2015. Ricordato che Piacenza ha investito molte risorse ed energie sull'Expo di Milano ed il presidente della Provincia Rolleri durante la manifestaziine dichiaró :" É stato un grande investimento per tutto il territorio che sta dando e dará frutti importanti".
Ricordato che le aspettative erano molto alte per quanto riguardava la promozione economica e turistica del territorio piacentino e della cittá capoluogo.
Considerato che un gruppo di lavoro con rappresentanti di Comune, Provincia, Ats Piacenza per Expo 2015, Piacenza Expo, Unione Commercianti, Camera di Commercio e Fondazione di Piacenza e Vigevano si é riunito qualche giorno fa.
Considerato che dall' incontro sarebbe emersa la volontá di proseguire la collaborazione tra soggetti pubblici e privati che hanno concorso alla organizzazione e gestione della piazzetta piacentina all'Expo 2015. E questo alla luce dei risultati conseguiti nei 6 mesi della manifestazione internazionale e nel periodo successivo (risultati definiti "ottimi"), e allo scopo di non perdere le opportunitá emerse.
Considerato che nel suddetto incontro si sarebbe parlato di nuove iniziative di promozione e richiamo turistico, e di garantire al sistema territoriale piacentino ulteriori occasioni di sviluppo.
Considerato che un tentativo di fare squadra si é realizzato e questo é da considerarsi positivo.
Ricordato che la presenza di un luogo che rappresentava Piacenza ("la Piazzetta") era ed é stata dai piú considerata favorevolmente, anche se la sua gestione ha presentato luci e ombre.
Ricordato che tramite la "piazzetta" si é data visibilitá a molte realtá territoriali (dalla grande alla minuscola), magari in modo non sufficientenente coordinato, ma consentendo una "vetrina" certo non comune.
Considerato quindi che sembra emergere la volontá di continuare a fare squadra per il marketing territoriale a favore di Piacenza, e anche questo é da considerarsi positivo se peró alle dichiarazioni d'intento seguiranno i fatti.
Ricordato peró che da tempo sembra abbandonata la progettualitá tesa allo sviluppo socio-economico di Piacenza, il sottoscritto Consigliere Comunale chiede di conoscere: - se il Comune direttamente o tramite l'Ats abbia definito parametri, e nel caso quali, per monitorare i risultati ottenuti in corso d'opera e successivi alla manifestazione;
-quali siano nel concreto gli "ottimi risultati "ottenuti;
-quali interventi siano stati definiti o ipotizzati per proseguire l'azione impostata durante la permanenza a Milano Expo 2015.
|