Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ECONOMIA Piacenza  :.  Milano Expo 2015  :. Expo 2015, Piacenza nel salotto buono
sottocategorie di ECONOMIA Piacenza
 :. Patto per Piacenza
 :. Marketing territoriale
 :. Fondazione
 :. Camera Commercio
 :. PcExpo
 :. Industria
 :. Meccanotronica
 :. Tecnopolo
 :. Estero
 :. Polo Logistico
 :. Agricoltura
 :. Authority Alimentare
 :. Artigianato
 :. Commercio
 :. Centro storico
 :. TESA-NewCo-ENIA-IREN
 :. Tempi spa - SETA
 :. Pendolarismo
 :. Polo militare
 :. Cooperazione
 :. Milano Expo 2015




mercoledì
27
settembre
2023
San Vincenzo de Paoli



Expo 2015, Piacenza nel salotto buono

DAL NOSTRO INVIATO
milano - Piacenza è entrata nella rete istituzionale che prepara Expo 2015. E' di ieri la firma del protocollo d'intesa tra il presidente della Provincia Massimo Trespidi, Letizia Moratti, sindaco di Milano e commissario straordinario del governo per Expo 2015 e Lucio Stanca, amministratore della società che gestirà l'esposizione universale. «E' il riconoscimento del ruolo significativo di cerniera che Piacenza, coi piedi in Emilia, ma con lo sguardo rivolto alla Lombardia, svolge già nel rapporto tra le due regioni», ha sottolineato Trespidi.
Parole lusinghiere in apertura da parte del commissario Letizia Moratti che si è detta felice di aggiungere anche la provincia piacentina al tavolo di Expo. Qui occuperà un posto di rilievo in quanto portatrice di un valore aggiunto rappresentato innanzitutto dal sistema produttivo e agricolo all'avanguardia rispettoso dell'ambiente e capace di sposare l'innovazione tecnologica, ma anche da una serie di altre caratteristiche di qualità: enogastronomia, patrimonio di bellezze naturali e culturali, un quartiere fieristico facilmente raggiungibile dall'autostrada, una ricettività importante che può ospitare numerosi turisti, due qualificate università. Insomma, un percorso di arte e conoscenza che può rappresentare un'attrattiva per Expo 2015.
rafforzare i collegamenti Da cosa nasce cosa. E dal rapporto tra la Provincia di Piacenza e l'organizzazione dell'Esposizione ha preso già avvio il tavolo della mobilità con Atm teso a individuare soluzioni «Per favorire i 9mila piacentini che quotidianamente arrivano a Milano per lavoro». Impegno importante perché il collegamento con Piacenza sia rafforzato e messo in un'ottica di sistema, ha sottolineato il sindaco della città meneghina durante l'incontro per la firma del protocollo d'intesa.
Sul tema il presidente della Provincia Massimo Trespidi è restio a esprimersi anche se annuncia «Tra qualche settimana si avrà un quadro più preciso delle proposte». Stretto riserbo sugli argomenti in discussione con la presidenza di Atm che potrebbero riguardare sia il trasporto su gomma sia quello su rotaia. E, a quanto è parso di capire, in campo ci sarebbero varie ipotesi, alcune a medio termine altre di più lungo periodo che potrebbero interessare anche le infrastrutture.
vetrina internazionale Intanto l'accordo di ieri, è stato sottolineato da tutti i protagonisti, offre reciproche opportunità. Da un lato Expo 2015 intende portare in una vetrina internazionale le eccellenze del nostro paese e dall'altro è un percorso che permetterà alla provincia di Piacenza si mettere a sistema le proprie eccellenze. Infatti l'Esposizione - ha rimarcato Moratti - è un evento di portata internazionale destinato, però, allo sviluppo dei territori e delle comunità locali.
Con questo accordo dunque il territorio piacentino si apre alle ricadute dell'Esposizione universale in termini di promozione delle proprie qualità e di opportunità di crescita economica e culturale. Il sindaco Moratti e l'amministratore di Expo 2015 Stanca hanno messo l'accento sul percorso avviato che fa perno sulle Province a cui spetta il compito di raccordare, sui rispettivi territori le eccellenze produttive, culturali. E poi c'è l'aspetto della vicinanza di Piacenza a Milano. Realtà che si guardano con grande interesse reciproco. Da Piacenza - come ha ricordato il presidente Trespidi - l'attenzione a Milano è molto forte sia per 9mila piacentini che ogni giorno arrivano all'ombra della Madonnina per lavorare, sia per le nostre aziende. E si colloca in questo quadro dunque la presenza piacentina a Expo 2015 che ha per tema "Nutrire il pianeta. Energie per la vita".
Antonella Lenti
LIBERTA' del 02/03/2010


I contenuti del protocollo .
«Polo strategico con 7mila posti letto per lo più in agriturismi di qualità»


Tra le caratteristiche sottolineate nel protocollo d'intesa figurano: posizione strategica, ricco patrimonio culturale ed enogastronomico, capacità di attrarre flussi turistici significativi grazie ad un sistema ricettivo di oltre 7mila posti letto in aziende agrituristiche di qualità e ciò rappresenta un polo territoriale strategico per la buona riuscita dell'evento.
Piacenza - si dice poi - vanta un'antica tradizione enogastronomica particolarmente apprezzata e ulteriormente valorizzata dall'attività di un numero crescente di imprenditori agricoli vocati a produzioni tipiche di qualità, tema che rappresenta con Expo 2015 un punto strategico di contatto.
Tra gli impegni richiamati dal protocollo vi è la collaborazione all'organizzazione di Expo 2015 mettendo a disposizione le proprie eccellenze.
Per questo commissario straordinario, Expo spa e Provincia di Piacenza attiveranno un "tavolo di coordinamento" per progettare iniziative per la valorizzazione della provincia di Piacenza, dei principali eventi che potranno essere integrati nel circuito degli eventi di approfondimento dei temi prescelti, della capacità ricettiva, delle strutture e infrastrutture che assicurano l'offerta di ospitalità, della tradizione culturale territoriale e in particolare di quella eno-gastronomica.
Altro elemento del protocollo prevede un impegno della Provincia a favorire la nascita di una partnership tra Expo 2015 spa e istituzioni e soggetti privati del territorio che si realizzeranno nei prossimi anni.
La Provincia di Piacenza noltre potrà utilizzare il logo Expo Milano 2015.



«PcExpo potrebbe ospitare alcuni eventi»
Trespidi: sui collegamenti con Milano al lavoro per un progetto interregionale


milano - La firma del protocollo d'intesa con la società Expo 2015 è considerata a Piacenza come una porta d'accesso che può aprire tanti sbocchi. Da cosa nasce cosa.
In primis uno degli obiettivi che sulla sponda piacentina si tenta di raggiungere è una convenzione tra l'ente fieristico piacentino e quello milanese per "dirottare" a PcExpo alcune manifestazioni minori della grande Esposizione universale milanese.
Del resto la stessa Letizia Moratti, nell'incontro con la stampa a seguito della sigla dell'accordo a Palazzo Marino, ha elencato tra i "bonus" che vanta la provincia piacentina, oltre alla posizione geografica, anche «la location della fiera facilmente raggiungibile da Milano».
Lo conferma il presidente della Provincia Trespidi «Stiamo lavorando da mesi in questa direzione - dice - e spero si possa concretizzare al più presto un accordo con la fiera di Milano».
C'è poi un altro livello d'interesse in cui il territorio piacentino si è impegnato: i trasporti e le infrastrutture che, nella prospettiva che per l'evento universale arrivino milioni di visitatori, non è di secondaria importanza per attrarre visitatori.
Tema complesso che sarà trattato in una sede dedicata.
«La questione dei trasporti - dice Trespidi - non è compresa nei punti del protocollo che abbiamo firmato oggi (ieri per chi legge ndr) che si limita a turismo enogastronomia eccetera, l'Expo non eroga finanziamenti, ma è importante averne l'appoggio perché da questo può dipendere l'accreditamento dei progetti che saremmo in grado di portare anche per le infrastrutture.
Il passaggio della sigla del protocollo d'intesa è dunque significativo perché, come è stato sottolineato, il collegamento tra Piacenza e Milano è visto con un occhio di riguardo e con interesse.
Per noi non può che rappresentare un credito al tavolo delle infrastrutture che sarà una fase successiva.
E' chiaro, però, che qualsiasi soluzione venga individuata non potrà essere solo a carico di Piacenza. Sarà necessario che entrino in campo anche le due Regioni: Emilia Romagna e Lombardia.
Il mio impegno su questo terreno è far sì che entrambe le Regioni credano a tale prospettiva e mettano in campo risorse oltre a predisporre i progetti che possano comprendere anche l'intervento di privati attraverso il project financing.
L'importante è avere un progetto credibile che rientri nelle prerogative dell'Expo e a quel punto potremmo giocare la nostra partita».
Esiste già un'ipotesi di lavoro un'idea di massima di quale infrastruttura serva per accelerare i tempi dei collegamenti tra Milano-Piacenza, forse un passante ferroviario? E' questo a cui pensate?
«Saranno i tecnici a proporre le soluzioni migliori, per quanto ci riguarda dobbiamo porre il problema. E' un tema, questo, avvertito da molti e credo che sia arrivato il tempo di provare a trovare una soluzione. I tempi per portarlo a termine ci sono».
a. le.





pubblicazione: 02/03/2010
aggiornamento: 03/03/2010

Letizia Moratti, Massimo Trespidi e Luigi Stanca firmano il protocollo d'intesa.  15839
Letizia Moratti, Massimo Trespidi e Luigi Stanca firmano il protocollo d'intesa.

Categoria
 :.  ECONOMIA Piacenza
 :..  Milano Expo 2015



visite totali: 2.505
visite oggi: 2
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,50
[c]




 
Schede più visitate in Milano Expo 2015

  1. Piacenza si gusterà alla Cavallerizza
  2. Expo 2015, c'è il tavolo di comando
  3. Expo 2015: ruolo centrale per l'Università
  4. Trenord: Piacenza salirà sui binari di Expo ?
  5. Riflessioni sull’Expo 2015 a Milano
  6. Expo 2015, è ultimatum sulle risorse
  7. Squinzi sull'Expo: Piacenza dovrà essere in prima linea
  8. Milano Expo, Piacenza partner privilegiato
  9. Expo 2015, c'è il gestore (e 2 milioni di euro)
  10. "Treni per Expo? Serviva alta velocità, ma non ci hanno ascoltato" -
  11. Piacenza al tavolo di Expo 2015: lunedì la firma
  12. Expo 2015, Piacenza nel salotto buono
  13. Expo, intesa Lombardia-Emilia
  14. Expo, sigla bis tra Reggi e Moratti
  15. Litigi e ritardi, l'Expo di Milano rischia il flop
  16. Sconti Ici alle nuove imprese
  17. Piacenza a Milano Expo 2015
  18. A Piacenza il "timone" turistico per l'Expo
  19. Putzu (FI): il personale comunale sarà presente in Piazzetta Piacenza a Mi Expo ?
  20. Dalla Faggiola la "calamita" per l'Expo
  21. A Expo 2015 "Welcome Piacenza"
  22. Piazzetta a Milano Expo, vince la grande zolla
  23. Nasce la cordata piacentina per Expo 2015
  24. Ricci Oddi e la sfida Expo
  25. Ecco i progetti di Piacenza per Milano Expo 2015
  26. Piacenza Expo in vista di Milano Expo 2015
  27. Parte ufficialmente per Piacenza "Expo 2015": inaugurata la zolla.
  28. Piazzetta Piacenza a Milano Expo 2015
  29. Scarso ritorno finora per Piacenza da Milano Expo 2015
  30. Effetto MIExpo a Piacenza. Alberghi ancora vuoti....
  31. Piacenza "compra" Padiglione Italia
  32. Milano Expo 2015, il parere di Oscar Farinetti
  33. Milano Expo 2015 : Diana Bracco a Piacenzza
  34. Treni per Expo, risposte entro settembre ?
  35. «Expo, qui la "casa" del Giappone»

esecuzione in 0,125 sec.