Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  COMUNE di PIACENZA  :.  Programma  :. Ex Unicem, lavori al via.
sottocategorie di Programma
 :. AREE MILITARI-BENI DEMANIALI




giovedì
28
settembre
2023
San Venceslao



Ex Unicem, lavori al via.

Presto l'area ex Unicem subirà un mutamento, una trasformazione che vedrà l'abbattimento delle strutture esistenti per fare spazio a una nuova zona residenziale». È con queste parole che una nota del Comune (settore Territorio) dà conto dell'imminente partenza dei lavori di riqualificazione nell'area dell'ex cementificio tra le via Beati, Farnesiana, Conciliazione. Il progetto, viene ricordato, «è stato a lungo discusso a livello cittadino» nel corso del 2002 e 2003. L'iter ha visto la definizione a partire dallo scorso maggio quando il consiglio comunale di Piacenza ha approvato il Piano Particolareggiato di iniziativa privata che prevede il cambiamento del volto di un angolo della città, che si estende per ben 220mila metri quadrati.
Successivamente sono state sviluppate, grazie agli indirizzi dell'architetto Mario Cucinella, le linee guida che saranno osservate per regolare i comparti interni del piano, alcune delle quali illustrate in febbraio alla commissione Edilizia e «hanno preso in considerazione aspetti compositivi, temi ambientali, la progettazione del verde pubblico e privato (che occupa il 70% dell'intera superficie), ma anche lo sviluppo del teleriscaldamento, primo esempio nel piacentino che sfrutta il calore generato da una centrale elettrica per produrre acqua calda e riscaldare edifici e abitazioni allacciati a una rete di distribuzione.Nel comparto saranno inseriti anche i progetti per il recupero delle acque meteoriche e per l'applicazione delle tecniche della bioedilizia. Praticamente le indicazioni per il riuso dell'area sono dettate da principi di sostenibilità territoriale, in un progetto complessivo in cui il verde è considerato come elemento qualificante dell'organismo urbano e così, seguendo le soluzioni di Cucinella, si è pensato ad un accorpamento dei giardini privati e alla concezione degli stessi come parte integrante del parco pubblico, riqualificando l'intero comparto creando un asse di collegamento in un sistema di piazze e spazi pubblici».
In questa fase di inizio cantiere i soggetti coinvolti nelle opere di urbanizzazione sono i proprietari dell'area e le imprese costruttrici, vale a dire Buzzi Unicem, Baia del Re, Orion-Piacenza 2000, Seminario Vescovile e l'impresa Valla, più partner nella gestione della progettazione come Unical per lo sviluppo del calcestruzzo, Sika - Svizzera e l'Università Bocconi, tutti soggetti impegnati nella ricerca dello «sviluppo sostenibile».
Affrontando poi i temi sociali e della sicurezza urbana, sono state studiate le funzioni della vitalità del comparto. La Caritas sta valutando la possibilità di collocare all'interno del comparto una sede amministrativa-direzionale impegnata in tali campi. Ne dà notizia il Comune che assicura il proprio impegno per «garantire che il tutto si realizzi a regola d'arte nel pieno rispetto delle norme di Piano e dell'ambiente, preoccupandosi inoltre che all'avvio dei lavori fosse operativo un centro informativo nella portineria del comparto, pronto a illustrare i singoli piani e i progetti architettonici».


pubblicazione: 25/05/2004
aggiornamento: 12/07/2005

Iniziano i lavori nell'area ex-Unicem 2670
Iniziano i lavori nell'area ex-Unicem

Categoria
 :.  COMUNE di PIACENZA
 :..  Programma



visite totali: 5.279
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,74
[c]




 
Schede più visitate in Programma

  1. Cinque opere per dare un volto alle piazze periferiche
  2. La maxi-variante commerciale.
  3. Aree militari, cerchiamo alleanze
  4. Una donna al comando dei vigili urbani di Piacenza.
  5. Palazzo uffici, vince il progetto di Studio & Partners
  6. TERZO MONDO.
  7. Al Jazira, concerto tra le polemiche
  8. Aree militari : nuovo business per la città ???
  9. «Qualità urbana, Piacenza sia ambiziosa»
  10. Con la Nicolai una Pilotta piacentina
  11. Farmacie srl, insediati i tre amministratori
  12. Appalto mense, Cir si allea con Globalchef
  13. Il sindaco incontra i vigili urbani «Più agenti, presto le assunzioni»
  14. Mense scolastiche a Piacenza : mele, pere ed olio non erano biologici ??
  15. Reggi accusa pesantemente Foti e Garzillo
  16. Quale destino per l'area verde di via XXIV Maggio ?
  17. Nuovo polo militare, ma quanto costa l'area?
  18. I “paletti” di Alberto Squeri sul toto-assessore
  19. Reggi fa il bilancio di metà mandato.
  20. Intervista a Roberto Reggi : le cose da fare.
  21. Reggi: «Eredità difficile questa classifica. Lavorerò per verde, sanità e sicurezza»
  22. Ecco la città che la giunta Reggi ha in mente
  23. Adunata Nazionale Alpini : i primi bilanci
  24. Sanità e tempi d'attesa, è polemica.
  25. Reazioni all'abbandono del piano per il Palazzo uffici
  26. Piano investimenti 2004 : Grande viabilità e un piano parcheggi da 1.400 posti
  27. Aree militari, sì alla task force consiliare
  28. Ex Unicem, lavori al via.
  29. Spazi all'infanzia in tutti i condomini
  30. GRANA EX-UNICEM
  31. «Esami medici con meno code»
  32. Piacenza : il nuovo PUT (Piano Urbano Traffico).
  33. D'Amo è "rosso fuoco", il suo ruolo bipartisan non esiste proprio
  34. Tavolo sulla farmacia-polo
  35. CLAMOROSO A PIACENZA

esecuzione in 0,078 sec.