Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  AMBIENTE Piacenza  :.  Urbanistica  :. Ex macello, esplode la lite di carte bollate
sottocategorie di AMBIENTE Piacenza
 :. PM10
 :. SMOG
 :. Elettrosmog
 :. Viabilità
 :. Urbanistica
 :. Inceneritore
 :. Rifiuti
 :. Teleriscaldamento
 :. Acqua
 :. Fiume PO
 :. Amianto




domenica
24
settembre
2023
San Pietro Nolasco



Ex macello, esplode la lite di carte bollate

Si accende la battaglia legale sull'ex macello di via Scalabrini. Le ditte che avevano avuto in appalto i lavori di restauro dell'area dove sorgerà l'Urban Center hanno fatto ricorso in questi giorni contro il Comune rivolgendosi al Tribunale di Piacenza per un “accertamento tecnico preventivo”, ossia uno strumento peritale previsto dal codice di procedura civile, al fine di attestare i lavori effettivamente eseguiti al macello. Una causa che trae origine dal contenzioso in corso con il Comune già da aprile, quando il cantiere si fermò (v. Libertà del 30 giugno) perché gli operatori - le ditte romane Donati (capogruppo di una cordata con Tirrena Lavori e Dema Costruzioni) e Soved - decisero di recedere dal contratto d'appalto ravvisando motivi di contestazione (sulle modalità di lavoro, a quanto pare, e su alcuni prezzi a base d'asta). Ne seguì la diffida ad adempiere (pena la risoluzione del rapporto contrattuale in essere) inviata a stretto giro di posta dal Comune a cui non è andato granché a genio vedere interrompersi bruscamente lavori già in stato di buon avanzamento (i due terzi, si disse). Tutto è rimasto sin qui bloccato e i segnali indicano un radicalizzarsi della lite. Il ricorso di questi giorni è stato presentato sia da Donati sia da Soved, al fine, da quanto si è appreso, di accertare quanti siano i lavori effettuati da ciascuna delle due ditte secondo i rispettivi ambiti di competenza (rispettivamente: 3° e 4° stralcio 1° lotto e 2° stralcio). Il Comune, dal canto suo, non indietreggia dalle sue posizioni, per questo la giunta ha deciso (il 3 agosto) di tutelarsi contro il doppio ricorso costituendosi in giudizio, considerando «necessario», si legge nelle delibere, «resistere già nell'attuale fase alle richieste» dei ricorrenti, dal momento che «il tipo di accertamento richiesto prelude, solitamente, alla successiva proposizione di causa di merito». A Palazzo Mercanti, proprietario dell'ex macello, preme riuscire a proseguire i lavori nei tempi più celeri possibili in modo da limitare al massimo ritardi ed eventuali danni. «Lo sforzo», disse a fine giugno l'assessore alle opere pubbliche, Ignazio Brambati in uno stringato commento, «è di avere tutto pronto per l'autunno 2006 come previsto». Nel bel complesso di archeologia industriale di via Scalabrini troveranno spazio l'Urban Center (sede degli ordini professionali), la facoltà


pubblicazione: 11/08/2005
aggiornamento: 12/08/2005

 6858

Categoria
 :.  AMBIENTE Piacenza
 :..  Urbanistica



visite totali: 3.509
visite oggi: 2
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,53
[c]




 
Schede più visitate in Urbanistica

  1. Coop Piacenza 74 : Settanta architetti ridisegnano la città
  2. Porta San Lazzaro, inaugurato il nuovo centro commerciale.
  3. "Dietro la Besurica spunta un quartiere"
  4. Parla la proprietà : "Sull' ex-Acna non ci sono speculazioni".
  5. Un grande parco nell'area dell'ex-Pertite
  6. Federalismo demaniale, ecco il tesoro dei piacentini
  7. Beni militari da cedere, l'elenco c'è
  8. Ance (Confindustria) assegna il 1° premio d'architettura
  9. Ex Acna, è ancora alta tensione
  10. In Via Roma è sempre emergenza.
  11. Ex Acna, intervento urbano.
  12. Il Comune: in vendita Palazzo Chiapponi e Cà Buschi
  13. Ex Unicem, quartiere modello.
  14. Una città zeppa di edifici statali
  15. Un prato in piazza Sant'Antonino
  16. Besurica-bis, la città larga fa discutere
  17. La Procura su palazzo ex Enel: è tutto ok
  18. Negozi, palestre e musica nell'ex ospedale militare.
  19. San Sisto, una baia sul Po per far rinascere l'amore tra la città e il suo fiume.
  20. La fontana gigante di piazzale Torino.
  21. Ca' Buschi, il desiderio "proibito"
  22. «Frenare la colata di cemento»
  23. Acna, delocalizzazione tramontata
  24. Ex Acna : la Giunta dà l'ok al piano edilizio di via Tramello.
  25. Cà Buschi : Vertice tra Reggi e gli ambientalisti
  26. Prg amaro, scosse in maggioranza
  27. Berra: «Va rivisto il piano regolatore»
  28. Giù le mani dalla piazzetta dei tigli !!
  29. Reggi e Garilli, pace senza Gelmini.
  30. "La Giunta Reggi si vergogni !! "
  31. Ex macello, esplode la lite di carte bollate
  32. Come cambia la città, idee a confronto
  33. «Il supermercato in via Cella ci soffocherebbe»
  34. Villa Serena, il ministero prende tempo
  35. Serchia: «L'operazione piazza Cavalli è ok»

esecuzione in 0,062 sec.