Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  AMBIENTE Piacenza  :.  Urbanistica  :. Ex Acna : la Giunta dà l'ok al piano edilizio di via Tramello.
sottocategorie di AMBIENTE Piacenza
 :. PM10
 :. SMOG
 :. Elettrosmog
 :. Viabilità
 :. Urbanistica
 :. Inceneritore
 :. Rifiuti
 :. Teleriscaldamento
 :. Acqua
 :. Fiume PO
 :. Amianto




giovedì
30
marzo
2023
San Giovanni Climaco



Ex Acna : la Giunta dà l'ok al piano edilizio di via Tramello.

Un lungo e tribolato rimpallo tra proprietà e assessorato all'urbanistica per ammorbidirne il più possibile l'impatto ed ecco che la pratica dell'ex Acna ha potuto arrivare in giunta e superare l'esame.

Ieri in municipio il via libera a uno dei piani urbanistici più spinosi, motivo da due anni in qua di forti fibrillazioni nella maggioranza.

Accantonata a fine 2004, per le resistenze di marca ambientalista, l'ipotesi di delocalizzare dal centro alla periferia (Besurica) parte dei volumi edificatori, l'attenzione si è concentrata sull'area di via Tramello, sede fino agli '80 del colorificio Acna.

E in un lotto di 42mila metri quadrati, affacciato sulle mura, con 16 metri quadrati di edificazione consentiti dal Piano regolatore generale, ma sottoposti ai precisi vincoli della Sovrintendenza - 40 metri di fascia di rispetto dalla cinta farnesiana e altezze degli immobili non superiori ai 10 metri del profilo urbanistico del retrostante quartiere Ciano - il dato politicamente più indigesto non sono i 7mila metri di residenziale, ma i 9mila di commerciale.

Dalla maggioranza si sono sempre levati moniti contro la prospettiva di un grosso supermercato monofunzionale, un fabbricato a galleria interna tipo Borgo Faxhall, giudicato incompatibile con l'ambiente circostante.
Le pressioni di questi mesi all'indirizzo della proprietà privata hanno avuto l'obiettivo di contenerne l'impatto pur mantenendo gli indici edificabili riservati dal Prg.

Obiettivo raggiunto, si dice convinto l'assessore all'urbanistica Pierangelo Carbone, nell'illustrare i contenuti di un piano «significativamente riveduto e corretto» rispetto alla versione originaria.

Anzitutto, lungo l'intero fronte di via Tramello c'è la fascia verde di rispetto in faccia alle mura: sono 16mila metri di prato intoccabile, come vuole la Sovrintendenza, anche se «apriremo un ragionamento per farci degli orti che si collegherebbero bene con quelli di via Campagna».

Il commerciale è attestato su due fabbricati che si guardano e dove avranno sede anche servizi e uffici: lungo tutto il loro perimetro affacciano verso l'esterno i negozi, come esercizi di vicinato posti sulla strada, evitando così, annota Carbone, il temuto effetto galleria commerciale alla Borgo Faxhall.

La parte residenziale è prevista invece lungo l'asta rasente via Cantarana, di fronte al Ciano.

Ma è nella viabilità interna all'area ex Acna che l'assessore indica le principali novità dell'ultima stesura: tra la fascia verde e le edificazioni corre una strada (parallela a via Tramello) che sarà tutta alberata sulla falsariga del Pubblico Passeggio, interamente pedonale, senza dunque le auto previste inizialmente.

È poi previsto l'ingresso nella progettazione anche di via Mazzini, con un'appendice, oltre via S. Bartolomeo, che si introdurrà nel cuore dell'Acna, un asse pure in questo caso pedonale e sul quale, incastonate tra i due blocchi commerciali, si apriranno tre piazzette urbane con arredo stile piazzetta Santa Maria.

Uno schema, considera infine Carbone, che «tiene conto di alcuni elementi suggeriti dal Politecnico» i cui studenti, sotto la guida di Lorenzo Spagnoli, hanno lavorato in questi mesi sull'ex Acna.
Ora il piano viene depositato per consentire la presentazione di osservazioni, dopodiché approderà in consiglio comunale.
Gustavo Roccella


pubblicazione: 06/07/2006

 10223

Categoria
 :.  AMBIENTE Piacenza
 :..  Urbanistica



visite totali: 3.631
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,59
[c]




 
Schede più visitate in Urbanistica

  1. Coop Piacenza 74 : Settanta architetti ridisegnano la città
  2. Porta San Lazzaro, inaugurato il nuovo centro commerciale.
  3. "Dietro la Besurica spunta un quartiere"
  4. Parla la proprietà : "Sull' ex-Acna non ci sono speculazioni".
  5. Un grande parco nell'area dell'ex-Pertite
  6. Beni militari da cedere, l'elenco c'è
  7. Federalismo demaniale, ecco il tesoro dei piacentini
  8. Ex Acna, è ancora alta tensione
  9. Ance (Confindustria) assegna il 1° premio d'architettura
  10. In Via Roma è sempre emergenza.
  11. Ex Acna, intervento urbano.
  12. Ex Unicem, quartiere modello.
  13. Il Comune: in vendita Palazzo Chiapponi e Cà Buschi
  14. Una città zeppa di edifici statali
  15. Un prato in piazza Sant'Antonino
  16. Besurica-bis, la città larga fa discutere
  17. Negozi, palestre e musica nell'ex ospedale militare.
  18. La Procura su palazzo ex Enel: è tutto ok
  19. La fontana gigante di piazzale Torino.
  20. San Sisto, una baia sul Po per far rinascere l'amore tra la città e il suo fiume.
  21. «Frenare la colata di cemento»
  22. Acna, delocalizzazione tramontata
  23. Ca' Buschi, il desiderio "proibito"
  24. Ex Acna : la Giunta dà l'ok al piano edilizio di via Tramello.
  25. Prg amaro, scosse in maggioranza
  26. Cà Buschi : Vertice tra Reggi e gli ambientalisti
  27. Berra: «Va rivisto il piano regolatore»
  28. Reggi e Garilli, pace senza Gelmini.
  29. "La Giunta Reggi si vergogni !! "
  30. Giù le mani dalla piazzetta dei tigli !!
  31. Ex macello, esplode la lite di carte bollate
  32. Come cambia la città, idee a confronto
  33. «Il supermercato in via Cella ci soffocherebbe»
  34. Villa Serena, il ministero prende tempo
  35. Caso via Manfredi 120.

esecuzione in 0,140 sec.