 |
|
 |
|
domenica
28
maggio
2023
San Beda venerabile, dottore della Chiesa
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Trovate 54 schede in Eventi.
Pagina 1 di 3
|
|
A un mese dall'alluvione: "Emergenza ok, ma mancano più di 20 milioni di euro"
Bilancio tra Farini, Ferriere, Bettola, Bobbio e Piacenza
categoria:
:.PIACENZA A COLORI
:.Eventi.
Era la mattina del 14 settembre scorso, quando il territorio Piacentino si risvegliò sconvolto dall’alluvione che si era abbattuta sulla Valtrebbia e sulla Valnure e portò con sé conseguenze molto serie, persino nei pressi del capoluogo (in particol
pubblicato il: 15/10/2015
|
|
Alluvione, il Governo concede lo stato di emergenza
categoria:
:.PIACENZA A COLORI
:.Eventi.
La decisione attesa da tutti è arrivata nel corso del Consiglio dei Ministri odierno: il Governo ha concesso lo stato di emergenza per le aree della provincia di Piacenza colpite dall'alluvione del 14 settembre scorso. Inoltre la Protezione Civile ha
pubblicato il: 25/09/2015
|
|
Alluvione, la Regione: 88,7 milioni la prima stima dei danni
categoria:
:.PIACENZA A COLORI
:.Eventi.
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini ha inviato al presidente del Consiglio dei ministri Matteo Renzi e al capo dipartimento della Protezione civile nazionale Fabrizio Curcio una richiesta di dichiarazione di stato di emerge
pubblicato il: 22/09/2015
|
|
Renzi sorvola le aree disastrate del piacentino
categoria:
:.PIACENZA A COLORI
:.Eventi.
"Siete persone straordinarie, dichiareremo lo stato di emergenza"
E' il giorno della visita del presidente del Consiglio nel Piacentino. Il premier Matteo Renzi è arrivato a Piacenza per incontrare, in Prefettura in via San Giovanni, i sindaci d
pubblicato il: 17/09/2015
|
|
Emergenza maltempo : Nure e Trebbia esondano.
GALLERIA IMMAGINI
categoria:
:.PIACENZA A COLORI
:.Eventi.
Case sventrate, auto trascinate via dalla forza dei fiumi, gente che trova rifugio sugli alberi, strade squarciate e ponti pericolanti. E' un bollettino di guerra quello causato dal maltempo che nella notte tra domenica 13 settembre e lunedì 14 ...
pubblicato il: 14/09/2015
|
|
Festival del Diritto Edizione 2014
categoria:
:.PIACENZA A COLORI
:.Eventi.
L'aquila del Festival del Diritto torna a volare ad ali spiegate su Piacenza. Oggi decolla la settima edizione della kermesse dal titolo "Partecipazione/Esclusione" sotto la direzione scientifica di Stefano Rodotà e per l'ideazione di Giuseppe Laterz
pubblicato il: 25/09/2014
|
|
Rodotà : «Festival più aperto a idee diverse»
categoria:
:.PIACENZA A COLORI
:.Eventi.
Il festival del diritto 2013 spegne le sue luci con un bilancio mai così positivo. La gente, oggi più disorientata di ieri e per ciò più numerosa (25 mila presenze rispetto le 19 mila dell'anno passato), è accorsa ad ascoltare diagnosi durissime sull
pubblicato il: 01/10/2013
|
|
Il Festival del Diritto apre domani con Zagrebelsky
"Le incertezze della democrazia" è il tema della sesta edizione del Festival del Diritto
categoria:
:.PIACENZA A COLORI
:.Eventi.
Il tempo della democrazia non è finito, ma è gravato da incertezze. Quelle stesse che finiranno sotto i riflettori di questa sesta edizione del Festival del Diritto in procinto di aprire il sipario su un calendario ricchissimo di incontri, approfondi
pubblicato il: 25/09/2013
|
|
«Un evento da 40 milioni : non dobbiamo sprecarlo»
Il prof. Rizzi: serve un progetto unitario, ripartiamo dal comitato strategico.
categoria:
:.PIACENZA A COLORI
:.Eventi.
«Una stima approssimativa di quanto può aver ricavato Piacenza dall'Adunata? Non si esagera a dire 40milioni di euro. Se sono stati presenti nei tre giorni almeno 400mila persone mediamente possono aver speso almeno circa 100 euro a testa. Una cifra
pubblicato il: 14/05/2013
|
|
Festival del Diritto 2013 : Rodotá lo presenta.
categoria:
:.PIACENZA A COLORI
:.Eventi.
Saranno la presidente della Camera Laura Boldrini e il giurista Gustavo Zagrebelsky gli ospiti principali del
Festival del Diritto. L’edizione 2013, in programma dal 26 al 29 settembre, è dedicata....
pubblicato il: 14/05/2013
|
|
A Piacenza trionfo per la sfilata della 86a Adunata Nazionale Alpini
GALLERIA IMMAGINI
categoria:
:.PIACENZA A COLORI
:.Eventi.
Oltre 400mila persone ieri hanno vissuto a Piacenza l'adunata nazionale degli alpini. Hanno sfilato in 85mila e la "cittadella alpina" al Daturi ne ha accolte 50mila. Grandi numeri ma soprattutto festa di popolo che ha consegnato all'Italia l'immagin
pubblicato il: 13/05/2013
|
|
ADUNATA: OGGI SFILANO 80.000 ALPINI A PIACENZA
GALLERIA IMMAGINI
categoria:
:.PIACENZA A COLORI
:.Eventi.
E’ arrivato il giorno della sfilata degli alpini lungo le vie di Piacenza, evento conclusivo dell’86esima adunata nazionale. Sono 80.000 le penne nere pronte a scendere in strada dalla Farnesiana a Barriera Genova passando per lo stradone Farnese. So
pubblicato il: 12/05/2013
|
|
86 Adunata Nazionale Alpini a Piacenza : Una festa di popolo
GALLERIA IMMAGINI
categoria:
:.PIACENZA A COLORI
:.Eventi.
L'immagine della bambina che fotografa la cerimonia dell'Alzabandiera alla Cittadella degli alpini è una delle tante che abbiamo catturato nelle ultime ore. Foto che esprimono, più di mille parole, il senso vero dell'adunata nazionale: un momento di
pubblicato il: 11/05/2013
|
|
86 Adunata Nazionale Alpini. Festa Grandissima. Viva i nostri Alpini.
categoria:
:.PIACENZA A COLORI
:.Eventi.
Se quella provinciale è "festa granda", l'adunata nazionale è "festa grandissima". Un crescendo di gioia che sta coinvolgendo tutti. "Ciao alpino" salutano i bambini affascinati dai cappelli con la penna. E cantano per loro e con loro.
E' chiusa la
pubblicato il: 10/05/2013
|
|
Reggi: «Questa è la fiera del futuro»
categoria:
:.PIACENZA A COLORI
:.Eventi.
Il nuovo assetto dovrà essere completato
con la riqualificazione di piazza Sant'Antonino
pubblicato il: 05/07/2011
|
|
Mezzo milione di alpini a Piacenza nel maggio 2013
categoria:
:.PIACENZA A COLORI
:.Eventi.
Un altro passo avanti per l'arrivo nella nostra città del raduno, ieri la commissione ha esaminato il percorso dallo stadio al centro storico
Un evento di importanza nazionale, che porterà a Piacenza circa 500mila persone nel giro di tre giorni
pubblicato il: 01/07/2011
|
|
|
 |
|
 |
|
|