 |
|
 |
|
giovedì
28
settembre
2023
San Venceslao
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Enìa infiamma il consiglio.
|
Critiche sull'operazione Edison, Reggi replica: tutto sotto controllo.
«Un'operazione che costa a Enìa 600 milioni di euro, ma che non è di natura soltanto finanziaria: ricade sotto il mio pieno controllo politico, insieme a quello dei sindaci di Reggio Emilia e di Parma. Se non vedremo garantite condizioni migliori per i nostri cittadini, in termini di riduzione dei prezzi di gas e energia, non la condurremo in porto».
Sono le rassicurazioni rivolte ieri pomeriggio dal sindaco Roberto Reggi al consiglio comunale, impegnato in un lungo dibattito sulla scalata alla società Edison. In gioco c'è la partecipazione piacentina (tramite la cordata stabilita da Enìa con il colosso milanese Aem più la multiutility Sel di Bolzano e un gruppo di banche) all'acquisto del 24,5% della società Delmi, proprietaria della metà delle azioni del secondo operatore elettrico italiano.
Era stata l'opposizione a richiedere la convocazione dell'assemblea per affrontare l'argomento, e avere lumi sull'effettivo interesse della nostra città a prendere parte all'acquisizione della metà della società di Foro Bonaparte. Dopo gli interventi critici di Filiberto Putzu (Forza Italia) e Marco Tassi (An), ha preso la parola la vicesindaco Anna Maria Fellegara, che ha affermato come la fase sia ancora assai delicata e le trattative per l'ingresso di Enìa nella proprietà Edison (di fatto con il 7% delle azioni) siano in pieno svolgimento. «Abbiamo un preciso interesse - ha spiegato - nel trovare un partner di natura industriale per la nostra multiutility: a fronte di 600 milioni di costo per Enìa, stiamo valutando i reali vantaggi competitivi e ci occorrono norme chiare di salvaguardia per un socio di minoranza. Andremo fino in fondo per vedere se ci conviene». Il capogruppo di Forza Italia Massimo Trespidi ha quindi chiesto all'amministrazione di programmare momenti di confronto per guardare al futuro di Enìa e dare maggiore trasparenza alle sue attività economiche e finanziarie. Un invito accolto da Reggi, che tuttavia ha puntualizzato alcuni aspetti: «L'operazione Edison si sta compiendo sotto una precisa egida politica dei sindaci; l'obiettivo è trovare un partner industriale valido che ci consenta di vendere e distribuire l'energia senza intermediari».
estratto da Libertà del 27/05/2005
|
|
pubblicazione: 27/05/2005
visite totali: 4.806
visite oggi: 2
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,71
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in TESA-NewCo-ENIA-IREN
|
- NEWCO, ENTRO IL 18 LA RESA DEI CONTI
- Enìa nel club dell'energia, bollette sotto controllo
- Tesa venderà gas con Esafin e Agac
- La Borsa allarga il cda di Enìa, entra Bruno Giglio
- Borsa, il cda di Enìa sceglie i consulenti.
- Nuovo Consiglio di Amministrazione di Tesa.
- Enìa trova lo slancio per la Borsa
- Arriva ENIA.
- «Raggiunto l'obiettivo della pariteticità tra i partner»
- Edison, Enìa ci prova ma restano tanti nodi
- NEWCO EMILIA
- Iren, a un parmigiano la spa dell'Ambiente.
- Grazie a Edison più utili e investimenti
- Paterlini : Reggio non colonizza.
- Enìa entra in Edison ?
- Enìa Progetti
- Enìa infiamma il consiglio.
- Enìa, sì all'ultimo bilancio prima delle nozze con Iride
- I soci Agac: «Basta con le accuse Newco è la nostra scelta strategica»
- È reggiano il nuovo direttore generale di Tesa
- Newco è in crisi... di crescita
- Cantarelli si dimette, tegola su Enìa
- Enìa, si dimette il manager Ivan Strozzi
- C'è Newco, i soci “liquidano” Tesa
- Intesa per la fusione di Tesa, Agac e Amps
- Enìa, zuffa tra i sindaci
- Comune di Parma fuori da Enìa.
- Enìa ha il via libera per Edison.
- Borsa o partnership, Enìa studia i dossier.
- Agac conquista Tesa con un super rilancio.
- Enìa, utile di 23 milioni
- NEWCO, VACIAGO FA LA SPARATA
- Multiutility, Miglioli s'impunta
- Enìa si prepara alla guerra dell'energia
- «Newco, bravo Reggi»
|
|