Durante l'ultimo Consiglio il Sindaco ci ha dato una notizia importante : e cioè che ARPA riceve in tempo reale ed on-line tutti i dati riferiti alle emissioni inquinanti della Centrale elettrica Piacenza Levante.
Ritengo che questo avvenga già da molto tempo..... purtroppo l'analisi o il resumè di queste informazioni non sono presenti nei rapporti ARPA degli anni passati !!
Ma comunque basta che ci siano i responsabili, intendo dire si possa eventualmente fare riferimento a delle persone fisiche cui questi dati possano essere richiesti : cioè si possa eventualmente contattare chi invia materialmente i dati da Eurogen e chi li riceve esaminandoli ed archiviandoli in ARPA.
Sarebbe utile conoscere però, nel nome della trasparenza e della reciproca fiducia giustamente esistente tra Comune ed Eurogen, se la centrale comunica anche le % di combustibile usato giornalmente, ed ovviamente quando non è in funzione. Domenica 6/10/2002 Edipower ha dichiarato che la centrale era ferma (dichiarazione del sig. Enzo Rorato capocentrale su Libertà del giorno 8/10/2002). Ieri domenica 20/10/2002 alle 18.30 tornando da Como dove il ns Piace ha pareggiato, dal ponte sul Po si vedeva il caratteristico fumo giallognolo ..... mi hanno segnalato che giovedì scorso invece (targhe alterne dispari, era il giorno 17 ) questo fumo non si vedeva come al solito...
Questo è molto importante per poter valutare l'efficacia del regime del traffico a targhe alterne a Piacenza.. mi sembra d'aver capito che una prima valutazione si farà a dicembre..... Bisognerà allora, penso, poter leggre un monitoraggio dell'andamento del PM10, delle giornate di pioggia o ventose, .... io questo monitoraggio lo sto tenendo stampandomi quotidianamente il report del sito internet www.liberiamolaria.it ed annotandomi ogni giorno il tempo che fa (sole,pioggia,vento). Volevo solo far rilevare che finora i risultati sono contrastanti : ricordo che il limite è 50 microgrammi/m3 e faccio riferimento alla centralina del facsal che a detta di Arpa è quella piu' sensibile al traffico (questo è scritto anche nell'opuscolo mandato alle famiglie....) : giovedi' 3/10 il PM10 era 109 domenica 6/10 era 128 giovedi' 10/10 era 1 (pioveva) domenica 13 era 30 giovedi' 17 era 19 (pioggia alternata a forte vento)
Però manca il dato della Centrale riferito a quanto metano utilizza oppure quanto (e quale) olio combustibile usa, perchè è chiaro che l'utilizzo di combustibili "piu' leggeri" nei giorni diciamo "giusti" potrebbe sovrastimare l'efficacia delle targhe alterne.
So che questo non dovrebbe essere fatto da Eurogen, perchè la legge non obbliga a comunicare i dati, però l'attenzione all'ambiente e lo sbandierato desiderio di ben inserirsi nella comunità locale in cui opera, dovrebbero consentire al Comune di ottenere qs dati riferiti ai consumi che risulteranno determinanti nella comprensione delle vere cause dell'inquinamento atmosferico a Piacenza
|