|
Emergenza maltempo : Nure e Trebbia esondano.
|
|
Case sventrate, auto trascinate via dalla forza dei fiumi, gente che trova rifugio sugli alberi, strade squarciate e ponti pericolanti.
E' un bollettino di guerra quello causato dal maltempo che nella notte tra domenica 13 settembre e lunedì 14 sta mettendo in ginocchio Valnure e Valtrebbia.
Situazioni di una gravità tale che non hanno precedenti sul nostro territorio.
Un vigilante morto, due persone disperse, intere frazioni isolate, case, strade, negozi e cantine allagate, terreni agricoli devastati.
E’ questo il tragico bilancio dell’esondazione del Nure e del Trebbia avvenuta tra le 2 e le 5 di questa mattina.
Un’emergenza apocalittica che ha colpito il territorio piacentino e le sue vallate.
I danni maggiori si sono registrati a Farini, Bettola, Bobbio, Ottone e Marsaglia.
In Valnure la situazione è molto critica. Le precipitazioni, sui crinali, hanno raggiunto i 300 mm; 100 mm è il livello di acqua caduta a Pontedellolio, mentre in città il livello si è fermato a 17 mm.
Il corpo senza vita di un agente di Ivri è stato recuperato intorno alle 15 a Castello di Riva di Pontedellolio. Dell’uomo si erano perse le tracce ieri notte a causa del maltempo.
Il vigilante, di 53 anni, era impegnato in un servizio di controllo a Bettola quando il fiume lo avrebbe colto di sorpresa trascinando la sua auto di servizio sino a Castello di Riva. Non si hanno invece più notizie di padre e figlio partiti questa mattina alle 5 da Bettola per raggiungere l’ospedale di Como. I due non sono mai arrivati a destinazione. Non è stata trovata l’auto su cui viaggiavano. Potrebbe essere stata inghiottita dal fiume.
E' in Valnure la situazione più critica.
Ponte dell'Olio, Bettola e Farini fanno i conti con ingenti danni.
Nella notte alcune case di Farini e delle frazioni sono state letteralmente sventrate dalla violenza dell'acqua del Nure che ha rotto gli argini e ha invaso il paese e la piazza principale.
Famiglie isolate e disperate, alcune delle quali hanno trovato rifugio sugli alberi per non finire travolte e sono state salvate dai vigili del fuoco.
A Bettola il Nure ha superato addirittura il ponte, a Pontedellolio il ponte è stato chiuso per lunga parte della mattinata nel timore che potesse cedere. La stessa provinciale è rimasta chiusa.
Nelle frazioni intorno ai comuni dell'alta Valnure la situazione è pesantissima: manca l'energia elettrica, il fango ha invaso le strade e le case, le vie di comuncazioni secondarie sono interrotte.
Anche a San Giorgio la situazione non è difficile con il fiume che si è notevolmente ingrossato.
In Valtrebbia la situazione è drammatica.
A Bobbio non si contano i danni con la Trebbia che è arrivato fino in piazza allagando strade e piazze. E' crollato il ponte a Ponte Barberino.
A Rivergaro il fiume ha allagato il campo sosta dei camper, arrivando fino in piazza.
Il violento nubifragio che si è abbattuto sul Piacentino ha provocato ingenti danni anche nelle zone vicine alla città, in particolare a Roncaglia e Borghetto, dove il bilancio è devastante. Molte case e cantine si sono allagate, le strade sono inaccessibili. Tra le strade provinciali chiuse, anche la 10 in località Fossadello.
|
pubblicazione: 14/09/2015
aggiornamento: 21/12/2015
galleria immagini (photo gallery) di PIACENZA A COLORI Eventi.: "Emergenza maltempo : Nure e Trebbia esondano.", fotografie prese in di PIACENZA A COLORI Eventi.; Soggetto: "Emergenza maltempo : Nure e Trebbia esondano."
visite totali: 4.816
visite oggi: 5
visite ieri: 6
media visite giorno: 1,64
|
|
 |
|
 |
|
|