Completati gli spogli su base regionale, la mattina del 24 novembre porta sorprese per Piacenza.
Il Pd infatti porta a casa ben due seggi, con Paola Gazzolo e Gian Luigi Molinari, la Lega un seggio assegnato a Matteo Rancan e un seggio va a Fratelli d’Italia (e non Forza Italia).
A Bologna quindi approda Tommaso Foti e non Fabio Callori. Fabio Callori (FI) ha ottenuto3396 voti , Foti (FdI) 2222. Ma per le regole che normano le elezioni, A FORZA ITALIA VIENE DETRATTO UN SEGGIO A FAVORE DEL CANDIDATO PRESIDENTE COLLEGATO......
Il trend di Piacenza è in contrasto con quello regionale, con il candidato di Lega Nord, Forza Italia e Fratelli d’Italia Alan Fabbri che ha trionfato con il 47,09 %. A seguire Stefano Bonaccini, nuovo presidente della Regione Emilia Romagna, che a Piacenza arriva solo secondo (sostenuto da Pd, Sel ed Emilia Civica) con un risultato del 37,57 %. Terza è Giulia Gibertoni del Mov 5 stelle con 10.14 %..
Il Partito Democratico resta primo in provincia con il 35,07 %, ma la Lega Nord fa un vero e proprio exploit raggiungendo il 28,20 %. Terzo partito in Provincia è Forza Italia con il 13,81 %, il Movimento 5 Stelle si ferma al 9,96 %, mentre Fratelli d’Italia ottiene il 5,42 %.
COME ANDO’ NEL 2010 - L’affluenza finale del lunedì (si votava in 2 giorni) in provincia di Piacenza fu pari al 63,5 %. Allora a vincere a Piacenza fu lo schieramento di centrodestra (candidata era Anna Maria Bernini) con il 49,59 per cento che risultò minore rispetto alla somma dei due partiti che la sostenevano, il Pdl (29,38) e la Lega Nord (21,97). Vasco Errani, sostenuto dal centrosinistra ottenne il 41,16 per cento con il Pd primo partito al 30,95 %. Ci fu l’exploit dell’Italia dei Valori (oggi non in corsa) con oltre il 6 per cento e a seguire Rifondazione Comunista (3,16) e Sel (1,15). Il Movimento 5 Stelle si affacciava sulla scena politica regionale raggiungendo il 5,13 per cento, mentre il centro di Gianluca Galletti ottenne il 4,13.
IL CONFRONTO CON LE EUROPEE - Il confronto elettorale più ravvicinato è quello con le Europee del maggio scorso, quando il Pd in provincia di Piacenza arrivò a quota 41,28 per cento, il Movimento 5 Stelle al 18,3, Forza Italia al 17,8, la Lega Nord al 10,32, Fratelli d’Italia al 4,07, L’Altra Europa con Tsipras al 3,2 e Udc e Ncd al 2,65 %.
I VOTI DEI CANDIDATI PIACENTINI. Gazzolo Paola (PD) 6003 Molinari Gian luigi (PD) 5820 Tarasconi Katia (PD) 5172 Ghisoni Alessandro (PD) 4868 Foti Tommaso (FdI) 2222 Callori Fabio (FI) 3396 Polastri Andrea (FI) 1817 Rancan Matteo (Lega) 4515 Ghilardelli Manuel (Lega) 2060
|