Alle ore 22 di domenica 3 aprile hanno votato 131.084 piacentini, pari al 56,50%. Fiorenzuola ha fatto segnare la percentuale piu' alta con il 62,3% , mentre Morfasso si aggiudica la maglia nera con il 21,79%.
Alle 15 di lunedì 4 aprile hanno votato : Totale provincia di Piacenza : 167.139 votanti pari al 72,04%. Solo Comune capoluogo : 59.336 votanti pari al 73,01%. Nella precedente consultazione elettorale per le Regionali del 2000 aveva votato il 76,2%.
Piacenza si colloca appena al di sopra della media nazionale del 71,4% (percentuale di votanti in calo a livello nazionale rispetto al 2000 del -1,7%), ma penultima in regione superata solo da Rimini. Le altre città dell'Emilia hanno votato nel modo seguente : Bologna 78,49% , Reggio Emilia 78,39% , Modena 77,83% , e via via a seguire fino al Parma col 72,11%, Piacenza appunto con il 72,04% e Rimini con il 71,31%.
IL VOTO DI PIACENZA CITTA'.
CENTRO-SINISTRA per l'Emilia Romagna : 49,89% (28.398 votanti).
Per l'Emilia Romagna (CENTRO-DESTRA) : 47,08% (26.798 votanti) : -2,81% rispetto al centro-sinistra.
Lista Consumatori : 1,54% (879 votanti).
Alternativa Sociale : 1,48% (842 votanti).
LISTE REGIONALI a Piacenza.
Centro Sinistra per l'Emilia Romagna (Vasco Errani) : 48,1% (76.427 votanti).
Per l'Emilia Romagna (centro-destra) (Carlo Monaco) : 48,81% (77.559 votanti).
LISTE PROVINCIALI.
Forza Italia : 26,60% (36.521 voti).
AN : 11,07% (15.191 voti).
UDC : 3,32% (4.556 voti).
Lega Nord : 11,25% (15.450 voti).
Ulivo : 29,84% (40.959 voti).
Rifondazione Comunista : 7,15% (9.819 voti).
Comunisti Italiani : 3,40% (4.669 voti).
Verdi : 2,16% (2.959 voti).
|