Elezioni per il rinnovo dell'Amministrazione Provinciale di Piacenza. Si vota sabato 6 giugno e domenica 7 giugno 2009.
CHI VOTA. Per la consultazione provinciale gli elettori chiamati all’appello saranno più di 230mila: 110mila maschi e 119mila femmine.
Per quelle comunali in 94mila: 46mila uomini e 47mila donne.
Per le europee, infine, 225mila persone: gentil sesso 117mila e maschi 108mila. Per quest’ultime hanno anche fatto richiesta dei cittadini stranieri residenti in Italia: sono 161, in prevalenza rumeni. 118 comunitari, inoltre, hanno richiesto di votare per il sindaco.
LO SCRUTINIO. Lo scrutinio dei voti per il Parlamento europeo inizierà a partire dalle ore 22 di domenica 7 giugno, subito dopo la conclusione delle operazioni di voto. Lo scrutinio dei voti per le consultazioni amministrative avrà inizio alle ore 14.00 di lunedì 8 giugno, dando la precedenza allo spoglio delle schede per le elezioni provinciali.
TRACCE. Nel 2008 (politiche nazionali) la coalizione di centrodestra, (Pdl e Lega) alla Camera, ha ottenuto oltre 89 mila voti, pari al 49.7% delle preferenze. Al secondo posto la coalizione di centrosinistra, composta dal Partito Democratico e dall'Italia dei Valori, 65 mila voti totali, pari al 36.5% degli aventi diritto. L'Unione di Centro ha totalizzato un 4.2%. La Sinistra Arcobaleno il 2.3%. La Destra – Fiamma Tricolore è stata votata dal 2.5% degli elettori. Forza Nuova ha ottenuto lo 0,9%. Il Partito Socialista lo 0.5%.
|