Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  POLITICA Piacenza  :.  Elezioni Provinciali 2009  :. Elezioni per il rinnovo dell'Amministrazione Provinciale di Piacenza
sottocategorie di POLITICA Piacenza
 :. Politica piacentina
 :. Elezioni Provinciali 2004
 :. Elezioni Regionali 2005
 :. Elezioni Politiche 2006
 :. Elezioni Comunali 2007
 :. Elezioni Politiche 2008
 :. EmiliaRomagna
 :. Elezioni Provinciali 2009
 :. Provincia di Piacenza
 :. Elezioni Regionali 2010
 :. Elezioni Comunali 2011
 :. Elezioni Comunali 2012
 :. ELEZIONI NAZIONALI 2013




giovedì
21
settembre
2023
San Matteo, Apostolo ed Evangelista



Elezioni per il rinnovo dell'Amministrazione Provinciale di Piacenza

Elezioni per il rinnovo dell'Amministrazione Provinciale di Piacenza.
Si vota sabato 6 giugno e domenica 7 giugno 2009.

CHI VOTA.
Per la consultazione provinciale gli elettori chiamati all’appello saranno più di 230mila: 110mila maschi e 119mila femmine.

Per quelle comunali in 94mila: 46mila uomini e 47mila donne.

Per le europee, infine, 225mila persone: gentil sesso 117mila e maschi 108mila.
Per quest’ultime hanno anche fatto richiesta dei cittadini stranieri residenti in Italia: sono 161, in prevalenza rumeni. 118 comunitari, inoltre, hanno richiesto di votare per il sindaco.

LO SCRUTINIO.
Lo scrutinio dei voti per il Parlamento europeo inizierà a partire dalle ore 22 di domenica 7 giugno, subito dopo la conclusione delle operazioni di voto.
Lo scrutinio dei voti per le consultazioni amministrative avrà inizio alle ore 14.00 di lunedì 8 giugno, dando la precedenza allo spoglio delle schede per le elezioni provinciali.


TRACCE.
Nel 2008 (politiche nazionali) la coalizione di centrodestra, (Pdl e Lega) alla Camera, ha ottenuto oltre 89 mila voti, pari al 49.7% delle preferenze.
Al secondo posto la coalizione di centrosinistra, composta dal Partito Democratico e dall'Italia dei Valori, 65 mila voti totali, pari al 36.5% degli aventi diritto.
L'Unione di Centro ha totalizzato un 4.2%.
La Sinistra Arcobaleno il 2.3%.
La Destra – Fiamma Tricolore è stata votata dal 2.5% degli elettori.
Forza Nuova ha ottenuto lo 0,9%.
Il Partito Socialista lo 0.5%.


pubblicazione: 01/06/2009
aggiornamento: 05/06/2009

 15237

Categoria
 :.  POLITICA Piacenza
 :..  Elezioni Provinciali 2009



visite totali: 2.356
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,45
[c]




 
Schede più visitate in Elezioni Provinciali 2009

  1. La composizione del nuovo Consiglio Provinciale di Piacenza
  2. Trespidi candidato: «Sarò tra la gente»
  3. Provincia di Piacenza : Via ufficiale alla nuova Giunta Trespidi
  4. Pd, pronta la lista: Gualazzini escluso
  5. ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2009 A PIACENZA
  6. Analisi : Elezioni Provinciali a Piacenza Capoluogo
  7. Elezioni Provinciali Piacenza 2009 : Preferenze di alcuni candidati
  8. MASSIMO TRESPIDI E' IL NUOVO PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI PIACENZA
  9. Provinciali 2009 : ecco la lista PdL
  10. PdL, squadra pronta alla sfida
  11. Trespidi dal vescovo di Piacenza.
  12. La Lega presenta il conto al Pdl : Abbiamo fatto fruttare i talenti.
  13. Provinciali 09 : I voti al centrodestra ed al centrosinistra a Piacenza capoluogo.
  14. Formigoni a Piacenza per Trespidi
  15. Provincia, il Pd cambia faccia
  16. Elezioni per il rinnovo dell'Amministrazione Provinciale di Piacenza
  17. Trespidi : Il segreto della vittoria ? Sono rimasto me stesso.

esecuzione in 0,093 sec.