Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  POLITICA Piacenza  :. Elezioni nel Piacentino : vola il centrodestra.
sottocategorie di POLITICA Piacenza
 :. Politica piacentina
 :. Elezioni Provinciali 2004
 :. Elezioni Regionali 2005
 :. Elezioni Politiche 2006
 :. Elezioni Comunali 2007
 :. Elezioni Politiche 2008
 :. EmiliaRomagna
 :. Elezioni Provinciali 2009
 :. Provincia di Piacenza
 :. Elezioni Regionali 2010
 :. Elezioni Comunali 2011
 :. Elezioni Comunali 2012
 :. ELEZIONI NAZIONALI 2013




domenica
28
maggio
2023
San Beda venerabile, dottore della Chiesa



Elezioni nel Piacentino : vola il centrodestra.

Il centrodestra vola nel Piacentino anche alle Elezioni Politiche.

Nel nostro territorio prosegue il trend già registrato alle Comunali del 2017.

Stavolta a brindare sono soprattutto Tommaso Foti (Fratelli d’Italia) e Pietro Pisani (Lega Nord): i due esponenti del centrodestra unito (Lega, Fd'I, Forza Italia e Noi con l'Italia-Udc) hanno conquistato i seggi dell’uninominale a Camera e Senato.

Le operazioni di scrutinio sono state lunghe, ma i divari numerici – rispetto agli avversari nei collegi uninominali – si sono mostrati ampi fin dal principio e non hanno mai lasciato alcun dubbio.

L’Emilia-Romagna ricorderà a lungo queste Elezioni.

Non solo a Piacenza (che non è una città dell'Emilia "rossa") si registra una pesante sconfitta per il Pd. Nel plurinominale Piacenza e Parma alla Camera sono inserite nel medesimo collegio di Reggio Emilia: il centrodestra è davanti (e non di poco) sul centrosinistra.
Al Senato il collegio si allunga fino a Modena, altra roccaforte del centrosinistra: il risultato complessivo vede il centrodestra ancora avanti e il centrosinistra incalzato dal Movimento 5 Stelle. Basti pensare che il ministro Graziano Delrio (Pd) ha vinto con poco margine nella sua Reggio-Emilia all'uninominale contro Maria Edera Spadoni del Movimento 5 Stelle.

Sicuro invece del seggio al Senato Pierferdinando Casini (coalizione Pd) a Bologna con il 33% (mentre Vasco Errani di Liberi e Uguali ha ottenuto l'8%).

Perde nel collegio uninominale invece il ministro Dario Franceschini (Pd) nella sua Ferrara.

Anche a Parma e provincia tutti i collegi sono finiti al centrodestra.

Per Tommaso Foti, attualmente consigliere regionale e comunale di Fratelli d'Italia, è un ritorno in Parlamento, dopo che per una manciata di voti aveva mancato l'elezione con Fratelli d'Italia nel 2013. Foti è entrato in Parlamento nel 1996 fino al 2013, militando in Alleanza Nazionale e poi nel Popolo delle Libertà, prima dell'approdo nel partito guidato da Giorgia Meloni.

Per Pietro Pisani è la prima volta: attualmente è vicepresidente di Acer e segretario provinciale della Lega Nord (è al terzo mandato consecutivo). Una bella rivincita, conquistare il seggio del Senato, rispetto alle Comunali del 2017 di Piacenza: in quell'occasione non era riuscito ad entrare in Consiglio comunale.

Da registrare il buon risultato del Movimento 5 Stelle che conferma i dati elettorali di cinque anni fa.
Baronio e Ghigini sono davanti alle due candidate del Partito Democratico (e questa è un po' una sorpresa) Paola Gazzolo e Patrizia Calza.
Nel centrosinistra tirava una brutta aria, ma un risultato così basso non era atteso.

Rimane da capire - e il nodo verrà sciolto nelle prossime ore - la situazione dei candidati dei listini del proporzionale.

Al momento ci sono buone probabilità di elezione per due donne: Paola De Micheli (Partito Democratico) e Elena Murelli (Lega Nord). Le due candidate sono ben posizionate e potrebbero conquistare il seggio alla Camera.

Piacenza nel 2013 riuscì a eleggere tre onorevoli, tutti del Pd (Pier Luigi Bersani, Maurizio Migliavacca e Paola De Micheli), a cui si aggiunse in corsa Marco Bergonzi (sempre del Pd).

www.ilpiacenza.it del 5 marzo 2018


pubblicazione: 05/03/2018

Foti e Pisani 19419
Foti e Pisani

Categoria
 :.  POLITICA Piacenza



visite totali: 1.850
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,96
[c]




 
Schede più visitate in POLITICA Piacenza

  1. La composizione del nuovo Consiglio Provinciale di Piacenza
  2. Il "borsino" per Roma: chi scende, chi sale
  3. PIACENZA CHE VERRA' : ATTO COSTITUTIVO
  4. Sette in corsa per il sindaco, 24 le liste
  5. 2° Congresso UDC di Piacenza.
  6. Chi sono i candidati a Sindaco di Piacenza
  7. Settebello di aspiranti sindaci
  8. Come ha votato Piacenza città.
  9. Piacenza deve dare spazio ai giovani
  10. SILVIO BERLUSCONI NUOVAMENTE A PIACENZA
  11. SI E' VOTATO PER IL NUOVO SINDACO DI PIACENZA
  12. Tutti gli uomini del presidente.
  13. Sorteggiate le posizioni sulla scheda elettorale.
  14. Che fine ha fatto Roberto Gregori?
  15. Attacco al Palazzo della Provincia di Piacenza: scritte ingiuriose e uova
  16. Ecco i civici di Fantigrossi : arriva "Piacenza che Vorrei"
  17. Foti blindato, Polledri è a rischio
  18. «Piacentini uniti, una lista civica dall'anima ambientalista»
  19. Piacenza che Verrà rinnova il Consiglio Direttivo.
  20. Centrosinistra, l'Idv mette in campo Raggi
  21. Piacenza verso le elezioni politiche.
  22. Casa, lavoro, sanità : indovina chi è l'ultimo a Piacenza ?
  23. Mandelli, i Verdi bacchettano Pasquali
  24. Gianluigi Boiardi
  25. Foti : Mi aspettavo più candidati, primarie occasione importante.
  26. I commenti agrodolci sulle candidature del centrodestra
  27. ELEZIONI PROVINCIALI- RISULTATI DEFINITIVI
  28. Forza Italia chiama Margherita.
  29. Molinaroli : Sarò battitore libero.
  30. Provincia di Piacenza : via la Coca Cola dai distributori automatici ??
  31. I primi delle liste per il Consiglio Provinciale.
  32. Anna Maria Bernini: unito il centrodestra ce la farà .
  33. Boiardi-Foti , è ballottaggio !!
  34. Presentati i 32 candidati del Popolo della Libertà.
  35. Trespidi candidato: «Sarò tra la gente»

esecuzione in 0,093 sec.