Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  POLITICA Piacenza  :.  Politica piacentina  :.  Piacenza che verrà  :. Elezioni Comunali 2012 : la posizione dell'Associazione Piacenza che Verrà
sottocategorie di Politica piacentina
 :. Piacenza che verrà




sabato
23
settembre
2023
San Lino, papa



Elezioni Comunali 2012 : la posizione dell'Associazione Piacenza che Verrà

L’Associazione Piacenza che Verrà è nata 4 anni fa, il 12 gennaio 2008 , con l’intento di stimolare il dibattito nella nostra città per quanto riguarda gli aspetti sociali , economici e culturali.
Uno degli slogan che venne usato fu “Piacenza che verrà, nuove opportunità nella città che vuole migliorare”.

L’osservatorio dell’associazione consente una visuale diversa da quella per così dire “tradizionale” , di chi fa politica negli ambiti della classica “politica dei partiti”.

La prima valutazione è proprio in riferimento al modo di fare politica cui stimo assistendo a Piacenza, quasi come a Roma.
Da una parte uno schieramento, quello del centrosinistra, che ha monopolizzato la scena della stampa da oltre 3 mesi… Dall’altra il centrodestra, dove il Pdl opta anc’esso per le primarie allo scopo di identificare il suo portabandiera (al dì là delle voci che danno per scontata da tempo questa scelta….). La situazione nell’ambito dello schieramento risulta comunque complessa,…. le varie sigle partitiche vanno in ordine sparso… la Lega Nord ha rotto la storica alleanza nazionale col PdL, e sembra che a Piacenza voglia andare da sola, salvo ripensamenti dell’ultima ora, piu’ o meno basati sulla presenza di un accordo in tal senso (che sarebbe stato “concordato” in occasione delle ultime elezioni provinciali del 2009) ….. L’UDC (a Piacenza storico alleato ) sta dialogando con FLI ed API… interessante il segnale che giunge dal FLI con l’elezione a segretario provinciale di un giovane capace.

Di fronte a queste considerazioni ne va fatta però un’altra.
Quale è la voglia di andare a votare che hanno gli italiani e quindi i piacentini ???
Nel 2007 -elezioni comunali- al primo turno votò il 59,85% ed al ballottaggio il 54,75% , cioè circa 44.000 persone sulle circa 80.000 che hanno diritto di voto…
Quale è la situazione odierna ?
Il sentimento di antipolitica si è rafforzato, la fiducia nei partiti è fortemente venuta meno….
Nei primi giorni di febbraio la nostra Associazione ha constatato (tramite campione interpellato telefonicamente) una altissima percentuale di “non partecipanti al voto”, pari al 56,3%.....
Sulla stampa locale e nazionale leggiamo di cifre attorno al 33-45 %....
staremo a vedere…
nel 2007 , come detto, a Piacenza non partecipò al voto al primo turno il 40%...
E’ quindi imprescindibile tenere conto di questo dato che si riferisce alla disaffezione alla politica in genereale, e quindi anche a Piacenza…..

Anche tra molti dei nostri amici ed iscritti serpeggia questa voglia di non andare a votare e di abbandonare la politica…
Spiace rilevare che questo potrà incidere fortemente sulle scelte amministrative che ci accingiamo a fare nel brevissimo.

E’ necessario cercare di RIMOTIVARE i nostri concittadini sulla base di valori e persone capaci e volenterose, che mettano il “servizio” alla base della loro scelta di entrare a fare politica….

Anche i meccanismi e le dinamiche “politico-partitiche” ci sembrano pur se rispettabili, ormai superate.

Piacenza che Verrà intende concretizzare un apporto costruttivo al di là delle sigle e degli schieramenti, come MOVIMENTO civico che vuole fare politica sulle esigenze della gente piuttosto che sulle esigenze dei partiti e delle lobbyes.


pubblicazione: 07/03/2012
aggiornamento: 19/09/2012

 17652

Categoria
 :.  POLITICA Piacenza
 :..  Politica piacentina
 :...  Piacenza che verrà



visite totali: 3.533
visite oggi: 2
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,83
[c]




 
Schede più visitate in Piacenza che verrà

  1. PIACENZA CHE VERRA' : ATTO COSTITUTIVO
  2. Piacenza deve dare spazio ai giovani
  3. Piacenza che Verrà rinnova il Consiglio Direttivo.
  4. "Nove anni da sindaco senza un'inchiesta:potere e onestà insieme sono possibili"
  5. Suggerimenti per la città del futuro?
  6. E' NATA PIACENZA CHE VERRA'
  7. 12 gennaio 2008 : Si è costituita "Piacenza che verrà"
  8. Pc che verrà: "Cittadella per i giovani nell’area di via dei Pisoni"
  9. CENTRO STORICO : identità di una comunità.
  10. Dirigenti del futuro in cerca d'identità
  11. Dall'associazione "Piacenza che verrà" un sondaggio sulla qualità della vita
  12. I piacentini disegnano la città del futuro
  13. Bertolini (Pdl): "Attacco a Trespidi, Putzu si dissoci da Piacenza che verrà"
  14. Gentili amici di Piacenza che verrà.....
  15. "Piacenza che Verrà", Luigi Mori si dimette da presidente
  16. Piacenza che Verrà compie 3 anni e va su Facebook
  17. "Piacenza che verrà": via dei Pisoni area ideale per una cittadella dei giovani
  18. Piacenza che Verrà accetta l'invito dell'avv. Sforza Fogliani
  19. E la montagna partorì il topolino
  20. I territori collaborino tra loro
  21. "Quale IMU e quale IRPEF per Piacenza?”
  22. Elezioni Comunali 2012 : la posizione dell'Associazione Piacenza che Verrà
  23. Piacenza che verrà : Diffidare dalle imitazioni.
  24. "Piacenza che Verrà" pungola i candidati
  25. «Qui si vive bene ma non se sei giovane»
  26. Elezioni Comunali : il commento dell'Associazione Piacenza che Verrà
  27. Piacenza che Verrà : Sanità a Piacenza, spunti di riflessione.
  28. Vai su www.piacenzacheverra.it
  29. "Quale IMU 2013 per Piacenza? Il Comune ancora non sa qual era l’IMU 2012…”
  30. La ricetta di Albertini: «Serve esagerare con l'onestà quando si è al potere»
  31. PIACENZA CHE VERRA' : COME ISCRIVERSI
  32. Accettiamo l'invito di Sforza Fogliani
  33. PIACENZA CHE VERRA' : ISCRIVITI
  34. CLUB FUTURA CLASSE DIRIGENTE
  35. PIACENZA CHE VERRA' : LO STATUTO

esecuzione in 0,078 sec.