Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  POLITICA Piacenza  :.  Elezioni Provinciali 2009  :. ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2009 A PIACENZA
sottocategorie di POLITICA Piacenza
 :. Politica piacentina
 :. Elezioni Provinciali 2004
 :. Elezioni Regionali 2005
 :. Elezioni Politiche 2006
 :. Elezioni Comunali 2007
 :. Elezioni Politiche 2008
 :. EmiliaRomagna
 :. Elezioni Provinciali 2009
 :. Provincia di Piacenza
 :. Elezioni Regionali 2010
 :. Elezioni Comunali 2011
 :. Elezioni Comunali 2012
 :. ELEZIONI NAZIONALI 2013




lunedì
25
settembre
2023
Santa Cleofa



ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2009 A PIACENZA

Votanti ore 22 del 7 giugno 2009

Votanti alle ore 22 del 7 giugno 2009.

Europee 74,60% (nel 2004 78,55%)

Provinciali 72,89 ( nel 2004 76,69%)

Comunali 77,17% (nel 2004 78,88%)


da Libertà del giorno 8 giugno 2009 :
Sempre meno i piacentini alle urne .
Ed emerge anche il fenomeno delle schede rifiutate: tengono solo le Comunali


Agazzano -3, Cadeo -8, Caminata -5, Castelsangiovanni -4, Castelvetro -7, Cortemaggiore -7, Ferriere -8, Gropparello -6, Monticelli -5, Nibbiano -5, Ottone -4, Pecorara -3, Piacenza -5, Rottofreno -8, Sarmato -4, Villanova -6, Zerba -17, Ziano -5.
Non sono le temperature di un rigido inverno, ma si tratta del calo percentuale di affluenza che si è registrato nella nostra provincia rispetto alle elezioni del 2004: tra Europee e Provinciali le cifre cambiano di poco, in qualche paese va meglio con le Comunali ma la disaffezione dei piacentini emerge prepotentemente.
Il dato medio generale parla chiaro: alle 22 di ieri, orario di chiusura della due giorni elettorale, ha votato per le Europee il 74,66 per cento degli aventi diritto (-3,88 per cento rispetto al 78,54 di cinque anni fa), per le Provinciali si è espresso il 72,82 per cento (-3,86 per cento sul 76,68 del 2004), mentre per le Comunali che hanno visto impegnati 35 amministrazioni si registra un'affluenza complessiva del 77,16 per cento, contro il 78,94 delle precedenti consultazioni (-1,78).

In quest'ultimo caso, ci sono alcune realtà come Besenzone, Lugagnano, Morfasso, Piozzano e San Pietro in Cerro in cui si è verificata un'inversione di tendenza, con lievi ma significativi rialzi di partecipazione.
Ma il numero che balza agli occhi è anche un altro: rispetto alle consultazioni di cinque anni fa, fatte salve le proporzioni dovute ai cambiamenti degli aventi diritto hanno votato circa novemila persone in meno.
Particolarmente significativo il dato di Piacenza: alle Europee si è passato da un'affluenza del 75,82 per cento del 2004 al 70,87 per cento di ieri,
alle Provinciali non cambia tanto: 74,96 per cento contro 69,69 del 2009.
Ma dall'analisi dei dati emerge un'altra considerazione, che rende ancora più preoccupante il calo di partecipazione: molte persone chiamate a votare per le Comunali nei rispettivi paesi non hanno voluto ritirare la scheda per le Europee e spesso anche per le Provinciali.
Un fenomeno di rifiuto che si è verificato anche a Piacenza città: basti notare come per l'Europa si sono espresse 54mila 885 persone, mentre per le Provincia sono state 54mila 613. Una differenza di oltre 270 elettori, che si può spiegare anche in altri comuni (Podenzano in primis) con la presenza di militari e forze dell'ordine, ma che nasconde in sè anche una certa disaffezione o scarso interesse per le questioni più prettamente locali.
Cinque anni fa le differenze furono molto inferiori, forse anche a causa della presenza di una maggior numero di candidati per lo scranno più ambito di via Garibaldi.
Michele Rancati
quotidiano Libertà del 08/06/2009


pubblicazione: 07/06/2009
aggiornamento: 29/06/2009

 15247

Link esterni al sito
Prefettura di Piacenza

Categoria
 :.  POLITICA Piacenza
 :..  Elezioni Provinciali 2009



visite totali: 3.027
visite oggi: 2
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,57
[c]




 
Schede più visitate in Elezioni Provinciali 2009

  1. La composizione del nuovo Consiglio Provinciale di Piacenza
  2. Trespidi candidato: «Sarò tra la gente»
  3. Provincia di Piacenza : Via ufficiale alla nuova Giunta Trespidi
  4. Pd, pronta la lista: Gualazzini escluso
  5. ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2009 A PIACENZA
  6. Analisi : Elezioni Provinciali a Piacenza Capoluogo
  7. Elezioni Provinciali Piacenza 2009 : Preferenze di alcuni candidati
  8. MASSIMO TRESPIDI E' IL NUOVO PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI PIACENZA
  9. Provinciali 2009 : ecco la lista PdL
  10. PdL, squadra pronta alla sfida
  11. La Lega presenta il conto al Pdl : Abbiamo fatto fruttare i talenti.
  12. Trespidi dal vescovo di Piacenza.
  13. Provinciali 09 : I voti al centrodestra ed al centrosinistra a Piacenza capoluogo.
  14. Formigoni a Piacenza per Trespidi
  15. Provincia, il Pd cambia faccia
  16. Elezioni per il rinnovo dell'Amministrazione Provinciale di Piacenza
  17. Trespidi : Il segreto della vittoria ? Sono rimasto me stesso.

esecuzione in 0,078 sec.