 |
|
 |
|
domenica
28
maggio
2023
San Beda venerabile, dottore della Chiesa
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Elefanti su Iren: «Gestione folle, va cambiata subito»
|
«Vi racconto la gestione folle di Iren. Cambiamola prima che sia troppo tardi: nessuno ha veri poteri decisionali e le controllate andrebbero abolite». Sono parole molto pesanti quelle usate dal piacentino Marco Elefanti, rappresentante del nostro territorio all'interno del consiglio di amministrazione della multiutility, nell'intervista che ha rilasciato al quotidiano genovese Il Secolo XIX. Attacchi diretti all'attuale assetto della società («è stato scelto un modello organizzativo ridondante, inconcepibile per un'azienda di questo settore») e previsioni molto fosche per il futuro («il problema è diventato concretamente drammatico»).
Nel mirino innanzitutto il Comitato di gestione composto da quattro membri, che secondo Elefanti «ha ingessato l'attività: già questo organismo non funziona di per sé, le persone hanno peggiorato il quadro. La loro incompatibilità è un dato di fatto - ha aggiunto riferendosi alla difficile convivenza tra il presidente Bazzano, il vice Villani, l'ad Garbati e il dg Viero - avere menager che litigano tra loro è la fine». Il piacentino propone anche una soluzione: «Si cambino governance e sistemi operativi: serve un capo azienda, un amministratore delegato che faccia il suo mestiere e riferisca poi al cda. E le controllate vanno eliminate a favori delle divisioni aziendali. Board e sindaci lo sanno, non c'è più tempo da perdere». Un'uscita molto forte, ma sicuramente ben calcolata da Elefanti, solitamente molto riservato e restio a prese di posizione così nette.
Un coraggio che però non gli risparmia la critica di Andrea Paparo, il consigliere comunale del Pdl che ha promosso la richiesta di una seduta ad hoc per discutere dei problemi di Iren, che sembrano farsi sempre più seri. Se ne parlare in aula alla ripresa dei lavori a settembre. «E' apprezzabile il fatto che Elefanti parli chiaro - commenta Paparo - ma mi verrebbe da chiedergli subito dov'erano lui, il sindaco Reggi e l'assessore Fellegara mentre tutto ciò accadeva. Sono coloro che hanno seguito fin dall'inizio e spinto perché nascessero prima Enìa e poi Iren, promettendo grandi vantaggi per i piacentini. Non si sono accorti di ciò che stava accadendo? Non potevano intervenire prima? Si ricordano i dubbi e le perplessità che accompagnavano queste operazioni? Ora sembra che molti nodi vengano al pettine - conclude - anzi sono i nostri rappresentanti a denunciare problemi che sembrano anche seri: perché si è arrivati a questo punto? Non possiamo che fare un richiamo alle loro responsabilità, contiamo di poterne parlare al più presto in consiglio». Michele Rancati LIBERTA' 10/07/2012
|
|
pubblicazione: 10/07/2012
aggiornamento: 13/07/2012
elefanti marco, Iren
|
visite totali: 2.120
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,53
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in TESA-NewCo-ENIA-IREN
|
- NEWCO, ENTRO IL 18 LA RESA DEI CONTI
- Enìa nel club dell'energia, bollette sotto controllo
- Tesa venderà gas con Esafin e Agac
- La Borsa allarga il cda di Enìa, entra Bruno Giglio
- Nuovo Consiglio di Amministrazione di Tesa.
- Borsa, il cda di Enìa sceglie i consulenti.
- Arriva ENIA.
- Enìa trova lo slancio per la Borsa
- «Raggiunto l'obiettivo della pariteticità tra i partner»
- Iren, a un parmigiano la spa dell'Ambiente.
- NEWCO EMILIA
- Edison, Enìa ci prova ma restano tanti nodi
- Grazie a Edison più utili e investimenti
- Paterlini : Reggio non colonizza.
- Enìa entra in Edison ?
- Enìa Progetti
- Enìa infiamma il consiglio.
- Enìa, sì all'ultimo bilancio prima delle nozze con Iride
- I soci Agac: «Basta con le accuse Newco è la nostra scelta strategica»
- È reggiano il nuovo direttore generale di Tesa
- Newco è in crisi... di crescita
- Cantarelli si dimette, tegola su Enìa
- Enìa, si dimette il manager Ivan Strozzi
- C'è Newco, i soci “liquidano” Tesa
- Intesa per la fusione di Tesa, Agac e Amps
- Enìa, zuffa tra i sindaci
- Comune di Parma fuori da Enìa.
- Enìa ha il via libera per Edison.
- Borsa o partnership, Enìa studia i dossier.
- Agac conquista Tesa con un super rilancio.
- Enìa, utile di 23 milioni
- NEWCO, VACIAGO FA LA SPARATA
- Multiutility, Miglioli s'impunta
- Enìa si prepara alla guerra dell'energia
- «Newco, bravo Reggi»
|
|