 |
|
 |
|
lunedì
25
settembre
2023
Santa Cleofa
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Ecco una "Provincia di favole"
|
Un anno di amministrazione-Trespidi vista dalle opposizioni
C'era una volta e adesso non c'è più.
Basta con la politica dei tavoli annunciati e non realizzati, la Provincia non è un'agenzia turistica: la minoranza rovescia la Provincia come un calzino dopo quello che considera "un anno perduto tra Moleskine" e lo fa tracciando un bilancio del primo anno di amministrazione di centrodestra a partire da un libretto, graficamente simile a quello presentato per la Bit di Milano. Ma al posto di una Provincia da favola c'è una Provincia di favole: è questo il contenuto di una lunga conferenza stampa convocata ieri pomeriggio nella sede dell'Ente di corso Garibaldi dai nove componenti la minoranza. Oltre al fatto che la situazione di crisi eccezionale avrebbe richiesto, per i consiglieri, misure strutturate e non solo "palliativi", la carne al fuoco è tanta.
INFRASTRUTTURE Che fine ha fatto il ponte sul Trebbia? E perché non è mai stata fatta una commissione? «Il cantiere da 44 milioni di euro - ha precisato il sindaco di Rottofreno Giiulio Maserati - è andata a un'impresa del Veneto. La verità è che gli imprenditori piacentini non hanno avuto il minimo sostegno. Per quanto riguarda il nuovo ponte sul Trebbia sarà convocata una commissione - la prima sul tema - il 26 luglio, un'ora prima del consiglio». SCUOLA 84 docenti in meno lo scorso anno, 90 quest'anno. 37 unità di personale non docente lo scorso anno, 50 quest'anno. Le scuole piacentine vantano crediti di circa sei milioni di euro verso il Ministero. Lo scorso anno sette sezioni di scuola dell'infanzia non hanno avuto i docenti nominati dal Ministero. Quest'anno le sezioni in queste condizioni saranno 12. «Per questo è necessario convocare un consiglio straordinario sulla scuola - ha continuato Paolo Sckokai - e fare riconoscere i nostri Comuni come virtuosi dal momento che le razionalizzazioni sono state già realizzate sul territorio con 12 alunni per docente contro una media nazionale di dieci». POLO DI PROTEZIONE CIVILE Solo tavoli annunciati: «La Provincia non ha portato avanti il progetto rendendo impossibile mantenere a Piacenza una struttura di tale importanza alla scadenza dei cinque anni di disponibilità. Era stato annunciato un tavolo a luglio e poi nient'altro» hanno chiosato Marco Bergonzi del Pd e Gianluigi Boiardi del Nuovo Ulivo. BIT E EXPO 2015 «Per la Bit mancano i dati. Per quale motivo - hanno chiesto i consiglieri - non è stato utilizzato personale della Provincia? L'ente non ha fornito l'elenco dettagliato delle agenzie esterne alle quali si è rivolto: Non è stato, inoltre, mai detto a quanto ammonti il compenso dettagliato erogato dalla Provincia». Per quanto riguarda Expo 2015 «non può ridursi a qualche prenotazione in albergo e ristorante. Oggi Expo - ha commentato Marco Bergonzi del Pd - dopo essere stato sbandierato alla luce dei rapporti con la Lombardia rimane solo una velleità». L'ENTE AI RAGGI X «Il 90% delle nostre proposte e mozioni - ha concluso Bergonzi - è stato respinto anche quando si trattava di dire che il nostro territorio ha già dato al nucleare». «Il presidente, ad esempio, aveva detto che una giunta poteva andare in giro con la sua macchina invece poi ha comprato la sua auto blu. Allo stesso modo - ha aggiunto Samuele Raggi dell'Idv - mi chiedo se non sia un caso che sia il direttore generale che il segretario generale siano iscritti a Comunione e Liberazione». Duro anche l'attacco al presidente del consiglio Roberto Pasquali: «E' stato eletto da tutto il centrosinistra unito ma non ha un atteggiamento uguale con tutti i consiglieri, inoltre ha gestito l'approvazione del Ptcp in modo confuso» ha concluso Raggi.
Elisa Malacalza LIBERTA' del 16/07/2010
|
|
pubblicazione: 16/07/2010
visite totali: 2.372
visite oggi: 2
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,49
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in Provincia di Piacenza
|
- «Impegno in Comune e saprò mettermi in gioco»
- Udc: in Provincia ci sono criticità
- La Provincia non costruirà dighe
- Regione: nel mirino i rimborsi kilometrici
- “A campagna elettorale finita, occorre tornare con i piedi per terra"
- Consiglio provinciale: sì alla vendita delle quote Centro Padane.
- Una cava sul Trebbia davanti al Castello di Rivalta ?
- Davide Allegri : "Ho sempre operato con correttezza e onestà".
- La diga entra nel Ptcp, è giallo sul voto
- Bersani : «Provincia, conserveremo l'identità»
- Otto le parole chiave nella "regìa" di Trespidi
- «Continuerò ad occuparmi dell'agroalimentare»
- "Continuo a fare l'avvocato e avrò la domenica libera"
- Province, Piacenza è finita
- Errani: "Piacenza avrà il ruolo che le spetta"
- Resteremo finché potremo garantire il pieno governo
- Referendum, sì al dietrofront.
- Referendum del quotidiano Libertà : Bocciata l'unione con Parma
- Trespidi: «Province, è il caos istituzionale»
- Province, sul nome abbiamo già perso
- Trespidi: «Giustizia è fatta». E pensa al bis
- Dosi: da Piacenza a Modena, sì alla Provincia del gusto
- Provincia, è ufficiale: no al referendum pro Lombardia
- Solo il referendum può salvare Piacenza
- Quale Provincia: il dibattito su Telelibertà
- Francesco Rolleri è il nuovo Presidente della Provincia di Piacenza
- Allegri e fotovoltaico, indagini
- L'ex assessore provinciale Allegri indagato ?
- Caso Allegri, fiducia nella magistratura
- Non rinunceremo al "ponte bis" sul Po
- Cabina di regia su Expo, Metro avanti con le idee.
- Boom del fotovoltaico: indagano i carabinieri.
- Fotovoltaico. Allegri : «Sempre agito in trasparenza»
- Migliori Province, Piacenza resta fuori
- Ecco una "Provincia di favole"
|
|