sabato
3
giugno 2023
San Carlo Lwanga e Compagni martiri
Ecco il nuovo Palabanca.
Da ieri Piacenza ha un impianto di prestigio adatto ad ospitare i grandi eventi dello sport e dello spettacolo. Record i tempi di realizzazione dell'opera e ottima la collaborazione tra Comune e Copra Volley. «Oggi è una giornata di grande gioia - esordisce il sindaco Roberto Reggi - è un'emozione che abbraccia tutti, anche i tifosi che hanno sollecitato e sostenuto i lavori». «Il Palasport è un ottimo esempio di sapiente collaborazione tra pubblico e privato, una soluzione vincente che ha permesso di realizzare una buona struttura in tempi rapidi».
E in attesa del fischio d'inizio della partita di Champions League del Copra Volley, l'assessore allo Sport Francesco Cacciatore ricorda caratteristiche e valore di un'opera che contiene da 3500 a 4600 persone e si estende su un'area di 18mila metri quadrati. «Un'operazione complessiva da 4milioni e 700mila euro - ricorda - per un impianto che risponde ad un'esigenza sportiva sentita e che darà prosecuzione ad un progetto di rilievo della squadra di pallavolo, con un impianto flessibile utile ad alto livello anche per altri eventi».
Intanto per il prossimo futuro si pensa già agli spettacoli. «Ci sono buone probabilità - prevede - che il prossimo spettacolo di Beppe Grillo in cartellone a Piacenza possa svolgersi qui». Di rilievo anche l'attrezzatura tecnologica di cui è dotato il Palabanca, attualmente il primo esempio in città di struttura cablata interamente a fibra ottica e su cui viaggeranno sia la telefonia che i servizi internet.