sottocategorie di CULTURA
|
:.
Teatro
|
 |
|
 |
|
giovedì
7
dicembre
2023
Sant'Ambrogio
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Ecco i contributi della Fondazione all'Orchestra Toscanini dal 2001 ad oggi
|
di Massimo Trespidi
«Ecco la verità. Credo che le lacrime di coccodrillo dell'amministrazione Reggi e dell'assessore al teatro siano fuori luogo. Chiunque con 5 miliardi e 400 milioni sarebbe riuscito ad aumentare il numero delle recite»
Nei giorni scorsi il consiglio comunale di Piacenza, su richiesta dei consiglieri comunali di centrodestra, ha dibattuto circa il futuro del teatro Municipale di Piacenza. Nel suo intervento l'Assessore al Teatro ha dato i numeri e i dati circa i finanziamenti che in questi anni il Comune di Piacenza, durante l'amministrazione Reggi e la Toscanini, dopo che ha assunto la gestione del Teatro Municipale, hanno ricevuto dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.
I dati forniti dall'assessore non mi hanno convinto e quindi ho contattato la Fondazione per chiarire i miei dubbi. In effetti avevo ragione. I dati forniti al consiglio comunale non corrispondono alla realtà. I numeri veri e ufficiali dei contributi della Fondazione alla Toscanini dal 2001 ad oggi sono i seguenti: 2001: Vigoleno: opera "Il Trovatore" contributo di 206.582,76 euro; 2002: Vigoleno: opera "Tosca" contributo 258.228,45 euro; 2003: sostegno stagione teatrale (comprensiva dell'opera di Vigoleno): contributo di 716.456 euro; 2004: sostegno stagione teatrale (comprensiva dell'opera di Vigoleno) : contributo di 808.229,35 euro; 2004: orchestra Cherubini: contributo di 200.000 euro; 2005: sostegno stagione teatrale (comprensiva dell'opera di Vigoleno): contributo di 555.000 euro.
Da ciò si evince che la Fondazione ha elargito contributi alla Toscanini dal 2001 a oggi per un totale pari a 2.739.496,56 euro che tradotto in vecchie lire significano circa 5 miliardi e 400 milioni. Se vi pare poco!
Questi numeri e queste cifre costituiscono la verità dei fatti. Alla luce di ciò credo che le lacrime di coccodrillo dell'amministrazione Reggi e dell'assessore al teatro siano veramente fuori luogo. Chiunque con 5 miliardi e 400 milioni a disposizione sarebbe riuscito ad aumentare il numero delle recite.
Faccio notare inoltre che nel 2001 e 2002 (giunta Guidotti) il Comune di Piacenza non beneficiò di contributi dalla Fondazione, i quali furono riversati non sul Teatro Municipale, a quel tempo non gestito dalla Toscanini, ma su Vigoleno, che nulla c'entrava con il Municipale.
Ciò per chiarezza di informazione e perché la si smetta di lamentarsi di tagli o diminuzioni di contributi.
Ciò che emerge con assoluta chiarezza è che a beneficiare di tali contributi è sempre stata la Toscanini di Parma. Massimo Trespidi, Capogruppo Forza Italia Comune di Piacenza
|
|
pubblicazione: 17/12/2005
aggiornamento: 19/12/2005
Massimo Trespidi
|
visite totali: 2.976
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,45
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in Teatro
|
- Piacenza sede dell'Orchestra Giovanile "Cherubini"
- Baratta: che rimanevo a fare?
- «Piacenza è la collocazione ideale»
- «Ecco perché ho fatto l'esposto»
- La Toscanini arricchirà Piacenza
- Al Municipale Verdi è sempre più re.
- Comune-Toscanini, legami più forti
- Fondazione Toscanini, cambia la musica
- Prosa, la stagione “spopola” in commissione
- E' nata la Fondazione Cherubini.
- Gara per la prosa, blitz dell'Unione europea
- Teatro, pronto il bando di gara europeo
- Alla Cavallerizza un teatro per la prosa
- Reggi ottimista: «Muti entusiasta di Piacenza»
- Teatro, Roi promette: la Toscanini sarà più presente in città
- Il bando nel mirino Ue, il patron di Teatro Gioco Vita valuta la proposta del Comune
- Fondazione Toscanini, la Filarmonica si stacca
- Nominato il Cda della Fondazione Cherubini.
- «Municipale, una stagione d'oro»
- Massimo Gambardella nel Cda della Toscanini.
- Teatro, via ai cartelloni anche se a credito.
- Riccardo Muti stregato da Piacenza.
- Una fondazione per il Municipale.
- Teatro Municipale - Parte la nuova stagione musicale.
- Lirica: Baratta cerca fondi, Calciati ottimista.
- Ecco i contributi della Fondazione all'Orchestra Toscanini dal 2001 ad oggi
- Municipale, una stagione di grandi nomi
- Tregua armata sulla Toscanini.
- Lirica, con 200mila eurosalvo il salvabile
- Lirica al verde, stagione dimezzata
- La Toscanini punta su Piacenza
- Al Teatro Municipale di Piacenza il concerto di Al Jazira
- Prosa al capolinea, bando da rifare.
- Prosa, tradizione e sperimentazione.
- I tagli? Mettono a rischio il teatro.
|
|