Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  POLITICA Piacenza  :.  Politica piacentina  :.  Piacenza che verrà  :. E la montagna partorì il topolino
sottocategorie di Politica piacentina
 :. Piacenza che verrà




giovedì
7
dicembre
2023
Sant'Ambrogio



E la montagna partorì il topolino

Piacenza in Lombardia, anzi no con Parma.

Ieri il consiglio provinciale, in una " riunione epocale e drammatica" ha stabilito che i Piacentini avranno il loro referendum per definire con chi volersi unire per creare il nascituro ente di secondo livello, di cui per altro sono ignote competenze e definizioni, ma anche deliberato che il presidente Trespidi "si impegni ad assumere nelle sedi opportune ogni utile iniziativa nell’ambito del processo di riordino in atto della Regione Emilia Romagna volta a prevedere l’ipotesi di accorpamento degli enti Provincia di Piacenza e Parma".

Queste decisioni epocali meritano più di un commento, e quanto meno più di una riflessione.
Emilia o Lombardia? Nessuno, né maggioranza né minoranza, ha messo sul tavolo realmente i pro e contro, i benefici o i danni che deriverebbero dall'essere nell'una o nell'altra parte. Genericamente la maggioranza ha sostenuto che saremmo la colonia estrema dell'Emilia perdendo poteri mentre la minoranza ha difeso una presunta emilianità, tutta da verificare.

Ma noi cittadini della Provincia di Piacenza avremmo più vantaggi (o meno spese, che poi è lo stesso) a spostarci in Lombardia o restare in Emilia. I servizi sono migliori e meno costosi se Piacenza si unisce con Lodi o se nascerà la provincia del Buon Gusto? Nessuna indicazione, nessuna risposta. Eppure non dovrebbe essere difficile, numeri alla mano, spiegare ai cittadini in modo trasparente qual è la soluzione migliore.

Provincia di Parma e Piacenza (e non Piacenza e Parma, come dice il presidente Trespidi, perché il capoluogo sarà Parma) o Provincia di Piacenza e Lodi (oppure Cremona)? Ma noi cittadini non abbiamo appoggiato i partiti che in campagna elettorale ci avevano promesso l'eliminazione di questo ente e non la riduzione in base a criteri la cui validità è tutta da verificare, perché non basata su criteri economici, gli unici che oggi, purtroppo, abbiamo senso?

Sbagliamo o i politici nominati dai Piacentini avrebbero dovuto, tra le altre cose, salvaguardare il territorio che li ha eletti? Uno di questi si candiderà, probabilmente, anche a guidare l'Italia, ma per la piccola Piacenza nessuno ha fatto nulla. Francamente poco ci importa se Podenzano, Alseno o Ottone saranno in provincia di Parma o in provincia di Lodi, perché per noi e, fortunatamente per molti altri, questi e tutti gli altri 45 comuni sono e rimarranno in provincia di Piacenza, sia che si traslochi in Lombardia sia che si resti in Emilia.

E' presto, è tardi? Non è tardi, siamo fuori tempo massimo. Ma da quanto tempo si sa che le province sarebbe state ridotte e non eliminate? e sino ad oggi cosa è stato fatto? abbiamo sentito i sindaci dei comuni della provincia, abbiamo sentito le associazioni di categoria, gli ex presidenti della Provincia (quest'ultimi fondamentali!), ma qualcuno ha sentito i piacentini?

Non siamo per il referendum a tutti i costi, ma se l'unico strumento per darci voce è questo che referendum sia! e sappiamo già che non servirà a nulla, ma non è questo referendum che non serve a nulla, sono i referendum che non servono a nulla se la politica, questa politica, come ha sempre dimostrato, ignora bellamente quanto i cittadini scelgono.

Se volevamo arrivare al referendum veramente, e non sbandieralo come pura campagna elettorale, dovevamo muoverci molto prima, e se non volevamo il referendum si poteva comunque aprire degli spazi per i cittadini per lasciare loro libertà di parola ed opinione. Nulla!

Ma tant'è il nostro consiglio provinciale ha deliberato: il tutto ed il niente, comunque vada (Emilia o Lombardia) i nostri politici locali avranno operato al meglio, scegliendo sia l'una che l'altra strada.

Il prossimo passo di questa democrazia? beh non è difficile prevederlo: il governo proporrà, ed i rami del parlamento approveranno, l'annessione della regione Italia alla Germania, ovviamente non senza avere sentito prima i politici locali e gli ex presidenti della Repubblica. Ma noi no!
Associazione Piacenza che Verrà


pubblicazione: 26/09/2012
aggiornamento: 17/11/2012

salame e territorio 18035
salame e territorio

Categoria
 :.  POLITICA Piacenza
 :..  Politica piacentina
 :...  Piacenza che verrà



visite totali: 3.792
visite oggi: 2
visite ieri: 2
media visite giorno: 0,92
[c]




 
Schede più visitate in Piacenza che verrà

  1. PIACENZA CHE VERRA' : ATTO COSTITUTIVO
  2. Piacenza deve dare spazio ai giovani
  3. Piacenza che Verrà rinnova il Consiglio Direttivo.
  4. "Nove anni da sindaco senza un'inchiesta:potere e onestà insieme sono possibili"
  5. Suggerimenti per la città del futuro?
  6. E' NATA PIACENZA CHE VERRA'
  7. 12 gennaio 2008 : Si è costituita "Piacenza che verrà"
  8. Pc che verrà: "Cittadella per i giovani nell’area di via dei Pisoni"
  9. CENTRO STORICO : identità di una comunità.
  10. Dirigenti del futuro in cerca d'identità
  11. Dall'associazione "Piacenza che verrà" un sondaggio sulla qualità della vita
  12. I piacentini disegnano la città del futuro
  13. Bertolini (Pdl): "Attacco a Trespidi, Putzu si dissoci da Piacenza che verrà"
  14. Gentili amici di Piacenza che verrà.....
  15. "Piacenza che Verrà", Luigi Mori si dimette da presidente
  16. Piacenza che Verrà compie 3 anni e va su Facebook
  17. "Piacenza che verrà": via dei Pisoni area ideale per una cittadella dei giovani
  18. Piacenza che Verrà accetta l'invito dell'avv. Sforza Fogliani
  19. E la montagna partorì il topolino
  20. "Quale IMU e quale IRPEF per Piacenza?”
  21. I territori collaborino tra loro
  22. Elezioni Comunali 2012 : la posizione dell'Associazione Piacenza che Verrà
  23. "Piacenza che Verrà" pungola i candidati
  24. Piacenza che verrà : Diffidare dalle imitazioni.
  25. «Qui si vive bene ma non se sei giovane»
  26. Elezioni Comunali : il commento dell'Associazione Piacenza che Verrà
  27. Piacenza che Verrà : Sanità a Piacenza, spunti di riflessione.
  28. Vai su www.piacenzacheverra.it
  29. "Quale IMU 2013 per Piacenza? Il Comune ancora non sa qual era l’IMU 2012…”
  30. La ricetta di Albertini: «Serve esagerare con l'onestà quando si è al potere»
  31. PIACENZA CHE VERRA' : COME ISCRIVERSI
  32. Accettiamo l'invito di Sforza Fogliani
  33. PIACENZA CHE VERRA' : ISCRIVITI
  34. CLUB FUTURA CLASSE DIRIGENTE
  35. PIACENZA CHE VERRA' : LO STATUTO

esecuzione in 0,109 sec.