Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ECONOMIA Piacenza  :.  Patto per Piacenza  :. E da oggi parte la fase tre: l'attuazione.
sottocategorie di ECONOMIA Piacenza
 :. Patto per Piacenza
 :. Marketing territoriale
 :. Fondazione
 :. Camera Commercio
 :. PcExpo
 :. Industria
 :. Meccanotronica
 :. Tecnopolo
 :. Estero
 :. Polo Logistico
 :. Agricoltura
 :. Authority Alimentare
 :. Artigianato
 :. Commercio
 :. Centro storico
 :. TESA-NewCo-ENIA-IREN
 :. Tempi spa - SETA
 :. Pendolarismo
 :. Polo militare
 :. Cooperazione
 :. Milano Expo 2015




mercoledì
29
novembre
2023
San Saturnino



E da oggi parte la fase tre: l'attuazione.

Parlano Guidotti e Squeri.

LIBERTA' del 13/01/2002
:
Per rendere ancor più solenne questo momento storico per la comunità piacentina il sindaco di Piacenza Gianguido Guidotti aveva invitato a Palazzo Farnese il ministro per la Funzione Pubblica Franco Frattini, che per impegni inderogabili non ha potuto essere presente, ma ha comunque inviato un breve messaggio di congratulazioni per il risultato raggiunto. (Piacenza è la seconda città di medie dimensioni in Italia a sottoscrivere un patto per lo sviluppo).
Nel suo intervento Guidotti ha sottolineato soprattutto lo spirito di collaborazione e la passione civile che ognuno ha messo in questo anno di lavoro.
«Rispettando il senso storico degli Stati Generali - ha ricordato il sindaco - l'Amministrazione comunale ha voluto consultare tutti i corpi della società, e così dar voce e prestare ascolto, come è doveroso per i pubblici amministratori, alle istanze dei cittadini.
Al progetto si è unita l'Amministrazione provinciale, condividendone gli intenti e le finalità e questo gli ha dato un senso di completezza e di più ampio respiro».
Guidotti ha insistito poi sulla necessità di «uscire dalla logica nefasta delle contrapposizioni politiche preconcette o dettate da interessi corporativi, per entrare in quella della condivisione degli interessi generali primari».
«Il nostro Patto per Piacenza - ha detto ancora - è l'antitesi della cultura antagonista, è fatto per costruire, non per distruggere».
Dopo aver accennato ad alcuni progetti già in dirittura d'arrivo (il Portale Piacenza, Piacenza Holding, il Centro per la qualità e la sicurezza agroalimentare), Guidotti ha concluso citando Einstein: «Con la prudenza del grande scienziato diceva spesso che gran parte delle sue conclusioni potevano rivelarsi sbagliate alla luce di nuove scoperte. Noi, da inguaribili ottimisti, auspichiamo che le nostre previsioni siano invece in gran parte esatte e realizzabili».

Un seme che è diventato frutto: così ha definito il patto il presidente della Provincia Dario Squeri, che ha ribadito come sia stato giusto accogliere la sfida «e il risultato di oggi è ancor più soddisfacente - ha aggiunto - se si pensa che a Piacenza difficilmente ci si siede a un tavolo per lavorare insieme.
«Se l'appiattimento sulla gestione quotidiana dell'amminstrazione pubblica e delle continue emergenze ci costringono ad attività di breve respiro - ha commentato Squeri - il Patto per Piacenza ci dà la possibilità di guardare più in là ed essere in Emilia Romagna ci ha fortemente aiutato».
Anche Squeri ha accennato alle polemiche sulla secessione, spiegando che il progetto di Piacenza provincia autonoma riguarda un percorso di autogestione che non ha certo fini secessionistici ma vuole essere un fattivo contributo al nuovo statuto regionale.
E ha concluso guardando avanti, alla terza fase del patto, quella dell'attuazione che parte da oggi.


pubblicazione: 13/01/2002
aggiornamento: 29/05/2005

gianguido guidotti  6106
gianguido guidotti
dario squeri 6107
dario squeri

Categoria
 :.  ECONOMIA Piacenza
 :..  Patto per Piacenza



visite totali: 4.150
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,51
[c]




 
Schede più visitate in Patto per Piacenza

  1. «Più benessere per una elevata qualità della vita»
  2. Sì ai progetti che lasciano un segno
  3. Così il Patto può risolvere i problemi
  4. Piano strategico : 4 leve per Piacenza.
  5. Sì, a Piacenza ci vuole un'altra scossa
  6. Rizzi: non ci sta nessuno a fare l'“inutile” idiota…
  7. E da oggi parte la fase tre: l'attuazione.
  8. Piano strategico, ecco gli otto gruppi di lavoro
  9. Piano strategico, i “distinguo” del centrodestra
  10. Piacenza, laboratorio per vivere bene
  11. Reggi: il “Patto” deve concentrarsi su pochi progetti
  12. Qualità, la parola chiave del 2020.
  13. Non solo camion e magazzini ma centri direzionali qualificati.
  14. Giovani, meno sognatori dei padri
  15. Niente auto in centro e tanto verde
  16. La Camera di Commercio aderisce al “Patto-bis”
  17. Patto, Augusto Rizzi esce di scena.
  18. Piacenza Holding, decollo faticoso
  19. PATTO PER PIACENZA
  20. MORTO UN "PATTO" SE NE FA UN ALTRO
  21. Il Piano strategico si rafforza
  22. Il Piano per Piacenza batte cassa.
  23. Un piano strategico per far crescere Piacenza.
  24. Il Patto per Piacenza riparte di slancio
  25. Coesione sociale per diventare vincenti
  26. Abbiamo sprecato un'occasione.
  27. Vigileremo sul Patto per Piacenza.
  28. Piacenza, terra del ferro e del sole
  29. Il nuovo Patto per Piacenza.
  30. «I talenti investiti nello sviluppo locale»
  31. Combattiamo il declino del territorio.
  32. Patto per Piacenza. Ieri prima riunione del Comitato strategico.
  33. Un centro di ricerca universitario per la sicurezza dei prodotti tipici.
  34. Il Piano strategico adesso ha fretta
  35. Oggi Piacenza firma il suo futuro.

esecuzione in 0,078 sec.