Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  COMUNE di PIACENZA  :.  Tasse e balzelli  :. Dosi finisce il mandato e propone di aumentare l'addizionale IRPEF nel 2018
sottocategorie di COMUNE di PIACENZA
 :. Comune di Piacenza
 :. Consiglio Comunale
 :. Sindaco
 :. Rimpasto 2004
 :. Programma
 :. Bilancio
 :. Tasse e balzelli




martedì
6
giugno
2023
San Norberto



Dosi finisce il mandato e propone di aumentare l'addizionale IRPEF nel 2018

Dal 2018 l'addizionale Irpef aumenta: il Comune incasserà 2,5 milioni di euro in più


Un aumento dell’addizionale Irpef, a partire dal 2018.
È quanto ha deciso la Giunta nella seduta di ieri, per venire incontro alle esigenze di bilancio denunciate nei giorni scorsi.


Se il bilancio 2017 verrà chiuso in pareggio, quello previsionale per il 2018 presenta già un disavanzo di 3,3 milioni di euro, quello del 2019 ben 4,3 milioni.

Necessario correggere la rotta già adesso per l’Amministrazione, una delle sue ultime manovre correttive prima della scadenza del mandato.
Qualora poi arrivassero più fondi dallo Stato, o nel caso in cui la nuova Amministrazione pensi a diverse soluzioni (come tagliare qualche servizio erogato dal Comune), l’aumento sarebbe scongiurato.

L’aumento ipotizzato dal Comune dell’addizionale Irpef garantirebbe circa 2,5 milioni di euro in più e coinvolgerà tutti e cinque gli scaglioni dell’imposta.
La prima fascia potrebbe passare da un’aliquota dello 0,42% allo 0,70%, la seconda dallo 0,52% allo 0,71%, il terzo scaglione da 0,68% allo 0,75%, il quarto scaglione da 0,78% allo 0,79%.
Il quinto rimane invariato allo 0,80%.

Il ritocco dell’aliquota significa una differenza di diverse decine di euro, a seconda del reddito della famiglia: si parla di aumenti che vanno dai 40 ai quasi 90 euro. Un ritocco che sicuramente si farà sentire nelle tasche dei piacentini.


da www.ilpiacenza.it del giorno 8 febbraio 2017


pubblicazione: 08/02/2017
aggiornamento: 09/02/2017

Categoria
 :.  COMUNE di PIACENZA
 :..  Tasse e balzelli



visite totali: 846
visite oggi: 2
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,36
[c]




 
Schede più visitate in Tasse e balzelli

  1. Addizionale Irpef, c'è il via libera dalla Finanziaria.
  2. La nuova Ztl castiga 11mila auto
  3. Consorzi di bonifica. E' scontro sui contributi.
  4. «Nel 2005 più leggera l'Ici per la prima casa»
  5. Multe, un “tesoro” da 4 milioni di euro
  6. Cresce l'addizionale Irpef
  7. Multe elettroniche, duemila accessi non autorizzati
  8. Autovini A21, rischio pedaggio più vicino
  9. Ztl, scattano da lunedì i permessi a pagamento.
  10. Tariffe rifiuti? Non diventino una leva fiscale
  11. Nel 2003 impennata di ricavi per i parcheggi a pagamento
  12. Irpef, sgravi a fasce deboli e più esenzioni
  13. Reggi: «Ici sulla prima casa ridotta dal 2005»
  14. Acqua più cara da settembre
  15. AUMENTA L 'ICI
  16. Ici da ridurre, litigio tra Reggi e Gelmini dopo Rivalta
  17. «Addizionale Irpef iniqua, bene se Roma ce la leva»
  18. Case popolari, lite sugli affitti.
  19. Dietrofront di Reggi sulle entrate urbanistiche
  20. Multe, ossigeno per le casse del Comune
  21. Aumentano i parcheggi a pagamento.
  22. Piacenza al 46° posto per Ici-Tarsu-Irpef.
  23. Le multe contribuiscono alla pensione dei vigili?
  24. «Condoni per l'Ici? A Piacenza mai»
  25. Imposta comunale sugli immobili : l'evasione presunta.
  26. Reggi sull'aumento di potenza dell'inceneritore: Tariffe più care se Boiardi dice no
  27. Tasse e servizi, siamo i migliori in Emilia.
  28. Bilanci e ricatti.
  29. TARES : Il Regolamento a Piacenza
  30. Tariffe pubbliche, una mini-rivoluzione
  31. TARIFFE 2003 : PIACENZA LA MENO CARA IN REGIONE ?
  32. Catasto ai Comuni : l'Ici triplicherà ?
  33. ICI (imposta comunale immobili)
  34. Tariffe, il Comune corregge il tiro.
  35. Multe, incassi sotto le attese

esecuzione in 0,093 sec.