Documento strategico per lo sviluppo locale di Piacenza, la presentazione stamani, lunedì 20 luglio, in Comune con il sindaco Paolo Dosi e il vice sindaco Francesco Timpano, coordinatore del progetto..
Il documento si sviluppa lungo 13 azioni di intervento.
Lo slogan è " Pia - c'è - nza ", ed il piano d'intervento è presentato in un opuscolo e in un sito che servirà a mantenere monitorati lo sviluppo degli interventi.
Tra le iniziative già in corso c'è l'Urban Hub, incubatore delle industrie creative di Piacenza (assegnati proprio oggi i lavori per la riqualificazione della sede in via Alberoni), Piacenza Smart City, progetto Piacenza The Place (per promuovere il marketing territoriale), lo sportello Start Up, il tavolo della logistica, Garanzia Giovani, promuovere il credito alle imprese, con progetti realizzati in collaborazione con Camera di Commercio, Regione, Consorzi Fidi, mercato elettronico, investire sull'università, ricerca e innovazione.
Il 16 settembre sarà organizzato un evento per presentare ai cittadini il documento, che resta aperto e pronto ad essere arricchito con nuovi progetti.
Il sindaco Paolo Dosi ha voluto evidenziare: "Questo non è solo un lavoro di coordinamento, ma c'è un rapporto continuo con tutti i settori di competenza della giunta. Questo documento sancisce il riscatto di Piacenza, sotto il profilo dello sviluppo economico della città. L'esito che è in progress sta comunque a significare una cosa molto importante: questo è un versante in cui non si deve solo credere ma anche investire. Ognuno di questi comparti apre la porta a successivi sviluppi. Tutto questo ci da la misura di una città che non sta sulla difensiva, ma mette a punto una strategia d'attacco per superare questo momento di crisi".
La realizzazione grafica del dépliant, del sito e la predisposizione del materiale per l'incontro del 16 settembre costa complessivamente all'amministrazione comunale circa 1200 euro.
|