Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  COMUNE di PIACENZA  :.  Bilancio  :. Documento Programmatico Bilancio Previsione 2004 e Pluriennale 2004-2008
sottocategorie di COMUNE di PIACENZA
 :. Comune di Piacenza
 :. Consiglio Comunale
 :. Sindaco
 :. Rimpasto 2004
 :. Programma
 :. Bilancio
 :. Tasse e balzelli




giovedì
7
dicembre
2023
Sant'Ambrogio



Documento Programmatico Bilancio Previsione 2004 e Pluriennale 2004-2008

La giunta Reggi spara sulla Finanziaria. I trasferimenti da Roma caleranno di 2,5 milioni di euro.

Una lunga requisitoria contro la finanziaria 2004 predisposta dal governo,
che ancora una volta ricorre alla scure nei confronti dei trasferimenti economici agli enti locali, e l'ammissione che, stante l'attuale regime di incertezza relativa al percorso di approvazione della manovra, non sarà possibile realizzare appieno né gli obiettivi contenuti negli indirizzi programmatici della giunta, né arrivare alla compiuta redazione di un bilancio di previsione pluriennale per il 2004-2006, né tantomeno assicurare gli standard quantitativi e qualitativi dei servizi essenziali già erogati.
E' una disamina assai preoccupata, quella relativa al quadro economico nel quale si andrà ad inserire l'appuntamento di fine anno con i conti per il 2004: l'ha fornita lunedì scorso all'assemblea di Palazzo Mercanti il sindaco Roberto Reggi.
Il primo cittadino ha presentato un documento programmatico di una decina di pagine che costituisce il primo passo dell'iter amministrativo della manovra comunale.
«Un passo falso», secondo la minoranza di centrodestra, che con spirito polemico l'altra sera ha abbandonato l'aula, rinunciando al confronto politico.
Di fronte alla richiesta di rinviare il dibattito ad altra seduta, a causa dell'ora tarda, il primo cittadino e la maggioranza hanno infatti optato per portare al termine i lavori, provocando la reazione piccata del centrodestra.
Ad occupare il suo banco è rimasto soltanto Filiberto Putzu (Piacenza nostra), che ha deciso di prendere parte comunque alla discussione.
Nella relazione del sindaco si fa riferimento a una vera e propria “aggressione” alle finanze degli enti locali, che si sostanzia in una serie di tagli, provvedimenti restrittivi e vincoli in grado di soffocare le capacità di spesa e di entrata del Comune.
I trasferimenti da Roma saranno diminuiti di complessivi 1.800 milioni di euro (una prima stima per Piacenza parla di meno 2,5 milioni di euro) e la privatizzazione della Cassa Depositi e Prestiti, prefigura il venir meno di un fondamentale strumento di finanziamento per gli enti locali, attraverso la concessione di mutui agevolati. Un giro di vite investirà pure il patto di stabilità interno, con l'inasprimento delle penalizzazioni per gli enti che non rispettano i tempi di spesa programmata.
La destinazione di specifiche risorse ai corpi di Polizia ed alle Forze Armate - viene sostenuto - avviene senza tenere in debito conto l'aumento esponenziale delle attività attribuite alle polizie locali.
Nel documento viene evidenziato che la proroga al blocco totale delle assunzioni a tempo indeterminato in tutti i settori del pubblico impiego comporterà la chiusura di ogni prospettiva per i precari che da anni prestano servizio nelle pubbliche amministrazioni.
A fronte di una tale situazione, la maggioranza di centrosinistra ha approvato un ordine del giorno che si riallaccia al dissenso già espresso dall'Anci (associazione nazionale comuni italiani) e dall'Upi (unione province italiane), e chiede una modifica sostanziale della manovra finanziaria per le parti che incidono negativamente sul sistema delle autonomie locali.


pubblicazione: 29/10/2003
aggiornamento: 08/12/2004

 3386

Schede correlate
Documento programmatico per il bilancio di previsione 2004 e pluriennale 2004-2006

Categoria
 :.  COMUNE di PIACENZA
 :..  Bilancio



visite totali: 3.602
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,49
[c]




 
Schede più visitate in Bilancio

  1. Assestamento di bilancio 2004
  2. Bilancio 2005, è subito battaglia.
  3. Comune, 4,2 milioni di euro di avanzo - Cacciatore: «Più equilibrio al bilancio»
  4. Assestamento di bilancio da 3,8 milioni.
  5. Decreto taglia-spese : Variazione di bilancio 2004.
  6. «Tutti i Comuni in difficoltà, evitiamo facili polemiche».
  7. Documento programmatico relativo al Bilancio di Previsione 2005 e Pluriennale.
  8. Welfare da potenziare, priorità infanzia e sociale.
  9. Bilancio, un altro “giro di vite”.
  10. Bilancio Previsionale 2005 : Valanga di emendamenti della Cdl.
  11. MONOTONO
  12. Approvato il BILANCIO CONSUNTIVO 2003.
  13. Aumento dell'ICI a Piacenza
  14. Bilancio 2004, l'avanzo disponibile è di 2,3 milioni di euro.
  15. Non ci sono "buchi" nel bilancio comunale
  16. Bilancio 2005 : il Comune a dieta ferrea
  17. Avanzo di bilancio di 5,3 milioni di euro.
  18. Piacenza la piu' "tagliata" d'Emilia
  19. Comune, bilancio in stile austerity
  20. Documento Programmatico Bilancio Previsione 2004 e Pluriennale 2004-2008
  21. Ici: taglio alla prima casa, poi le stangate.
  22. Bilancio di Previsione 2004 licenziato dalla giunta.
  23. Bilancio, addizionale dimezzata
  24. «Ici: ritocchi, non stangate»
  25. Comune, sui conti torna l'allarme
  26. Passa il bilancio di previsione 2003.
  27. Conti ingannevoli e privi di fantasia
  28. Le Finanziarie 2003 e 2004 a confronto
  29. Addizionale Irpef da 2,1 milioni di euro
  30. La Giunta Reggi butta via i soldi.
  31. Conto consuntivo 2001.Tassazione locale, il Comune cambia rotta
  32. Finanziaria, mano più leggera con i piacentini
  33. Gli enti locali non possono pianificare.
  34. Bilancio, percorso ad ostacoli
  35. Nella "manovrina" Palasport e festa per il bicentenario del Teatro.

esecuzione in 0,093 sec.