Intervento del Consigliere Filiberto Putzu
PREMESSA
Per il Comune il bilancio deve realizzarsi con delle entrate congrue che siano sufficienti a coprire le spese, e viceversa le uscite devono essere compatibili con le risorse da spendere. Il bilancio risulta congruo, se il confronto tra entrate ed uscite permette di dare i servizi necessari ai cittadini.
L'argomento di un attenta progettazione mi è molto caro. Infatti sia il 1 settembre 2002 che il 27 ottobre 2002 sempre su Libertà ho sottolineato lo stesso concetto, criticando il modo di operare di questa Amministrazione : "L'attuale Giunta prima decide di spendere e poi cerca i soldi necessari ricorrendo alle tasse. Si dovrebbe fare il contrario : vedere quante risorse si hanno a disposizione e spendere di conseguenza"
Riprenderò piu' avanti questa premessa , a proposito di accensione di mutui e prestiti, e del pericolo di eccessivo indebitamento.
Il mio intervento cercherà di toccare i seguenti punti :
1) Considerazioni su ciò che è successo
2) Avanzi di amministrazione
3) Oneri di urbanizzazione
4) Trasferimenti dallo Stato
5) Trasferimenti dalla Regione
6) ICI
7) Entrate tributarie e "pressione tributaria"
8) IRPEF
9) Prestiti e "indebitamento"
|
|
pubblicazione: 16/02/2004
aggiornamento: 30/06/2004
Piazza dei Cavalli
|
Documenti
allegati |
|
prima parte
(4,614 Kb)
|
|
seconda parte
(23,952 Kb)
|
|
terza parte
(1,815 Kb)
|
|
quarta parte
(4,807 Kb)
|
visite totali: 4.986
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,70
|