Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  AMBIENTE Piacenza
sottocategorie di AMBIENTE Piacenza
 :. PM10
 :. SMOG
 :. Elettrosmog
 :. Viabilità
 :. Urbanistica
 :. Inceneritore
 :. Rifiuti
 :. Teleriscaldamento
 :. Acqua
 :. Fiume PO
 :. Amianto




lunedì
5
giugno
2023
San Bonifacio



AMBIENTE Piacenza    
 
Ultime in: AMBIENTE Piacenza    

Trovate 812 schede in AMBIENTE Piacenza
Pagina 4 di 41

Smog alle stelle, oggi il blocco totale del traffico (scheda: 8526)   Smog alle stelle, oggi il blocco totale del traffico
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.SMOG
mir) Automobilisti in guardia, tornano oggi i blocchi totali delle auto del giovedì previsti dall'accordo regionale di programma 2010-2012 sulla qualità dell'aria. L'inquinamento atmosferico non accenna a migliorare, quindi lo stop al traffico è sta
pubblicato il: 29/12/2011
Inaugurata la tangenzialina nord. (scheda: 8519)   Inaugurata la tangenzialina nord.
Inaugurato il cavalcaferrovia: cimitero-Pontieri in 4 minuti
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità
Niente male il colpo d'occhio dal nuovo cavalcaferrovia. Percorrerlo ieri pomeriggio intorno alle 16,30, dopo la cerimonia d'inaugurazione, era un piacere innanzitutto estetico. Il meteo ci ha messo del suo sfoderando una giornata di un terso che più
pubblicato il: 24/12/2011
Inceneritori, stretta sorveglianza (scheda: 8512)   Inceneritori, stretta sorveglianza
categoria: :.AMBIENTE Piacenza
"Termovalorizzatori: l'impatto sanitario è contenuto, ma non nullo". E' questa la conclusione a cui è arrivato lo studio regionale "Moniter", che ha attuato un sistema di sorveglianza ambientale e di valutazione epidemiologica focalizzato sugli impia
pubblicato il: 21/12/2011
«Il parco Pertite? Non è una priorità» (scheda: 8405)   «Il parco Pertite? Non è una priorità»
Cacciatore: standard già rispettati
categoria: :.AMBIENTE Piacenza
I piacentini hanno spazi verdi a sufficienza, la realizzazione di nuovi parchi urbani potrà quindi essere discussa in futuro ma al momento non è una priorità, Pertite inclusa. Pochi spiragli all'orizzonte dunque per i sostenitori del parco della Pert
pubblicato il: 28/10/2011
Miserotti: mi sento più medico che politico (scheda: 8393)   Miserotti: mi sento più medico che politico
categoria: :.AMBIENTE Piacenza
(gu. ro. ) Dopo i giovani, l'ambiente. Questo il tema del secondo dibattito pubblico organizzato da "Piacenza che vorrei", il movimento civico di ispirazione ambientalista nato di recente su iniziativa soprattutto di Umberto Fantigrossi. Principale r
pubblicato il: 24/10/2011
«Troppi nitrati, l'acqua di Piacenza non è potabile» (scheda: 8351)   «Troppi nitrati, l'acqua di Piacenza non è potabile»
Un'indagine pubblicata su Il Salvagente mette la città tra le ultime cinque in Italia
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Acqua
(fri) «Quei dati non ci risultano e sono completamente diversi dai nostri». L'Asl di Piacenza interviene sulla ricerca pubblicata dal settimanale dei consumatori Il Salvagente nell'ultimo numero in edicola. L'acqua di Piacenza viene definita non pota
pubblicato il: 11/10/2011
Ex-Acna, la sentenza slitta a marzo 2012 (scheda: 8326)   Ex-Acna, la sentenza slitta a marzo 2012
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Urbanistica
Bonifica ex Acna, sentenza rinviata al 21 marzo 2012. Giovedì scorso il tribunale amministrativo regionale di Parma ha fissato per quel giorno il dibattimento di merito di tre ricorsi (accorpati tra loro visto l'argomento comune) presentati da Trade
pubblicato il: 17/09/2011
Protesta a Montale: ridateci la via Emilia (scheda: 8306)   Protesta a Montale: ridateci la via Emilia
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità
Montale, da arteria trafficata a cortile semi-deserto. Affari dimezzati o quasi. Clienti che spariscono. Occupazione a rischio, come paventano le 229 firme inviate dai lavoratori della zona commerciale al sindaco e agli assessori competenti. Rotonde
pubblicato il: 31/07/2011
Montale : aperta la via Emilia bis (scheda: 8293)   Montale : aperta la "via Emilia bis"
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità
Una seconda via Emilia, che alleggerirà il traffico dei mezzi pesanti garantendo comunque la fruibilità delle zone commerciali. Si presenta così il nuovo raccordo stradale realizzato nella zona di Montale che da ieri collega via Emilia Parmense con l
pubblicato il: 08/07/2011
In  passato  era stato affidato a TEMPI s.p.a.  il servizio di... (scheda: 8272)   In passato era stato affidato a TEMPI s.p.a. il servizio di...
Interrogazione a risposta scritta
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità
Al Sindaco del Comune di Piacenza Interrogazione a risposta scritta e richiesta copia atti. ATTESO che in passato era stato affidato a TEMPI s.p.a. il servizio di rimozione e custodia dei veicoli lasciati in sosta con...
pubblicato il: 28/06/2011
S.Lazzaro, Carbone: entro due giorni correzioni alla segnaletica contestata (scheda: 8230)   S.Lazzaro, Carbone: entro due giorni correzioni alla segnaletica contestata
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità
«Nel giro di un paio di giorni partiranno i lavori per riportare la viabilità di via Emilia Parmense all'antico assetto». Lo ha detto l'assessore Pierangelo Carbone rispondendo a una mozione presentata dal Popolo della libertà e promossa con voto bip
pubblicato il: 26/05/2011
Abbiamo venduto l'ex Acna tre mesi fa (scheda: 8184)   Abbiamo venduto l'ex Acna tre mesi fa
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Urbanistica
Ex Acna, la guerra legale tra il Comune e la Porta Borghetto srl si arricchisce di due nuovi elementi. Ieri la giunta comunale ha deliberato la costituzione in giudizio di Palazzo Mercanti nella causa intentata dalla Sace Bt, società che ha fornito
pubblicato il: 12/05/2011
Piazza Sant'Antonino chiusa per la fase 2. (scheda: 8177)   Piazza Sant'Antonino chiusa per la fase 2.
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Urbanistica
Per adesso nessuno ha lamentato disagi, ma in effetti l'impatto rischia di essere forte, visto ad esempio che l'accesso in via Sant'Antonino verso la piazza e in via Scalabrini è stato chiuso e le uniche strade per arrivare nel cuore del centro sono
pubblicato il: 10/05/2011
Inaugurato un nuovo tratto di Corso Europa (scheda: 8174)   Inaugurato un nuovo tratto di Corso Europa
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità :.Mobilità
Possono soli 800 metri di strada rivoluzionare in meglio la viabilità della città? A quanto pare sì, visto che l'amministrazione comunale è certa che il completamento di corso Europa con l'apertura del tratto tra via Conciliazione e via Boselli, inau
pubblicato il: 08/05/2011
San Lazzaro, viabilità come prima (scheda: 8169)   San Lazzaro, viabilità come prima
Carbone apre alle richieste: per 15 giorni, poi si valuterà
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità :.Mobilità
Tutto torna come prima. La viabilità della via Emilia Parmense a San Lazzaro è stata al centro della riunione della circoscrizione 4 di ieri sera. La richiesta di affrontare il tema è stata avanzata dai consiglieri del gruppo di minoranza Pdl-centrod
pubblicato il: 04/05/2011
Uniti per rottamare il brutto della città (scheda: 8160)   Uniti per rottamare il brutto della città
Cacciatore ai costruttori di Ance: diamo vita a un'équipe mista pubblico-privata
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Urbanistica
"Rottamare" riferendosi all'edilizia è parola che non piace troppo al vice-sindaco Francesco Cacciatore. L'esponente dell'amministrazione comunale preferisce parlare di «rigenerazione della città dal suo interno».
pubblicato il: 30/04/2011
San Lazzaro, una rotondina risolverebbe tutto (scheda: 8145)   San Lazzaro, una rotondina risolverebbe tutto
La proposta-studio del consigliere comunale Filiberto Putzu (Pdl)
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità
L'assessore Pierangelo Carbone ha rassicurato commercianti e residenti dicendo a più riprese che presto saranno realizzati i correttivi che riporteranno la situazione alla normalità. Ma il nuovo assetto viabilistico di via Emilia Parmense a San Lazza
pubblicato il: 23/04/2011
L'ex A21 diventa una Caorsana-bis (scheda: 8147)   L'ex A21 diventa una Caorsana-bis
Servirà per raggiungere direttamente la tangenziale nord dal casello di Le Mose
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità
Avanza intanto il cantiere del cavalcaferrovia che sarà pronto entro settembre
pubblicato il: 22/04/2011
San Lazzaro, esplode la protesta (scheda: 8142)   San Lazzaro, esplode la protesta
Clienti e affari dimezzati nei negozi e nei bar
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità
Passaggio di clienti ridotto al minimo, affari dimezzati, disagi moltiplicati. In pochi giorni la situazione dei negozianti di via Emilia Parmense interessati dalle modifiche alla viabilità conseguenti all'apertura del nuovo centro commerciale..
pubblicato il: 20/04/2011
Porta San Lazzaro, inaugurato il nuovo centro commerciale. (scheda: 8140)   Porta San Lazzaro, inaugurato il nuovo centro commerciale.
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Urbanistica
Un sogno, quello di fare bella una zona della propria città, che aveva lasciata da giovane emigrante, nella quale è rientrato dopo avere fatto fortuna all'estero, nel caso specifico in Venezuela.
pubblicato il: 15/04/2011
[1]  [2]  [3]  [4]  [5]  [succ. 5
[c]




 
Schede più visitate in AMBIENTE Piacenza

  1. L'aria più cattiva abita qui.
  2. Cosa sono gli ossidi di azoto (NOx).
  3. Cipro, l'isola sconosciuta
  4. Coop Piacenza 74 : Settanta architetti ridisegnano la città
  5. Cos'è il teleriscaldamento.
  6. Parcheggiare a Piacenza
  7. Amianto, soldi per la bonifica
  8. Parcheggi, Piacenza tra le città meno care
  9. Cos'è l'amianto e perchè è pericoloso.
  10. Porta San Lazzaro, inaugurato il nuovo centro commerciale.
  11. Acqua purissima dalle viscere della città
  12. Cosa significa PM10
  13. Trecento milioni per la navigabilità del Po
  14. "Dietro la Besurica spunta un quartiere"
  15. Teleriscaldamento a Piacenza.
  16. Scattano i controlli sulle caldaie.
  17. Addio semafori, la città si fa "rotonda"
  18. Parla la proprietà : "Sull' ex-Acna non ci sono speculazioni".
  19. Fotovoltaico, Piacenza leader
  20. Intesa per il teleriscaldamento a Piacenza.
  21. Un parcheggio nella caserma Pontieri
  22. Nuovo ponte sul Trebbia, ecco come sarà
  23. INQUINAMENTO A PIACENZA. LA RADIOGRAFIA.
  24. Il porto turistico salpa nel 2006
  25. Oggi primo giovedì senza limitazioni al traffico: un addio senza rimpianti
  26. "Traffico - Rotatorie, si stringono i tempi"
  27. Più rifiuti inceneriti
  28. Un grande parco nell'area dell'ex-Pertite
  29. «Più di 31mila sui bus navetta».
  30. Città assediata da 150mila auto
  31. “Acqua Piacenza”, frizzante e gratuita
  32. Rivoluzione nel traffico: auto a 30 all'ora dal 23 gennaio nella città storica
  33. Ponte galleggiante pronto il 17 ottobre
  34. Conca di Isola Serafini, altri 18 milioni
  35. Auto più bicicletta con il biglietto della sosta.

esecuzione in 0,828 sec.