Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  AMBIENTE Piacenza
sottocategorie di AMBIENTE Piacenza
 :. PM10
 :. SMOG
 :. Elettrosmog
 :. Viabilità
 :. Urbanistica
 :. Inceneritore
 :. Rifiuti
 :. Teleriscaldamento
 :. Acqua
 :. Fiume PO
 :. Amianto




venerdì
22
settembre
2023
Santi Maurizio e compagni martiri



AMBIENTE Piacenza    
 
Ultime in: AMBIENTE Piacenza    

Trovate 812 schede in AMBIENTE Piacenza
Pagina 2 di 41

Un progetto conosciuto solo dal Comune (scheda: 9722)   Un progetto conosciuto solo dal Comune
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità
Via Venturini e il progetto sconosciuto, o meglio, conosciuto solo dal Comune, visto che un consigliere ne ha formalmente chiesto copia e gli è stato risposto che non esiste alcun progetto redatto. Questo potrebbe essere il titolo della "telenovela"
pubblicato il: 27/04/2014
Nuova rotatoria per snellire il traffico ? (scheda: 9719)   Nuova rotatoria per snellire il traffico ?
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità
Una sperimentazione con posa di new jersey e attento monitoraggio dei flussi di traffico e di inquinamento; dopodiché, se il test di prova avrà dato esito positivo, il via libera all'assetto definitivo con la partenza degli opportuni lavori di modifi
pubblicato il: 24/04/2014
Idee per via dei Pisoni (scheda: 9706)   Idee per via dei Pisoni
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Urbanistica
Ostello o cittadella dei giovani artisti? Sono queste le destinazioni d'uso che la vecchia stazione delle locomotive di via dei Pisoni potrebbe avere: o meglio sono quelle proposte da un gruppo di giovani piacentini che ieri pomeriggio hanno incontra
pubblicato il: 17/04/2014
Bici comunali ferme e arrugginite (scheda: 9703)   Bici comunali ferme e arrugginite
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità :.Mobilità
Intanto che "Mi Muovo", il progetto di noleggio biciclette inaugurato a settembre 2013, fa fatica a decollare, un altro è praticamente naufragato. Parliamo del progetto "C'entro in bici" che aveva portato a Piacenza circa 50 biciclette a noleggio dis
pubblicato il: 15/04/2014
Caso Via Venturini (scheda: 9689)   Caso Via Venturini
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità
La civitas chiede il rispetto dei diritti più elementari, anche rivolgendosi alla magistratura, se non sarà garantito il bene primario qual è la salute. Per questo gli abitanti di via Venturini chiedono l'attenzione del sindaco, visto che la legge gl
pubblicato il: 28/03/2014
Psc, tetto di 5 mila alloggi (scheda: 9674)   Psc, "tetto" di 5 mila alloggi
Nei prossimi quindic anni
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Urbanistica
Il messaggio lanciato dall'assessore Silvio Bisotti (Rigenerazione Urbana) sul Piano strutturale comunale, più semplicemente "Psc" è presto tetto: «Vogliamo una città equilibrata e moderna». I dettagli di questa proiezione si conosceranno meglio doma
pubblicato il: 09/03/2014
ARPA : «Dal traffico il 50 per cento dello smog» (scheda: 9673)   ARPA : «Dal traffico il 50 per cento dello smog»
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.PM10
«Il 50% dell'inquinamento atmosferico nella nostra città è dato dal traffico veicolare». Ad affermarlo è il direttore di Arpa Giuseppe Biasini, invitato ieri pomeriggio in commissione consiliare 2 per discutere del tema "Inquinamento ambientale". «Le
pubblicato il: 08/03/2014
Tecnoborgo dismette nel 2020 ? (scheda: 9632)   Tecnoborgo dismette nel 2020 ?
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Inceneritore
ps) Inceneritore. Chiude o non chiude, Iren lo compra o non lo compra? La valutazione a bruciare rifiuti speciali assimilabili da fuori provincia si farà o non si farà? Sul destino dell'impianto di Borgoforte si addensano tante domande in questi ulti
pubblicato il: 13/02/2014
Inceneritore tutto a Iren? (scheda: 9635)   Inceneritore tutto a Iren?
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Inceneritore
Se il confronto andrà in porto, Tecnoborgo diventerà al cento per cento di Iren, la multiutility di Parma, Reggio Emilia e Piacenza. Veolia (già Dalkia), storico socio francese, un colosso del settore dei servizi pubblici, presente fin dalla nascita
pubblicato il: 12/02/2014
Acqua  : in Provincia si va verso la società mista (scheda: 9624)   Acqua : in Provincia si va verso la società mista
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Acqua
E' fatta. I sindaci, 45 su 48 hanno firmato il protocollo con la Provincia che dà il via alla procedura per lo studio di fattibilità per una società mista che gestisca acqua e rifiuti provinciali. Tre di meno. Piacenza manca all'appello perché ancor
pubblicato il: 09/02/2014
Cementirossi non molla (scheda: 9619)   Cementirossi non molla
categoria: :.AMBIENTE Piacenza
«Una volta ricevuta l'Aia (autorizzazione integrata ambientale, ndr.), questione di pochi giorni, e in funzione dei livelli produttivi, gradualmente procederemo nel programma, di cui abbiamo l'autorizzazione». All'indomani dell'annunciato ricorso al
pubblicato il: 07/02/2014
Da marzo ad ottobre le misure anti PM10 (scheda: 9617)   Da marzo ad ottobre le misure anti PM10
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.PM10
(ps) Autorizzazioni "facili" a nuovi impianti, come per il biogas a Borgotrebbia? E quali certezze sugli abbattimenti di inquinanti da parte dei grandi impianti industriali piacentini già in attività? Le due domande "chiave" per la salute sono rimbal
pubblicato il: 06/02/2014
Da Sant'Antonino al Dolmen il Corso a senso unico (scheda: 9615)   Da Sant'Antonino al Dolmen il Corso a senso unico
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità
Dai lavori della giunta comunale che si è riunita ieri escono novità importanti, in divenire o già "promosse". Nel primo caso rientra la verifica sull'assetto viario e ciclopedonale di Barriera Genova, al punto che già la prossima settimana l'amminis
pubblicato il: 05/02/2014
All'inceneritore servono piu' rifiuti (scheda: 9589)   All'inceneritore servono piu' rifiuti
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Inceneritore
PIACENZA - Permettere oppure no che all'inceneritore di Tecnoborgo arrivino rifiuti speciali (Rsa) da altre province? La politica, su questo punto, si è già spaccata con Luigi Gazzola (Idv) da una parte che sostiene la necessità di contrastare questo
pubblicato il: 27/01/2014
«Società mista per l'acqua? Tutto da rifare» (scheda: 9572)   «Società mista per l'acqua? Tutto da rifare»
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Acqua
Paura del patto di stabilità per la gestione pubblica dell'acqua? Tranquilli, la nuova legge di stabilità approvata a dicembre toglie il vincolo e quindi ora nulla osta ad approfondire la possibilità di gestite l'acqua anche con una società pubblica.
pubblicato il: 17/01/2014
Polemiche sull'ok alla Cementirossi (scheda: 9514)   Polemiche sull'ok alla Cementirossi
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.PM10
«Sulla Cementi Rossi si fa la fiera della disinformazione: dal sindaco Dosi al Pd. Caro sindaco, s'informi: il suo ente ha partecipato per un anno di fila alla Conferenza dei servizi. E c'è di più, alla fine del percorso il Comune di Piacenza...
pubblicato il: 26/11/2013
Cementirossi potrà bruciare pneumatici (scheda: 9513)   Cementirossi potrà bruciare pneumatici
categoria: :.AMBIENTE Piacenza
Cementirossi arriverà a bruciare nel suo stabilimento del Capitolo 60 mila tonnellate all'anno di rifiuti alternativi (pneumatici fuori uso triturati, plastica, gomma e ritagli di gomma). Il cementificio già ne smaltisce 33mila tonnellate e recupera
pubblicato il: 17/11/2013
Acqua pubblica, scontro in Commissione (scheda: 9491)   Acqua pubblica, scontro in Commissione
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Acqua
(guro) «Dobbiamo essere coscienti del fatto che certe soluzioni, pur astrattamente condivisibili, sembrano non percorribili ab origine se si tiene conto che la società subentrante a Iren dovrebbe sostenere un costo, sia in termini di indennizzo che d
pubblicato il: 18/10/2013
Più acqua in Valtrebbia : accordo Genova-Piacenza (scheda: 9420)   Più acqua in Valtrebbia : accordo Genova-Piacenza
Già da quest'estate 4 milioni di metri cubi dal Brugneto
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Acqua
Ci volevano tre donne per mettere fine a quarant'anni di guerra. La vicepresidente della Regione Emilia-Romagna, Simonetta Saliera, l'assessore regionale alla difesa del suolo, Paola Gazzolo, e l'assessore all'ambiente della Regione Liguria, Renata B
pubblicato il: 13/07/2013
Via alla bilancia dei rifiuti (scheda: 9399)   Via alla bilancia dei rifiuti
Chi più ne pesa più risparmia
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Inceneritore
Chi più ama l'ambiente meno spende. Arriva a Piacenza il "pesarifiuti", una bilancia (monitorata da telecamera) che funziona come quelle nei supermercati. Ci si mette sopra il proprio sacchetto di rifiuto differenziato e si preme il tasto corrisponde
pubblicato il: 27/06/2013
[1]  [2]  [3]  [4]  [5]  [succ. 5
[c]




 
Schede più visitate in AMBIENTE Piacenza

  1. L'aria più cattiva abita qui.
  2. Cosa sono gli ossidi di azoto (NOx).
  3. Cipro, l'isola sconosciuta
  4. Coop Piacenza 74 : Settanta architetti ridisegnano la città
  5. Cos'è il teleriscaldamento.
  6. Parcheggiare a Piacenza
  7. Amianto, soldi per la bonifica
  8. Parcheggi, Piacenza tra le città meno care
  9. Cos'è l'amianto e perchè è pericoloso.
  10. Acqua purissima dalle viscere della città
  11. Porta San Lazzaro, inaugurato il nuovo centro commerciale.
  12. Cosa significa PM10
  13. Trecento milioni per la navigabilità del Po
  14. "Dietro la Besurica spunta un quartiere"
  15. Teleriscaldamento a Piacenza.
  16. Scattano i controlli sulle caldaie.
  17. Addio semafori, la città si fa "rotonda"
  18. Parla la proprietà : "Sull' ex-Acna non ci sono speculazioni".
  19. Nuovo ponte sul Trebbia, ecco come sarà
  20. Fotovoltaico, Piacenza leader
  21. Intesa per il teleriscaldamento a Piacenza.
  22. Un parcheggio nella caserma Pontieri
  23. Il porto turistico salpa nel 2006
  24. INQUINAMENTO A PIACENZA. LA RADIOGRAFIA.
  25. Oggi primo giovedì senza limitazioni al traffico: un addio senza rimpianti
  26. "Traffico - Rotatorie, si stringono i tempi"
  27. Più rifiuti inceneriti
  28. Un grande parco nell'area dell'ex-Pertite
  29. Città assediata da 150mila auto
  30. «Più di 31mila sui bus navetta».
  31. Rivoluzione nel traffico: auto a 30 all'ora dal 23 gennaio nella città storica
  32. “Acqua Piacenza”, frizzante e gratuita
  33. Ponte galleggiante pronto il 17 ottobre
  34. Auto più bicicletta con il biglietto della sosta.
  35. Conca di Isola Serafini, altri 18 milioni

esecuzione in 0,480 sec.