 |
|
 |
|
giovedì
7
dicembre
2023
Sant'Ambrogio
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Ultime in: AMBIENTE Piacenza |
|
|
Trovate 812 schede in AMBIENTE Piacenza
Pagina 1 di 41
|
|
Viabilità Corso, stasera torna il doppio senso di marcia
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Viabilità
Corso Vittorio Emanuele a Piacenza, da stasera si torna all'antico. Nel tratto compreso tra il monumento a Sant'Antonino e il Dolmen sarà infatti ripristinato il doppio senso di marcia.
Lo annuncia l'assessore alla Viabilità Paolo Mancioppi che h
pubblicato il: 30/08/2017
|
|
Dal primo ottobre ritornano le limitazioni al traffico.
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.PM10
Limitazioni al traffico a maglie più larghe, con l'abolizione del blocco del traffico del giovedì, ma allo stesso tempo più puntuali per veicoli a benzina e diesel dal lunedì al venerdì nell'area urbana di Piacenza. Queste le prescrizioni operative d
pubblicato il: 12/09/2015
|
|
In arrivo i rifiuti di Genova
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Inceneritore
La Regione Emilia-Romagna accoglierà i rifiuti della Liguria. Lo ha deciso oggi la Giunta regionale, stabilendo che sarà la provincia di Piacenza a smaltire le 200 tonnellate al giorno per 50 giorni provenienti dal territorio ligure.
“Piacenza è s
pubblicato il: 27/07/2015
|
|
Gli Architetti al Comune: "Costituiamo un Tavolo per ripensare Piacenza"
di GIORGIO LAMBRI
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Urbanistica
«Come Ordine degli Architetti ci proponiamo all'amministrazione comunale per aprire un confronto sul futuro urbanistico di questa città. Ci sono tante partite importanti da giocare, penso ad esempio alle aree militari. Bisogna creare una "Vision 2040
pubblicato il: 21/03/2015
|
|
L'impegno di Arpa per il 2015
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.PM10
Un po' si ride e un po' si piange di fronte a certe buone notizie, come il risanamento dell'aria di Piacenza, aria che sta migliorando sensibilmente (scendono i superamenti delle Pm10) ma a scapito del lavoro umano e della tenuta economico-sociale: i
pubblicato il: 06/01/2015
|
|
Segnali di vita, campagna in difesa di pedoni e ciclisti
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Viabilità
:.Mobilità
Tutti in strada in difesa di ciclisti e pedoni. Il sostegno alle utenze più deboli è l'obiettivo di "Segnali di vita - dietro ogni cartello tutti noi", campagna promossa da Fiab Piacenza Amolabici, Uisp Sport per Tutti e Legambiente. L'iniziativa, al
pubblicato il: 19/09/2014
|
|
Alt alle bici contromano? "Allora allarghiamo la ZTL"
L'idea dell'assessore Cisini
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
Semaforo rosso per le biciclette contromano. La bocciatura del "controsenso ciclabile" nel Codice della Strada da parte della commissione trasporti della Camera - posto che il Senato la confermi - a Piacenza si tradurrà, per compensazione, in un alla
pubblicato il: 13/08/2014
|
|
La ristrutturazione del palazzo ex Enel di via Risorgimento
Il parere di Claudio Maccagni
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Urbanistica
Pur non essendo mai intevenuto direttamente nell'iter burocratico, diversi interventi sulla sorte dell'edificio ex Enel di viale Risorgimento mi sollecitavano a dire qualcosa, ma gli argomenti erano tanti e talmente diversi sia come approccio che com
pubblicato il: 06/08/2014
|
|
Palazzo ex Enel, Italia Nostra torna alla carica e scrive alle Belle Arti
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Urbanistica
Maledetta crisi. I resti romani sotto palazzo ex Enel valgono almeno 3 milioni di euro. E l'immobiliare "Campo della Fiera", che non vuol lasciare monco il suo cantiere come troppo spesso accade e intende portare a termine il nuovo palazzo di fronte
pubblicato il: 06/08/2014
|
|
Putzu: «Ma in via Torta i pedoni dove passano»?
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Viabilità
Via Torta: via il divieto di sosta, avanti i parcheggi a strisce blu. Ma i pedoni dove passano? La domanda è stata posta dal consigliere comunale di Forza Italia Filiberto Putzu che ha presentato al sindaco Paolo Dosi un'interrogazione a risposta scr
pubblicato il: 27/07/2014
|
|
Biciclette controsenso? Tanti si ma con riserva.
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Viabilità
:.Mobilità
Scena in un giorno di piena estate: un'auto in transito all'intersezione tra via Gregorio X e via Genocchi. Una bici che sbuca all'improvviso. Svolta, controsenso, in accelerazione. Rischiando di andare a sbattere. Contro l'auto che viaggia nel senso
pubblicato il: 23/07/2014
|
|
Ex-palazzo Enel, rivolta contro il nuovo progetto
Bisotti e Cisini drastici: i giochi sono fatti.
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Urbanistica
La parola d'ordine è: salvare l'anfiteatro. O comunque quel che ne resta, le tracce archeologiche di una Piacenza romana sepolta letteralmente sotto una soletta di cemento armato. E che, con la demolizione del palazzo ex Enel previsto entro il 15 set
pubblicato il: 23/07/2014
|
|
"Piazza Cavalli, decoro da curare e salvaguardare"
Interrogazione del consigliere Putzu
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Urbanistica
«Piazza Cavalli,
decoro da curare
e salvaguardare»
Il decoro di piazza Cavalli («simbolo distintivo di Piacenza») è oggetto di un'interrogazione del consigliere comunale Filiberto Putzu (Forza Italia), che chiede...
pubblicato il: 14/07/2014
|
|
Ribellione contro le parigine sul Corso
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Viabilità
Il Corso si ribella alle "parigine". Detta così potrebbe sembrare una dichiarazione di guerra alle donne della Ville Lumière. Ma in realtà sono sul piede di guerra i commercianti e molti automobilisti del primo tratto di corso Vittorio Emanuele che d
pubblicato il: 13/07/2014
|
|
Palazzo ex Enel, al via la demolizione
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Urbanistica
Smontaggio modulare delle facciate pannello per pannello e triturazione del cemento nel corpo del fabbricato grazie ad apposite pinze meccaniche. Ecco come avverrà la demolizione del palazzo ex Enel tra via Campo della Fiera, viale Risorgimento e via
pubblicato il: 10/07/2014
|
|
Bastione Campagna
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Urbanistica
Bastione Campagna è tornato ai piacentini. Proprio ieri infatti è stato presentato il nuovo volto del tratto delle mura farnesiane comprese tra bastione San Sisto e bastione Campagna oggetto di un accurato lavoro di restauro e conservazione costato q
pubblicato il: 18/05/2014
|
|
Bici contromano, sì ma a certe condizioni
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Viabilità
:.Mobilità
Dopo i paletti del ministero, il Comune prepara una correzione all'ordinanza
Centoventi vie di Piacenza sono "sotto osservazione" da parte del Comune. L'assessorato alla viabilità sta preparando una delibera al fine di adeguare la tanto discussa
pubblicato il: 14/05/2014
|
|
Viale Dante: via al restyling
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Viabilità
Quattro mesi di lavoro. Tanto durerà la prima tranche del maxi restyling di Viale Dante. Gli operai di Iren si sono messi al lavoro ieri mattina. Il primo tratto di strada interessato (lungo via Conciliazione) è quello compreso fra la rotonda di via
pubblicato il: 30/04/2014
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in AMBIENTE Piacenza
|
- L'aria più cattiva abita qui.
- Cosa sono gli ossidi di azoto (NOx).
- Cipro, l'isola sconosciuta
- Coop Piacenza 74 : Settanta architetti ridisegnano la città
- Cos'è il teleriscaldamento.
- Parcheggiare a Piacenza
- Amianto, soldi per la bonifica
- Parcheggi, Piacenza tra le città meno care
- Cos'è l'amianto e perchè è pericoloso.
- Acqua purissima dalle viscere della città
- Porta San Lazzaro, inaugurato il nuovo centro commerciale.
- Cosa significa PM10
- Trecento milioni per la navigabilità del Po
- "Dietro la Besurica spunta un quartiere"
- Teleriscaldamento a Piacenza.
- Scattano i controlli sulle caldaie.
- Addio semafori, la città si fa "rotonda"
- Parla la proprietà : "Sull' ex-Acna non ci sono speculazioni".
- Nuovo ponte sul Trebbia, ecco come sarà
- Il porto turistico salpa nel 2006
- Fotovoltaico, Piacenza leader
- Intesa per il teleriscaldamento a Piacenza.
- Un parcheggio nella caserma Pontieri
- INQUINAMENTO A PIACENZA. LA RADIOGRAFIA.
- Oggi primo giovedì senza limitazioni al traffico: un addio senza rimpianti
- "Traffico - Rotatorie, si stringono i tempi"
- Più rifiuti inceneriti
- Un grande parco nell'area dell'ex-Pertite
- Città assediata da 150mila auto
- «Più di 31mila sui bus navetta».
- Rivoluzione nel traffico: auto a 30 all'ora dal 23 gennaio nella città storica
- “Acqua Piacenza”, frizzante e gratuita
- Auto più bicicletta con il biglietto della sosta.
- Ponte galleggiante pronto il 17 ottobre
- Conca di Isola Serafini, altri 18 milioni
|
|