Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  ITALIA Società
categorie
 :. FILIBERTO PUTZU, politica
 :. COMUNE di PIACENZA
 :. POLITICA Piacenza
 :. ECONOMIA Piacenza
 :. AMBIENTE Piacenza
 :. VARIE Piacenza
 :. SANITA' Piacenza
 :. PIACENZA A COLORI
 :. PIACENZA TIPICA
 :. RITRATTI
 :. DIOCESI di PIACENZA
 :. PRIMO PIANO
 :. ITALIA Politica
 :. ITALIA Società
 :. ITALIANI
 :. TRACCE
 :. SALUTE
 :. DR.PUTZU, medicina generale
 :. DR.PUTZU, Estetica Medico-Chirurgica
 :. BEAUTY
 :. ARTE
 :. STORIA
 :. SPORT
 :. MUSICA
 :. Max Altomonte DJ
 :. CINEMA-TV
 :. MODA
 :. TENDENZE
 :. GLAMOUR
 :. GOSSIP & C.
 :. Bacco,Tabacco & Venere
 :. MONDO
 :. UNIVERSO
 :. VIAGGIARE
 :. CUCINA
 :. E-COMMERCE
 :. Les Charlatans
 :. Monitor




venerdì
9
giugno
2023
Sant'Efrem, diacono e dottore della Chiesa



ITALIA Società    
 
Ultime in: ITALIA Società    

Trovate 192 schede in ITALIA Società
Pagina 2 di 10

Casa, crollo del 24% nelle vendite (scheda: 9066)   Casa, crollo del 24% nelle vendite
categoria: :.ITALIA Società
Sulla casa, l'Italia vanta il poco inviabile primato della tassazione più alta d'Europa. Il presidente dell'Ance Paolo Buzzetti punta il dito contro l'Imu, che «disincentiva gli affitti e mette in difficoltà le famiglie che hanno comprato casa» ha de
pubblicato il: 06/12/2012
Pignoramenti in aumento del 22,8% (scheda: 9054)   Pignoramenti in aumento del 22,8%
categoria: :.ITALIA Società
Quasi 46mila famiglie costrette a lasciare la propria casa perchè non riescono più a far fronte alle rate del mutuo. È il drammatico bilancio dei pignoramenti ed esecuzioni immobiliari con cui si concluderà il 2012: un vero e proprio boom di provvedi
pubblicato il: 02/12/2012
Lucifero tocca i 37 gradi (scheda: 8917)   "Lucifero" tocca i 37 gradi
Domani ancora peggio con temperature percepite attorno ai 40 gradi
categoria: :.ITALIA Società
Non concede tregua Lucifero, così come è stata chiamata l'alta pressione africana che si sta facendo sentire in questi giorni anche a Piacenza, con la colonnina di mercurio che ha fatto registrare ieri una massima di 37 gradi.
pubblicato il: 21/08/2012
Cinquant'anni di Il sorpasso (scheda: 8811)   Cinquant'anni di "Il sorpasso"
categoria: :.ITALIA Società
Un capolavoro del cinema italiano, un maestro alla regia, il bianco e nero simbolo di un cinema che ormai è memoria. Compie cinquant'anni "Il sorpasso" di Dino Risi, con Vittorio Gassman e Jean Louis Trintignant, anche se in realtà venne girato prima
pubblicato il: 02/06/2012
LA CRISI. IL DECRETO DEL GOVERNO. (scheda: 8315)   LA CRISI. IL DECRETO DEL GOVERNO.
categoria: :.ITALIA Società
Dopo lo choc del primo impatto, la manovra correttiva bis comincia ad apparire nei dettagli. Tanto c’è un testo, firmato dal Capo dello Stato e intitolato «Ulteriori disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo»
pubblicato il: 14/08/2011
Festa della Repubblica, 2 giugno 2011 (scheda: 8245)   Festa della Repubblica, 2 giugno 2011
galleria immagini GALLERIA IMMAGINI
categoria: :.ITALIA Società
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, accompagnato dagli Organi costituzionali, dal Ministro della Difesa Ignazio La Russa e dal Capo di Stato Maggiore della Difesa Gen. Biagio Abrate, ha deposto una corona d'alloro al Sacello del Milite
pubblicato il: 02/06/2011
Referendum, i quattro quesiti (scheda: 8241)   Referendum, i quattro quesiti
Si vota domenica 12 e lunedi' 13 giugno 2011
categoria: :.ITALIA Società
Due sulla privatizzazione dell'acqua, poi energia nucleare e legittimo impedimento.
pubblicato il: 01/06/2011
17 marzo 1861- 17 marzo 2011 : 150° anniversario dello Stato Nazionale (scheda: 8089)   17 marzo 1861- 17 marzo 2011 : 150° anniversario dello Stato Nazionale
galleria immagini GALLERIA IMMAGINI
categoria: :.ITALIA Società
17 marzo 1861- 17 marzo 2011 : 150° anniversario della Fondazione dello Stato Nazionale
pubblicato il: 17/03/2011
L'Italia che si aggrappa alla famiglia (scheda: 7853)   L'Italia che si aggrappa alla famiglia
categoria: :.ITALIA Società
Senza famiglia: cosa sarebbe l'Italia? Eppure, al di là delle promesse e dei proclami, continua ad essere dimenticata dalla politica e dalle politiche. Anche se resta il principale attore e ammortizzatore sociale.
pubblicato il: 01/11/2010
Miss Italia 2010 è Francesca Testasecca (scheda: 7773)   Miss Italia 2010 è Francesca Testasecca
galleria immagini GALLERIA IMMAGINI
categoria: :.ITALIA Società
Miss Italia 2010 è Francesca Testasecca.
pubblicato il: 14/09/2010
Miss Italia 2010, le finaliste (scheda: 7752)   Miss Italia 2010, le finaliste
galleria immagini GALLERIA IMMAGINI
categoria: :.ITALIA Società
Miss Italia 2010, le finaliste. Tra queste la vincitrice ?
pubblicato il: 05/09/2010
Metà degli italiani non andrà in vacanza (scheda: 7644)   Metà degli italiani non andrà in vacanza
La previsione di Federalberghi
categoria: :.ITALIA Società
La previsione di Federalberghi: aumenta la percentuale di coloro che trascorreranno l'estate a casa propria
pubblicato il: 22/07/2010
DECRETO LEGISLATIVO 28 maggio 2010, n. 85 (scheda: 7587)   DECRETO LEGISLATIVO 28 maggio 2010, n. 85
Attribuzione a comuni, province, citta' metropolitane e regioni di un proprio patrimonio
categoria: :.ITALIA Società
testo in vigore dal: 26-6-2010
pubblicato il: 29/06/2010
La manovra correttiva (scheda: 7508)   La manovra correttiva
24 miliardi di euro in 2 anni
categoria: :.ITALIA Società
PACCHETTO TAGLI COSTI DELLA POLITICA A partire dal 1° gennaio 2011 sono ridotti del 10% il trattamento economico dei ministri e dei sottosegretari che non siano membri del Parlamento nazionale e i compensi ...
pubblicato il: 26/05/2010
Il ventisette per cento dei contribuenti non paga le tasse... (scheda: 7313)   Il ventisette per cento dei contribuenti non paga le tasse...
Dati del Ministero dell'Economia:«Uno su quattro non paga l'Irpef».
categoria: :.ITALIA Società
Il 27% dei 30,5 milioni di contribuenti che presentano la dichiarazione dei redditi non pagano l’Irpef, o per effetto del basso reddito, o perchè l’imposta dovuta è compensata da deduzioni e detrazioni.
pubblicato il: 16/02/2010
Berlusconi: Meno immigrati significa meno criminalità. Il dibattito. (scheda: 7275)   Berlusconi: Meno immigrati significa meno criminalità. Il dibattito.
categoria: :.ITALIA Società
Il premier a Reggio: «L'Ue coprirà i costi di vigilanza contro i clandestini»
pubblicato il: 30/01/2010
AGGREDITO IL PREMIER SILVIO BERLUSCONI (scheda: 7200)   AGGREDITO IL PREMIER SILVIO BERLUSCONI
galleria immagini GALLERIA IMMAGINI
Aggressione al premier dopo il comizio alla festa per il tesseramento del Pdl a Milano.
categoria: :.ITALIA Società
Il premier è stato colpito non da un pugno, come era stato riferito in un primo momento dal ministro La Russa, ma da un oggetto, così come si può vedere dalle immagini diffuse da un servizio de "La 7": probabilmente la miniatura del Duomo, lanciato..
pubblicato il: 13/12/2009
Tv e decoder, quello che c'è da sapere (scheda: 7136)   Tv e decoder, quello che c'è da sapere
categoria: :.ITALIA Società
Per poter vedere la televisione bisognerà avere un decoder.
pubblicato il: 16/11/2009
Giustizia, ddl per processi brevi. (scheda: 7130)   Giustizia, ddl per processi brevi.
Si estingueranno dopo due anni.
categoria: :.ITALIA Società
"Scudo" soltanto per incensurati, eslusi reati gravi e immigrazione
pubblicato il: 12/11/2009
Il Lodo Alfano è incostituzionale. (scheda: 7089)   Il Lodo Alfano è incostituzionale.
La Consulta boccia l'immunità per le piu' alte cariche dello Stato.
categoria: :.ITALIA Società
Il verdetto della Consulta è arrivato: il Lodo Alfano è incostituzionale. Dopo un’intera mattinata in camera di consiglio, i 15 giudici della Corte si sono riaggiornati nel pomeriggio ed hanno comunicato la bocciatura dell'immunità...
pubblicato il: 07/10/2009
[1]  [2]  [3]  [4]  [5]  [succ. 5
[c]




 
Schede più visitate in ITALIA Società

  1. Silvia Battisti è Miss Italia 2007
  2. VIETATO FUMARE
  3. FECONDAZIONE ASSISTITA.
  4. La parata del 2 Giugno 2006
  5. 17 marzo 1861- 17 marzo 2011 : 150° anniversario dello Stato Nazionale
  6. Ciampi grazia il sardo Graziano Mesina
  7. La legge definitiva con le misure antiterrorismo (Legge 155/2005)
  8. CANNAVARO e il NEOTON.
  9. Miss Italia 2010, le finaliste
  10. DELITTO di COGNE .
  11. Seconda casa, tasse più alte per chi compra
  12. 2 GIUGNO, PARATA AI FORI IMPERIALI
  13. GARLASCO: L'OMICIDIO DI CHIARA POGGI
  14. Festa della Repubblica, 2 giugno 2011
  15. Miss Italia 2010 è Francesca Testasecca
  16. Ecco la nuova Fiat 500
  17. TERREMOTO IN ABRUZZO : 294 vittime
  18. ROMA : Esproprio proletario.
  19. LIBERATA Giuliana Sgrena . Muore agente del Sismi.
  20. ALL'ITALIA IL PRIMATO EUROPEO PER L'ASPETTATIVA DI VITA.
  21. Milano, guerriglia urbana tra autonomi e polizia
  22. Fecondazione artificiale : modifiche alla legge ?
  23. LE AUTO CHE POSSONO GUIDARE I NEOPATENTATI
  24. Palio di Siena 2006
  25. Timori per la sorte di Simona Pari e Simona Torretta.
  26. Rivolta dei taxi, città nel caos.
  27. SIENA : la contrada della Torre vince il Palio dopo 44 anni.
  28. Annullabili le multe Autovelox ?
  29. Delitto di Cogne : nuovo atto ??
  30. VIAREGGIO : Esplosione in stazione, morti e feriti
  31. «Così cambierà il futuro per i giovani post-industriali»
  32. Michele Perini vince la partita della Fiera di Milano: sarà ancora presidente.
  33. RAPITE
  34. Cassazione: le banche devono rimborsare gli interessi illegali.
  35. Abolita la leva: da gennaio ferma solo per i volontari

esecuzione in 0,480 sec.