Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  TRACCE
categorie
 :. FILIBERTO PUTZU, politica
 :. COMUNE di PIACENZA
 :. POLITICA Piacenza
 :. ECONOMIA Piacenza
 :. AMBIENTE Piacenza
 :. VARIE Piacenza
 :. SANITA' Piacenza
 :. PIACENZA A COLORI
 :. PIACENZA TIPICA
 :. RITRATTI
 :. DIOCESI di PIACENZA
 :. PRIMO PIANO
 :. ITALIA Politica
 :. ITALIA Società
 :. ITALIANI
 :. TRACCE
 :. SALUTE
 :. DR.PUTZU, medicina generale
 :. DR.PUTZU, Estetica Medico-Chirurgica
 :. BEAUTY
 :. ARTE
 :. STORIA
 :. SPORT
 :. MUSICA
 :. Max Altomonte DJ
 :. CINEMA-TV
 :. MODA
 :. TENDENZE
 :. GLAMOUR
 :. GOSSIP & C.
 :. Bacco,Tabacco & Venere
 :. MONDO
 :. UNIVERSO
 :. VIAGGIARE
 :. CUCINA
 :. E-COMMERCE
 :. Les Charlatans
 :. Monitor




mercoledì
29
novembre
2023
San Saturnino



TRACCE    
 
Ultime in: TRACCE    

Trovate 154 schede in TRACCE
Pagina 2 di 8

Ora basta, pensate al Paese !! (scheda: 9468)   Ora basta, pensate al Paese !!
di MARIO CALABRESI
categoria: :.TRACCE
A metà di un sabato pomeriggio in cui gli italiani cercavano di godersi le ultime ore di clima mite, prima della pioggia che annuncia l’autunno, è arrivato improvviso il gelo di una crisi inutile e disastrosa. La decisione a sorpresa di Si
pubblicato il: 29/09/2013
Ma alla fine quanto pagheremo ? (scheda: 9444)   Ma alla fine quanto pagheremo ?
di Francesco Iori
categoria: :.TRACCE
Lo si può chiamare «polenta e baccalà», oppure «purea di granone con pesce veloce del Baltico»; ma sempre lo stesso piatto resta. All'italiano che già subisce un'infame pressione fiscale (il 54 per cento del Pil), poco importa se l'Imu ci sarà, non
pubblicato il: 11/08/2013
Berlusconi : la sua stagione è chiusa (scheda: 9441)   Berlusconi : la sua stagione è chiusa
di MARCELLO SORGI
categoria: :.TRACCE
Dopo la condanna definitiva al carcere subita dalla Corte di Cassazione, Silvio Berlusconi ha una sola strada davanti a sé. Prendere atto della parola «fine» scritta dai giudici della Suprema Corte e gestire al meglio la sua uscita di scena
pubblicato il: 02/08/2013
Rebecchi Nordmeccanica Storico tricolore! (scheda: 9352)   Rebecchi Nordmeccanica Storico tricolore!
galleria immagini GALLERIA IMMAGINI
categoria: :.TRACCE
Rebecchi Nordmeccanica nuova frontiera del volley rosa italiano. Scudetto e Coppa Italia 2013 in bacheca al termine di una stagione in cui è mancato soltanto il Golden set nella finale della Challenge Cup per celebrare un perfetto triplete. Piacenza
pubblicato il: 12/05/2013
Le «sigille» del San Raffaele e  il senso perduto della carità (scheda: 9339)   Le «sigille» del San Raffaele e il senso perduto della carità
Università San Raffaele a rischio chiusura ??!!??
categoria: :.TRACCE
Era stato facile profeta don Luigi Verzé nel vergare il suo testamento: «Io di mio non lascio niente, perché di mio non ho mai avuto niente. Lascio problemi». Sull'eredità materiale sta ancora indagando la magistratura, su quella spirituale vegliano
pubblicato il: 05/05/2013
Le riforme per ritrovare credibilità (scheda: 9309)   Le riforme per ritrovare credibilità
di MARCELLO SORGI
categoria: :.TRACCE
Giorgio Napolitano é atteso a un impegno molto duro, anche più di quel che farebbe immaginare l’eccezionalità del secondo mandato, affidatogli ieri sera da una larghissima maggioranza parlamentare. Le divisioni che per due giorni avevano reso impossi
pubblicato il: 21/04/2013
Chiedo di non vivere in un Paese così. (scheda: 9303)   "Chiedo di non vivere in un Paese così".
Duro attacco del presidente di Confindustria Squinzi alla politica
categoria: :.TRACCE
Mentre i numeri diffusi dall'Osservatorio della Cgil sulla cassa integrazione dipingono una situazione estremamente critica per il Paese, con 1 miliardo di euro sottratto ai redditi rispetto a dodici mesi fa, l'idea di Confindustria di dar vita a un
pubblicato il: 14/04/2013
I conti con la realtà (scheda: 9241)   I conti con la realtà
galleria immagini GALLERIA IMMAGINI
di MASSIMO FRANCO
categoria: :.TRACCE
Ha vinto un’Italia euroscettica: almeno nei confronti della politica del rigore economico. Un terzo polo è spuntato, ma non è quello di Mario Monti: moderato, europeista, governativo.
pubblicato il: 26/02/2013
Tutti contro Monti : che abbia ragione lui ? (scheda: 9122)   Tutti contro Monti : che abbia ragione lui ?
di PIERLUIGI MAGNASCHI
categoria: :.TRACCE
Monti ha dimostrato, con poche ma azzeccate affermazioni, che il quadro politico istituzionale, quello che è maturato nel primo dopoguerra e che era dominato, da una parte, dalla Dc e, dall'altra, dal Pci (e che adesso sopravvive...
pubblicato il: 04/01/2013
Piacenza torni ad essere un territorio vincente (scheda: 9113)   Piacenza torni ad essere un territorio vincente
di GAETANO RIZZUTO
categoria: :.TRACCE
Nessun rimpianto per il 2012 che, per fortuna, se ne va. Un anno difficile, molto difficile, che riviviamo oggi nell'Annuario allegato a Libertà. Ci aspettiamo molto dal 2013, un anno importante, di grandi scelte e svolte decisive per Piacenza...
pubblicato il: 31/12/2012
LA SCELTA DELLA RESPONSABILITA' (scheda: 9094)   LA SCELTA DELLA RESPONSABILITA'
di francesco manacorda
categoria: :.TRACCE
Non è un caso che Mario Monti abbia deciso di lanciare proprio ieri, e proprio a Melfi, un avvertimento netto sul rischio di bruciare una dura stagione di riforme nel falò della propaganda elettorale. Non è un caso perché l’appello dell’uomo che ha r
pubblicato il: 22/12/2012
NATALE: la leggenda dell'agrifoglio. (scheda: 2529)   NATALE: la leggenda dell'agrifoglio.
categoria: :.TRACCE
la leggenda dell'agrifoglio
pubblicato il: 20/12/2012
Con Renzi nel Pd niente sarà piu' come prima (scheda: 9064)   Con Renzi nel Pd niente sarà piu' come prima
di PIERLUIGI MAGNASCHI
categoria: :.TRACCE
Sgombriamo subito il terreno dagli equivoci: Pier Luigi Bersani, segretario del Pd, ha vinto in modo netto ed indiscutibile le primarie del centrosinistra, intercettando, nel ballottaggio, il 60% dei consensi. Renzi, ottenendo il 40% dei voti, è sta
pubblicato il: 05/12/2012
Bologna o Milano? Diamo la parola ai cittadini. (scheda: 8975)   Bologna o Milano? Diamo la parola ai cittadini.
di CLAUDIO ARZANI
categoria: :.TRACCE
Siamo tutti legati alla terra dove vogliamo tornare quando siamo lontani. Me lo commentava qualche giorno fa un amico cercando di definire il senso della piacentinità.
pubblicato il: 25/09/2012
Università : Ha fallito i test di ammissione.... (scheda: 8942)   Università : "Ha fallito i test di ammissione...."
di MORMANDO FEDERICA, psicoterapeuta
categoria: :.TRACCE
I test di ammissione alle facoltà sono una difficoltà anche psicologica per ragazzi abituati alla promozione facile, incerti nell' autovalutazione, inclini a colpevolizzare gli altri più che se stessi. Per gli esami precedenti bastava...
pubblicato il: 16/09/2012
La Provincia emiliana grande da Modena a Piacenza è un'idea che non sta in piedi (scheda: 8914)   La Provincia emiliana grande da Modena a Piacenza è un'idea che non sta in piedi
di CARLO MAFFI
categoria: :.TRACCE
L'on. De Micheli, Pd, è il solo politico del centro sinistra piacentino che, meritevolmente, e incurante del caldo, prosegue nella sua campagna per far confluire Piacenza sotto la cupola esosa e annichilente di Parma. Non gliene faccio una colpa..
pubblicato il: 14/08/2012
Non basta il referendum, ci vuole una legge (scheda: 8869)   Non basta il referendum, ci vuole una legge
Provincia di Piacenza abolita ?
categoria: :.TRACCE
L'annunciata riduzione (da parte del Governo) del numero delle Province, in ragione del mancato raggiungimento da parte delle stesse di alcuni tassativi parametri (numero minimo di abitanti, numero minimo di Comuni e superficie minima complessiva...
pubblicato il: 09/07/2012
Futuro di Piacenza : Una mobilitazione bipartisan per il referendum. (scheda: 8847)   Futuro di Piacenza : Una mobilitazione bipartisan per il referendum.
categoria: :.TRACCE
Libertà ha fatto una scelta molto puntuale, seria ed opportuna, aprendo il dibattito sulla collocazione regionale di Piacenza. Tema, questo, che (a dimostrazione della cecità sui grossi temi che riguardano la comunità piacentina sia da parte della l
pubblicato il: 26/06/2012
Per non finire nel sacco di Parma,  a Piacenza conviene il cambio di Regione. (scheda: 8843)   Per non finire nel "sacco" di Parma, a Piacenza conviene il cambio di Regione.
di TEOBALDO VISCONTI
categoria: :.TRACCE
Il presidente della Provincia, Massimo Trespidi, e il presidente della Confindustria piacentina, Emilio Bolzoni, entrambi questa settimana, hanno denunciato due cose sacrosante. Il primo, spalleggiato dai sindaci dei comuni piacentini...
pubblicato il: 24/06/2012
La sedia da spostare (scheda: 8779)   La sedia da spostare
di GIORGIO GABER
categoria: :.TRACCE
Al centro della scena buia una sedia illuminata. Voce fuori campo: a) Secondo me quella sedia lì va spostata. b) Anche secondo me quella sedia....
pubblicato il: 12/05/2012
[1]  [2]  [3]  [4]  [5]  [succ. 5
[c]




 
Schede più visitate in TRACCE

  1. “Lettera al figlio” di Rudyard Kipling.
  2. NATALE: la leggenda dell'agrifoglio.
  3. Rebecchi Nordmeccanica Storico tricolore!
  4. Rassegnatevi: più farete bene, più l’invidia vi colpirà.
  5. I conti con la realtà
  6. Ci ha lasciato Roberto Viganò
  7. L'AGRIFOGLIO
  8. QUANTO DICHIARANO AL FISCO GLI ITALIANI ??
  9. Missione Onu : a sinistra la carne diventa pesce.
  10. La normalità in pericolo
  11. Il caro-petrolio e gli effetti sul mercato.
  12. L’illusione inglese: un mondo senza ayatollah
  13. Il piano dell’Unione per la casa: colpire i proprietari
  14. Spunterà un nuovo giorno ed io passerò per il camino
  15. Un patto sulla nuova laicità
  16. La vita è intangibile dal concepimento alla morte naturale
  17. Berlusconi : la sua stagione è chiusa
  18. LA QUASI VERITÀ DI BERLINGUER
  19. L’alieno alla prova del nove
  20. Le «sigille» del San Raffaele e il senso perduto della carità
  21. L’eterna anomalia italiana
  22. "Chiedo di non vivere in un Paese così".
  23. Case popolari, Berlusconi sbaglia .
  24. Filastrocca di Capodanno
  25. Boom di divorzi. Una novità : invecchiare e dirsi addio..
  26. Serve un sistema-Paese e diffondere la cultura aziendalistica
  27. La Questione Morale
  28. La revisione del catasto
  29. «Non abbiate paura!»
  30. IL DOVERE DEL VOTO E I VALORI NON NEGOZIABILI.
  31. A Piacenza conviene stare in Lombardia
  32. Ricordo di Giuseppe Bacchi
  33. La sinistra malata di programmismo.
  34. Assediati dalla crisi globale
  35. La strana coppia

esecuzione in 0,453 sec.