 |
|
 |
|
domenica
24
settembre
2023
San Pietro Nolasco
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Debito pubblico - Legge finanziaria.
|
|
|
|
Ultime in: Debito pubblico - Legge finanziaria. |
|
|
Trovate 48 schede in Debito pubblico - Legge finanziaria.
Pagina 1 di 3
|
|
Spending review, via libera nella notte
Risparmi per 26 miliardi in tre anni
categoria:
:.ITALIA Politica
:.Debito pubblico - Legge finanziaria.
Via libera del Cdm al decreto di tagli alla spesa, la “spending review”. L'ok è arrivato dopo una riunione fiume di 7 ore. Era iniziata giovedì pomeriggio alle 18.
pubblicato il: 06/07/2012
|
|
Manovra, dalla Camera l'ultimo sì
categoria:
:.ITALIA Politica
:.Debito pubblico - Legge finanziaria.
Passa la manovra correttiva da 25 miliardi voluta dal superministro del Tesoro Giulio Tremonti e che dovrebbe incidere sul Pil per l’1,5%. La Camera dà il suo via libera al testo con 321 sì, 270 no e 4 astenuti
pubblicato il: 29/07/2010
|
|
Italia, sale la pressione fiscale : 2009 anno nero per i conti
Peggio di così nel 2007
categoria:
:.ITALIA Politica
:.Debito pubblico - Legge finanziaria.
Aumenta la pressione fiscale complessiva rispetto al Pil nel 2009: secondo l'Istat, in Italia è passata dal 42,9 per cento del 2008 al 43,2 per cento. Nel 2008 era al settimo posto.
pubblicato il: 28/06/2010
|
|
L'Ocse lancia l'allarme debito.
categoria:
:.ITALIA Politica
:.Debito pubblico - Legge finanziaria.
Nuovo allarme Ocse sulla situazione dei conti pubblici in Italia. "La rapida crescita del debito e il rischio di deterioramento dei conti pubblici superiore al previsto - rileva oggi l'Organizzazione nell'Economic Outlook - potrebbero provocare una
pubblicato il: 29/11/2005
|
|
L'Fmi rivede le previsioni per l'Italia.
Pil +0,2% e deficit al 4,3% nel 2005
categoria:
:.ITALIA Politica
:.Debito pubblico - Legge finanziaria.
da www.repubblica.it del 3/11/2005
pubblicato il: 03/11/2005
|
|
Finanziaria : ulteriore correzione da 6 miliardi di euro.
da www.Corriere.it
categoria:
:.ITALIA Politica
:.Debito pubblico - Legge finanziaria.
Mancavano all'appello gli introiti delle dismissioni. Il governo vara una ulteriore modifica della legge di bilancio per evitare il buco
pubblicato il: 28/10/2005
|
|
Il testo della Finanziaria 2006.
(Ddl Cdm 29.9.2005)
categoria:
:.ITALIA Politica
:.Debito pubblico - Legge finanziaria.
da www.cittadinolex.kataweb.it
pubblicato il: 03/10/2005
|
|
Manovra 2006.
Riduzione dell'1% del cuneo fiscale.
categoria:
:.ITALIA Politica
:.Debito pubblico - Legge finanziaria.
dal Sole 24 Ore del 2 ottobre 2005
pubblicato il: 03/10/2005
|
|
Tremonti bis.
Fazio sfiduciato.
categoria:
:.ITALIA Politica
:.Debito pubblico - Legge finanziaria.
www.corriere.it del 22 settembre 2005, ore 20.00
pubblicato il: 23/09/2005
|
|
Siniscalco si è dimesso.
categoria:
:.ITALIA Politica
:.Debito pubblico - Legge finanziaria.
da www.corriere.it del 22 settembre 2005
pubblicato il: 22/09/2005
|
|
La nuova Finanziaria
Finanziaria, manovra da 22,5 miliardi di euro.
categoria:
:.ITALIA Politica
:.Debito pubblico - Legge finanziaria.
da www.corriere.it
pubblicato il: 15/09/2005
|
|
Perdono tributario a tutto campo
Spunta l'ipotesi di un condono sul 2003
categoria:
:.ITALIA Politica
:.Debito pubblico - Legge finanziaria.
da Il Sole 24 Ore del 25 agosto 2005
pubblicato il: 25/08/2005
|
|
Istat, il Pil torna a crescere : Il Tesoro: "Finita la recessione"
Sul piano congiunturale è il miglior risultato dall'inizio del 2001
categoria:
:.ITALIA Politica
:.Debito pubblico - Legge finanziaria.
Torna a crescere il Pil italiano. E il Tesoro esulta. Nel secondo trimestre dell'anno è aumentato dello 0,7% rispetto al trimestre precedente e dello 0,1% rispetto allo stesso periodo del 2004.
pubblicato il: 11/08/2005
|
|
Il Dpef 2005-2008
La bozza di Siniscalco.
categoria:
:.ITALIA Politica
:.Debito pubblico - Legge finanziaria.
Secondo le anticipazioni delle agenzie di stampa sul Dpef, il governo conta di incassare 15 miliardi l'anno dalle privatizzazioni. Si conferma tuttavia che l'aggiustamento dei conti....
pubblicato il: 06/07/2005
|
|
Tremonti: il Dpef è un testo da seminario
Il gelo con il successore Siniscalco
categoria:
:.ITALIA Politica
:.Debito pubblico - Legge finanziaria.
dal Corriere della Sera del 6/7/2005
pubblicato il: 06/07/2005
|
|
La situazione è grave, vera recessione.
Il presidente di Confindustria sul calo del Pil certificato ieri dal'Istat.
categoria:
:.ITALIA Politica
:.Debito pubblico - Legge finanziaria.
«I parametri sono negativissimi, la situazione è grave, le cifre fanno vedere un Paese in recessione». Si dice molto «preoccupato» Luca Cordero di Montezemolo per il calo del prodotto interno lordo certificato ieri dall'Istat.
pubblicato il: 13/05/2005
|
|
|
 |
|
 |
|
|