 |
|
 |
|
giovedì
7
dicembre
2023
Sant'Ambrogio
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Trovate 54 schede in Inceneritore
Pagina 1 di 3
|
|
In arrivo i rifiuti di Genova
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Inceneritore
La Regione Emilia-Romagna accoglierà i rifiuti della Liguria. Lo ha deciso oggi la Giunta regionale, stabilendo che sarà la provincia di Piacenza a smaltire le 200 tonnellate al giorno per 50 giorni provenienti dal territorio ligure.
“Piacenza è s
pubblicato il: 27/07/2015
|
|
Tecnoborgo dismette nel 2020 ?
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Inceneritore
ps) Inceneritore. Chiude o non chiude, Iren lo compra o non lo compra? La valutazione a bruciare rifiuti speciali assimilabili da fuori provincia si farà o non si farà? Sul destino dell'impianto di Borgoforte si addensano tante domande in questi ulti
pubblicato il: 13/02/2014
|
|
Inceneritore tutto a Iren?
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Inceneritore
Se il confronto andrà in porto, Tecnoborgo diventerà al cento per cento di Iren, la multiutility di Parma, Reggio Emilia e Piacenza. Veolia (già Dalkia), storico socio francese, un colosso del settore dei servizi pubblici, presente fin dalla nascita
pubblicato il: 12/02/2014
|
|
All'inceneritore servono piu' rifiuti
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Inceneritore
PIACENZA - Permettere oppure no che all'inceneritore di Tecnoborgo arrivino rifiuti speciali (Rsa) da altre province? La politica, su questo punto, si è già spaccata con Luigi Gazzola (Idv) da una parte che sostiene la necessità di contrastare questo
pubblicato il: 27/01/2014
|
|
Via alla bilancia dei rifiuti
Chi più ne pesa più risparmia
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Inceneritore
Chi più ama l'ambiente meno spende. Arriva a Piacenza il "pesarifiuti", una bilancia (monitorata da telecamera) che funziona come quelle nei supermercati. Ci si mette sopra il proprio sacchetto di rifiuto differenziato e si preme il tasto corrisponde
pubblicato il: 27/06/2013
|
|
Chiusura inceneritore di Borgoforte, il dibattito si infiamma
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Inceneritore
Sta facendo molto discutere l'annuncio dell'assessore regionale Sabrina Freda, che presentando il Piano regionale dei rifiuti ha comunicato alle aziende che gestiscono il servizio di raccolta e smaltimento l'intenzione di chiudere il termovalorizzato
pubblicato il: 22/06/2013
|
|
Borgoforte, inceneritore chiuso nel 2020
Lo annuncia l'assessore regionale Sabrina Freda
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Inceneritore
Tecnoborgo addio? La Regione Emilia-Romagna punterebbe a far chiudere l'inceneritore di Piacenza nel 2020.
E' quanto emerso nel corso dell'incontro che l'assessore regionale all'ambiente Sabrina Freda ha avuto con i gestori dei servizi, nel quale è
pubblicato il: 21/06/2013
|
|
«Bruciamo già i rifiuti dei "cugini"»
Il Movimento Cinque Stelle attacca rincarando la dose: arrivano dal 2010
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Inceneritore
Accettare oppure no all'inceneritore di Borgoforte i rifiuti provenienti da Parma? Inutile chiederselo, perché a Piacenza già dal 2010 si starebbe bruciando l'immondizia proveniente dai nostri "cugini". Ne sono convinti i rappresentanti del Movimento
pubblicato il: 15/09/2012
|
|
Moniter: lieve aumento dei parti prematuri.
Inceneritori & salute
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Inceneritore
Il progetto Moniter, durato tre anni e curato da Arpa, tira le somme. E se da un lato assolve gli otto inceneritori della regione Emilia Romagna - fra i quali quello di Piacenza - sul fronte, per esempio, delle basse emissioni...
pubblicato il: 14/11/2010
|
|
Tecnoborgo e Iren: nessuna guerra legale con la Provincia sull'inceneritore
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Inceneritore
«Nessuna battaglia legale sull'ampliamento del termovalorizzatore, massima condivisione e collaborazione con le istituzioni locali». Tecnoborgo e Iren Ambiente, partner insieme a Veolia servizi ambientali della società che gestisce...
pubblicato il: 23/10/2010
|
|
Miserotti: «L'incremento è pericoloso»
Il presidente dell'ordine dei medici: possibili problemi per la salute dei cittadini
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Inceneritore
(mir) Non c'è solo il no della politica e dei residenti del Capitolo alla richiesta di Tecnoborgo di aumentare la potenza del termovalorizzatore di Borgoforte da 120mila a 136mila tonnellate annue di rifiuti bruciati.
Anche il presidente....
pubblicato il: 11/10/2010
|
|
Inceneritore, Reggi pro potenziamento.
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Inceneritore
«L'obiettivo primario della nostra provincia in tema di smaltimento dei rifiuti per i prossimi mesi resta immutato: il pieno raggiungimento dell'autosufficienza, anche per quanto riguarda i rifiuti speciali assimilabili a quelli urbani».
pubblicato il: 07/10/2010
|
|
Inceneritore, chiesto l'aumento di potenza.
Da 120 a 136mila tonnellate di rifiuti.
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Inceneritore
Tecnoborgo ha presentato alla Provincia la richiesta di portare al massimo la capacità di smaltimento rifiuti del termovalorizzatore di Borgoforte, passando cioè da 120mila a 136mila tonnellate annue.
pubblicato il: 30/09/2010
|
|
Tecnoborgo, 80mila euro di bonus per i manager
Interrogazione di Putzu (Pdl)
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Inceneritore
Il "premio" da 80mila euro complessivi per i vertici di Tecnoborgo finisce nel mirino del consigliere comunale del Popolo della libertà Filiberto Putzu. Il quale ha presentato un'interrogazione per sapere dal sindaco se corrisponda al vero....
pubblicato il: 14/08/2010
|
|
Inceneritore, Arpa sferra l'attacco alle polveri finissime
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Inceneritore
La caccia alle polveri finissime è aperta e lo scudo ai nostri polmoni si rafforza, se non altro perché ne sapremo di più sui movimenti di queste insidiose particelle.
Dalla prossima settimana, per la prima volta, Arpa attiverà una campagna di moni
pubblicato il: 12/11/2008
|
|
Dal 2002 nessun aumento dei tumori
L'Ausl di Piacenza interviene per smentire eventuali rischi sanitari
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Inceneritore
da Libertà del 10 gennaio 2008
pubblicato il: 12/01/2008
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in Inceneritore
|
- Cosa sono gli ossidi di azoto (NOx).
- Più rifiuti inceneriti
- Inceneritore, nuova squadra al timone
- A Piacenza andrà un'indennità-inceneritore.
- L'inceneritore lavorerà di piu'.
- L'inceneritore di Borgoforte:potenzialità e "filtri"
- Enìa, per Ramonda l'ora degli addii
- I Ds sull'inceneritore: «Va potenziato, così cala la tariffa».
- Inceneritore, sotto controllo i valori delle diossine
- Reggi: «Ma in città si dovrà pagare meno»
- Inceneritore, rischio-emissioni
- Medaglia "verde" per l'energia rinnovabile all'inceneritore
- «Bruciamo già i rifiuti dei "cugini"»
- Dibattito sul termovalorizzatore di Borgoforte.
- Enìa, nuovo impianto per trattare le scorie
- Miserotti: «L'incremento è pericoloso»
- Tecnoborgo : emissioni in regola.
- Un comitato per l'Inceneritore
- Rifiuti e costo di smaltimento.
- Inaugurato l'inceneritore di Piacenza.
- Ramonda : Le tariffe per i cittadini verranno calmierate.
- Esiste un legame tra inceneritori e tumori
- Il giallo dei rifiuti "di passaggio"
- Diossina, sorvegliata speciale.
- L'impegno di Reggi : nel 2004 giu' la tariffa!
- Inceneritore, rischio diossina
- Inceneritore potenziato, coro di no.
- Ampliamento inceneritore:quali regole da seguire ?
- Inceneritore, "risarcimento" milionario
- Piacenza: l'inceneritore mai stato fuori norma.
- Nanoparticelle sotto la lente
- Inceneritore nel mirino dell'Arpa
- Tecnoborgo: termovalorizzatore all'avanguardia.
- Massima trasparenza su ogni chilogrammo
- Potenziare l'impianto sarebbe un vero fallimento
|
|