Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  AMBIENTE Piacenza  :.  Urbanistica
sottocategorie di AMBIENTE Piacenza
 :. PM10
 :. SMOG
 :. Elettrosmog
 :. Viabilità
 :. Urbanistica
 :. Inceneritore
 :. Rifiuti
 :. Teleriscaldamento
 :. Acqua
 :. Fiume PO
 :. Amianto




lunedì
25
settembre
2023
Santa Cleofa



Urbanistica    
 
Urbanistica
 
 
Ultime in: Urbanistica    

Trovate 199 schede in Urbanistica
Pagina 1 di 10

Gli Architetti al Comune: Costituiamo un Tavolo per ripensare Piacenza (scheda: 10044)   Gli Architetti al Comune: "Costituiamo un Tavolo per ripensare Piacenza"
di GIORGIO LAMBRI
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Urbanistica
«Come Ordine degli Architetti ci proponiamo all'amministrazione comunale per aprire un confronto sul futuro urbanistico di questa città. Ci sono tante partite importanti da giocare, penso ad esempio alle aree militari. Bisogna creare una "Vision 2040
pubblicato il: 21/03/2015
La ristrutturazione del palazzo ex Enel di via Risorgimento (scheda: 9840)   La ristrutturazione del palazzo ex Enel di via Risorgimento
Il parere di Claudio Maccagni
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Urbanistica
Pur non essendo mai intevenuto direttamente nell'iter burocratico, diversi interventi sulla sorte dell'edificio ex Enel di viale Risorgimento mi sollecitavano a dire qualcosa, ma gli argomenti erano tanti e talmente diversi sia come approccio che com
pubblicato il: 06/08/2014
Palazzo ex Enel, Italia Nostra torna alla carica e scrive alle Belle Arti (scheda: 9841)   Palazzo ex Enel, Italia Nostra torna alla carica e scrive alle Belle Arti
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Urbanistica
Maledetta crisi. I resti romani sotto palazzo ex Enel valgono almeno 3 milioni di euro. E l'immobiliare "Campo della Fiera", che non vuol lasciare monco il suo cantiere come troppo spesso accade e intende portare a termine il nuovo palazzo di fronte
pubblicato il: 06/08/2014
Ex-palazzo Enel, rivolta contro il nuovo progetto (scheda: 9819)   Ex-palazzo Enel, rivolta contro il nuovo progetto
Bisotti e Cisini drastici: i giochi sono fatti.
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Urbanistica
La parola d'ordine è: salvare l'anfiteatro. O comunque quel che ne resta, le tracce archeologiche di una Piacenza romana sepolta letteralmente sotto una soletta di cemento armato. E che, con la demolizione del palazzo ex Enel previsto entro il 15 set
pubblicato il: 23/07/2014
Piazza Cavalli, decoro da curare e salvaguardare (scheda: 9805)   "Piazza Cavalli, decoro da curare e salvaguardare"
Interrogazione del consigliere Putzu
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Urbanistica
«Piazza Cavalli, decoro da curare e salvaguardare» Il decoro di piazza Cavalli («simbolo distintivo di Piacenza») è oggetto di un'interrogazione del consigliere comunale Filiberto Putzu (Forza Italia), che chiede...
pubblicato il: 14/07/2014
Palazzo ex Enel, al via la demolizione (scheda: 9795)   Palazzo ex Enel, al via la demolizione
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Urbanistica
Smontaggio modulare delle facciate pannello per pannello e triturazione del cemento nel corpo del fabbricato grazie ad apposite pinze meccaniche. Ecco come avverrà la demolizione del palazzo ex Enel tra via Campo della Fiera, viale Risorgimento e via
pubblicato il: 10/07/2014
Bastione Campagna (scheda: 9741)   Bastione Campagna
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Urbanistica
Bastione Campagna è tornato ai piacentini. Proprio ieri infatti è stato presentato il nuovo volto del tratto delle mura farnesiane comprese tra bastione San Sisto e bastione Campagna oggetto di un accurato lavoro di restauro e conservazione costato q
pubblicato il: 18/05/2014
Idee per via dei Pisoni (scheda: 9706)   Idee per via dei Pisoni
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Urbanistica
Ostello o cittadella dei giovani artisti? Sono queste le destinazioni d'uso che la vecchia stazione delle locomotive di via dei Pisoni potrebbe avere: o meglio sono quelle proposte da un gruppo di giovani piacentini che ieri pomeriggio hanno incontra
pubblicato il: 17/04/2014
Psc, tetto di 5 mila alloggi (scheda: 9674)   Psc, "tetto" di 5 mila alloggi
Nei prossimi quindic anni
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Urbanistica
Il messaggio lanciato dall'assessore Silvio Bisotti (Rigenerazione Urbana) sul Piano strutturale comunale, più semplicemente "Psc" è presto tetto: «Vogliamo una città equilibrata e moderna». I dettagli di questa proiezione si conosceranno meglio doma
pubblicato il: 09/03/2014
Psc, la Piacenza del futuro rinasce dal centro storico (scheda: 9404)   Psc, la Piacenza del futuro rinasce dal centro storico
«Sostenibilità ma anche capacità di generare sviluppo»
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Urbanistica
Il percorso partecipato sul Piano Strutturale del Comune di Piacenza, che detta le linee urbanistiche dei prossimi decenni, è iniziato. I primi contributi sono già arrivati, tuttavia per moltissimi non è ancora chiara la struttura di questo strumento
pubblicato il: 24/06/2013
Nasce Baia del Po, associazione di scopo (scheda: 9317)   Nasce Baia del Po, associazione di scopo
Alleanza fra le categorie economiche per un progetto "bandiera"
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Urbanistica
Alleanza fra le categorie economiche per un progetto "bandiera" da 80 milioni di euro.
pubblicato il: 20/04/2013
Parco Pertite possibile entro il 2017 (scheda: 9161)   Parco Pertite possibile entro il 2017
L'opinione del Comitato Pertite
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Urbanistica
L'appello consegnato lunedì 14 gennaio, con il quale abbiamo chiesto a tutti i Consiglieri Comunali di presentare una mozione, sottoscritta da un'ampia maggioranza o meglio all'unanimità, che solleciti la Giunta ad avviare la variante del PRG per des
pubblicato il: 19/01/2013
Area ex Camuzzi di Via Risorgimento da bonificare (scheda: 8951)   Area ex Camuzzi di Via Risorgimento da bonificare
Residui di gas. Lo dice la Provincia.
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Urbanistica
L'area ex Camuzzi tra viale Risorgimento e via X Giugno è passata di mano. Non appartiene più al gruppo guidato da Fabrizio Garilli e la nuova proprietà ha in animo un progetto edilizio a destinazione residenziale-commerciale che richiede però un pre
pubblicato il: 22/09/2012
Ex Acna, scoppia la pace (scheda: 8698)   Ex Acna, scoppia la pace
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Urbanistica
Ex Acna, la grande lite è finita. Si è raggiunto un accordo, a quanto pare, tra Comune di Piacenza e proprietà per far ripartire il progetto di rinascita del comparto urbano, dopo una lunga stagione di paralisi operativa da un lato e ad alto tasso di
pubblicato il: 14/04/2012
Ex-Acna, la sentenza slitta a marzo 2012 (scheda: 8326)   Ex-Acna, la sentenza slitta a marzo 2012
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Urbanistica
Bonifica ex Acna, sentenza rinviata al 21 marzo 2012. Giovedì scorso il tribunale amministrativo regionale di Parma ha fissato per quel giorno il dibattimento di merito di tre ricorsi (accorpati tra loro visto l'argomento comune) presentati da Trade
pubblicato il: 17/09/2011
Abbiamo venduto l'ex Acna tre mesi fa (scheda: 8184)   Abbiamo venduto l'ex Acna tre mesi fa
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Urbanistica
Ex Acna, la guerra legale tra il Comune e la Porta Borghetto srl si arricchisce di due nuovi elementi. Ieri la giunta comunale ha deliberato la costituzione in giudizio di Palazzo Mercanti nella causa intentata dalla Sace Bt, società che ha fornito
pubblicato il: 12/05/2011
Piazza Sant'Antonino chiusa per la fase 2. (scheda: 8177)   Piazza Sant'Antonino chiusa per la fase 2.
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Urbanistica
Per adesso nessuno ha lamentato disagi, ma in effetti l'impatto rischia di essere forte, visto ad esempio che l'accesso in via Sant'Antonino verso la piazza e in via Scalabrini è stato chiuso e le uniche strade per arrivare nel cuore del centro sono
pubblicato il: 10/05/2011
Uniti per rottamare il brutto della città (scheda: 8160)   Uniti per rottamare il brutto della città
Cacciatore ai costruttori di Ance: diamo vita a un'équipe mista pubblico-privata
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Urbanistica
"Rottamare" riferendosi all'edilizia è parola che non piace troppo al vice-sindaco Francesco Cacciatore. L'esponente dell'amministrazione comunale preferisce parlare di «rigenerazione della città dal suo interno».
pubblicato il: 30/04/2011
Porta San Lazzaro, inaugurato il nuovo centro commerciale. (scheda: 8140)   Porta San Lazzaro, inaugurato il nuovo centro commerciale.
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Urbanistica
Un sogno, quello di fare bella una zona della propria città, che aveva lasciata da giovane emigrante, nella quale è rientrato dopo avere fatto fortuna all'estero, nel caso specifico in Venezuela.
pubblicato il: 15/04/2011
Ok al referendum per il parco alla Pertite (scheda: 8120)   Ok al referendum per il parco alla Pertite
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Urbanistica
E' ufficiale: a Piacenza si farà il primo referendum cittadino della sua storia, dopo il voto plebiscitario col quale i piacentini proclamarono l'annessione al Piemonte, iniziando così il percorso di Unità Nazionale. All'unanimità, ieri il comitato
pubblicato il: 06/04/2011
[1]  [2]  [3]  [4]  [5]  [succ. 5
[c]




 
Schede più visitate in Urbanistica

  1. Coop Piacenza 74 : Settanta architetti ridisegnano la città
  2. Porta San Lazzaro, inaugurato il nuovo centro commerciale.
  3. "Dietro la Besurica spunta un quartiere"
  4. Parla la proprietà : "Sull' ex-Acna non ci sono speculazioni".
  5. Un grande parco nell'area dell'ex-Pertite
  6. Federalismo demaniale, ecco il tesoro dei piacentini
  7. Beni militari da cedere, l'elenco c'è
  8. Ance (Confindustria) assegna il 1° premio d'architettura
  9. Ex Acna, è ancora alta tensione
  10. In Via Roma è sempre emergenza.
  11. Ex Acna, intervento urbano.
  12. Il Comune: in vendita Palazzo Chiapponi e Cà Buschi
  13. Ex Unicem, quartiere modello.
  14. Una città zeppa di edifici statali
  15. Un prato in piazza Sant'Antonino
  16. Besurica-bis, la città larga fa discutere
  17. La Procura su palazzo ex Enel: è tutto ok
  18. Negozi, palestre e musica nell'ex ospedale militare.
  19. San Sisto, una baia sul Po per far rinascere l'amore tra la città e il suo fiume.
  20. La fontana gigante di piazzale Torino.
  21. Ca' Buschi, il desiderio "proibito"
  22. «Frenare la colata di cemento»
  23. Acna, delocalizzazione tramontata
  24. Ex Acna : la Giunta dà l'ok al piano edilizio di via Tramello.
  25. Cà Buschi : Vertice tra Reggi e gli ambientalisti
  26. Prg amaro, scosse in maggioranza
  27. Berra: «Va rivisto il piano regolatore»
  28. Giù le mani dalla piazzetta dei tigli !!
  29. Reggi e Garilli, pace senza Gelmini.
  30. "La Giunta Reggi si vergogni !! "
  31. Ex macello, esplode la lite di carte bollate
  32. Come cambia la città, idee a confronto
  33. «Il supermercato in via Cella ci soffocherebbe»
  34. Villa Serena, il ministero prende tempo
  35. Serchia: «L'operazione piazza Cavalli è ok»

esecuzione in 0,484 sec.