 |
|
 |
|
giovedì
21
settembre
2023
San Matteo, Apostolo ed Evangelista
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Trovate 80 schede in Mobilità
Pagina 2 di 4
|
|
Spigaroli: fondamentale ad Ovest un viadotto sul Po
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Viabilità
:.Mobilità
L'emergenza del ponte crollato, l'urgenza di avere un viadotto light in città e uno strong in fregio all'Autostrada del Sole non deve impedire di guardare più lontano, con intelligenza e lungimiranza, vale a dire alla realizzazione di un futuro...
pubblicato il: 22/05/2009
|
|
Ponte sul Po crollato
Ciucci: lo ricostruirò
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Viabilità
:.Mobilità
Demolizioni, 14 mesi di lavori e sì al viadotto di barche
pubblicato il: 19/05/2009
|
|
Periti: viadotto arrugginito possibile causa del crollo.
Struttura metallica degradata mentre i piloni appaiono sani
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Viabilità
:.Mobilità
La ruggine formatasi negli ultimi decenni anni potrebbe aver favorito, o causato, il crollo del ponte sul Po. Sarebbe questa la prima impressione degli esami compiuti dai periti nominati dalla Procura di Lodi, che si sta occupando di capire...
pubblicato il: 15/05/2009
|
|
Ponte a prova di terremoto entro luglio 2010
La promessa di Anas a Roma.
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Viabilità
:.Mobilità
Un nuovo ponte per Piacenza, pronto per luglio 2010. Un viadotto che "che ci fa dormire tranquilli per 100 anni" su cui potranno passare mezzi pesanti e a prova di terremoto. E' la proposta dell'Anas per far fronte al problema della viabilità...
pubblicato il: 15/05/2009
|
|
Un nuovo viadotto pagato con l'aumento dei pedaggi autostradali
La proposta di legge di Foti, Polledri e Alessandri
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Viabilità
:.Mobilità
mir) Un ponte tutto nuovo, magari realizzato nella zona di quello crollato, pagato da Anas con i soldi dei pedaggi autostradali, aumentati ad hoc dello 0,05 per cento.
E' la proposta di legge che ha come primi firmatari i parlamentari piacentini....
pubblicato il: 10/05/2009
|
|
A rischio-crolli l'intero viadotto
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Viabilità
:.Mobilità
«Se, come pare, ha ceduto la struttura metallica che reggeva la campata tra la pila 7 e la spalla lodigiana, allora la logica vuole che tutte le altre siano a rischio. In pratica si deve rifare l'intero ponte». A parlare è il geologo Luca Nanni...
pubblicato il: 06/05/2009
|
|
Quarta corsia A1
Ricadute positive sul territorio piacentino grazie ad interventi di compensazione.
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Viabilità
:.Mobilità
La costruzione della quarta corsia autostradale dell'A1 tra Piacenza e Reggio Emilia (oggi l'ampliamento si ferma a Modena) potrà portare importanti ricadute positive sul territorio piacentino.
Si tratterà di opere di compensazione a carico di Anas
pubblicato il: 05/03/2009
|
|
ZTL riveduta e corretta.
Via S.Giovanni e via Giordani
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Viabilità
:.Mobilità
Il Settore Qualità Ambientale, al fine di armonizzare e razionalizzare tutti i provvedimenti istituiti a partire dall'ordinanza n° 35/2006, che disciplinava la circolazione all'interno della Zona a Particolare Rilevanza Urbanistica (Zpru) e della Zon
pubblicato il: 31/12/2008
|
|
Piacenza : Autobus, da oggi si cambia
Rivoluzione in centro storico e in piazza Cavalli
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Viabilità
:.Mobilità
da LIBERTA' dell' 11 agosto 2008
pubblicato il: 11/08/2008
|
|
Mobilità, il Comune corregge il tiro
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Viabilità
:.Mobilità
Il Comune di Piacenza ha deciso di modificare l'ordinanza emanata dal sindaco alla fine di luglio sul nuovo piano viabilistico del cuore della città.
Il nuovo assetto, anche a causa dei lavori in corso in molte parti della città, ha suscitato numero
pubblicato il: 06/08/2008
|
|
Niente auto attorno ai pub
via X Giugno Verso la Ztl larga
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Viabilità
:.Mobilità
L'ampliamento della Zona a traffico limitato (Ztl), i suoi effetti sulla viabilità e sul trasporto pubblico, ma anche il nodo dei cantieri di impatto che sono all'orizzonte, tutti concentrati nel periodo estivo. Sono questi i temi del confronto che..
pubblicato il: 14/05/2008
|
|
Grandi infrastrutture, 340mila dallo Stato
Carbone: serviranno per riprogettare viabilità e scalo ferroviario
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Viabilità
:.Mobilità
Piacenza inserita in un bando del ministero delle Infrastrutture con i 12 territori ritenuti snodi strategici.
pubblicato il: 28/03/2008
|
|
Smog : Passata la Befana, auto ferme il giovedì
Giro di vite sul traffico: dall'11 gennaio e fino a marzo circolazione limitata
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Viabilità
:.Mobilità
da Libertà del 30 dicembre 2006
pubblicato il: 31/12/2006
|
|
Il metrò leggero.
Da Piacenza 74 e Valdarda un progetto di mobilità sostenibile
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Viabilità
:.Mobilità
da Libertà del 16 dicembre 2006
pubblicato il: 16/12/2006
|
|
«Spostiamo il traffico pesante su rotaia»
In Provincia pochi rappresentanti delle amministrazioni locali. Borghi: «Sono amareggiato»
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Viabilità
:.Mobilità
da Libertà del 13 settembre 2006
pubblicato il: 14/09/2006
|
|
Auto inquinanti, il bersaglio si allarga
Stop nei giorni feriali ai pre-euro 1 a benzina e ai diesel pre-euro 2
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Viabilità
:.Mobilità
da Libertà del 6 luglio 2006
pubblicato il: 06/07/2006
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in Mobilità
|
- «Più di 31mila sui bus navetta».
- Rivoluzione nel traffico: auto a 30 all'ora dal 23 gennaio nella città storica
- Auto più bicicletta con il biglietto della sosta.
- «Una città senza traffico? Si può»
- Viabilità, giro di vite sui mezzi pesanti
- Approvata l'intesa per la mobilità sostenibile.
- Autobus “sicuri” da casa a scuola
- Merci in città, caos da evitare
- Autobus “sicuri” da casa a scuola
- “Cartellino rosso” per i camion
- Freddo e targhe alterne : perchè non attivare lo scuolabus ?
- Il metrò leggero.
- Centro vietato per le vecchie auto
- Borgo Faxhall, presentato il progetto.
- Da luglio città “proibita” per i camion
- Società Autostrade pronta ad ascoltare la protesta dei sindaci
- Smog : Passata la Befana, auto ferme il giovedì
- Eco-mobilità: arrivano 46 milioni
- Bus, il nuovo terminal alla Levante ?
- Piacenza pedala: «Ma deve farlo di più»
- Da stasera il taxi notturno
- Ventidue “custodi” per il traffico
- Prende forma il cavalcaferrovia: pronto a metà 2011
- Trasporti: domina l'auto, giù i bus
- Da oggi bus gratis per 22mila
- Mobilità, il Comune corregge il tiro
- I bambini da portare a scuola. Ci sono abitudini da cambiare.
- Scuolabus urbano al via.
- Bus navetta prorogati ?
- A scuola a tutto gas : il dibattito sullo scuolabus.
- «Bus, per il terminal va bene Borgo Faxhall»
- Borgo Faxhall fa spazio a bus e auto
- Piacenza : Autobus, da oggi si cambia
- Mezzi pesanti fuori dalle strade cittadine
- Bus, nuovo terminal nel 2008.
|
|