Scacco alle piene in 4 mosse
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Fiume PO
Definita la difesa idraulica della città. Accordo tra Comune, Consorzio di bonifica e Opera Pia Alberoni per la conca a sud della tangenziale.
(Libertà del 10/5/2004)
pubblicato il: 10/05/2004
Nuova conca del Po, primo traguardo
Completato dall'Enel il progetto per la navigazione del fiume
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Fiume PO
Libertà del 20/2/2004
pubblicato il: 20/02/2004
Il Po rinasce dall'alleanza del Ducato
Nasce l'unione delle province dell'Emilia occidentale. Per Piacenza, Parma e Reggio Emilia 7 milioni
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Fiume PO
da Libertà del 6 luglio 2003
pubblicato il: 06/07/2003
E ora via il “tappo” di Isola Serafini
L'Arni: tra un anno via ai lavori per rendere il Po navigabile
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Fiume PO
da Libertà del 10 maggio 2003
pubblicato il: 10/05/2003
Un porto fluviale polifunzionale
Quattro utilizzi: turismo, commercio, canottaggio, pesca
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Fiume PO
E' il progetto preferito dal Comune e prevede una rete di bacini interni tra Mortizza e Roncaglia.
pubblicato il: 24/04/2003
Porto, una “chimera” già contesa
Arni: navigabilità assicurata nel 2006 con Isola Serafini
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Fiume PO
da Libertà del 29/11/2002
pubblicato il: 29/11/2002
Quattro esperti in arrivo per il porto sul Po
Studio di fattibilità promosso da Comune, Provincia, Regione e Camera di Commercio
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Fiume PO
da Libertà del 5/9/2002
pubblicato il: 05/09/2002