Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  AMBIENTE Piacenza  :.  Viabilità
sottocategorie di Viabilità
 :. Piano urbano del traffico (PUT)
 :. Parcheggi
 :. Piste ciclabili
 :. Mobilità
 :. Targhe alterne




domenica
24
settembre
2023
San Pietro Nolasco



Viabilità    
 
Ultime in: Viabilità    

Trovate 340 schede in Viabilità
Pagina 3 di 17

Silos interrati: tanti complimenti, zero auto (scheda: 7836)   Silos interrati: tanti complimenti, zero auto
Poco frequentati i nuovi parcheggi della Cavallerizza e dell'Urban Center.
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità :.Parcheggi
Parcheggi sotterranei a Piacenza, flop oppure un'abitudine ancora non ben consolidata a cui va concesso ancora un po' di tempo per un verdetto definitivo? È passato poco più di un mese dall'apertura dei due impianti della Cavallerizza e ...
pubblicato il: 20/10/2010
Dopo la Cavallerizza inaugurati i 165 posti dell'ex-macello. (scheda: 7792)   Dopo la Cavallerizza inaugurati i 165 posti dell'ex-macello.
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità :.Parcheggi
Missione compiuta. L'ambizioso e costoso (anche se a carico dei privati) investimento per dotare stradone Farnese di quasi 900 posti auto nuovi di zecca è andato a buon fine. Sabato il taglio del nastro del parcheggio della Cavallerizza..
pubblicato il: 23/09/2010
Cavallerizza, maxi-parcheggio da 800 posti (scheda: 7786)   Cavallerizza, maxi-parcheggio da 800 posti
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità :.Parcheggi
«Sono strafelice». Insolita dichiarazione per un sindaco. Ma il nuovo mega-parcheggio da 800 posti della Cavallerizza sullo Stradone Farnese fa sentire Roberto Reggi benissimo. E l'inaugurazione bagnata da una pioggia fine sembra..
pubblicato il: 19/09/2010
Nuove zone 30 per le auto (scheda: 7737)   Nuove "zone 30" per le auto
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità :.Mobilità
"Piacentini, rallentate". Più che un invito, è un ordine quello che il Comune dà agli automobilisti che percorreranno la prima periferia della città. L'amministrazione ha infatti avviato i lavori per la realizzazione di due maxi zone 30, che interes
pubblicato il: 01/09/2010
La proposta ignorata (scheda: 7730)   La proposta ignorata
La rotonda a fine ponte sarebbe utile
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità
la proposta ignorata La rotonda a fine ponte sarebbe utile Gentile direttore, un mese fa circa ho scritto al giornale facendo presente il mio stupore in quanto non capivo perché il sindaco Reggi e l'assessore alla viabilità Carbone non rispondevan
pubblicato il: 28/08/2010
Prende forma il cavalcaferrovia: pronto a metà 2011 (scheda: 7699)   Prende forma il cavalcaferrovia: pronto a metà 2011
Avanza il cantiere di Rfi.
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità :.Mobilità
Comincia a prendere forma il cavalcaferrovia che consentirà di collegare direttamente la zona del cimitero con il quadrante ovest della città, unendo via Diete di Roncaglia con via XXI Aprile.
pubblicato il: 12/08/2010
Buona l'idea di costruire una rotonda sul po (scheda: 7654)   Buona l'idea di costruire una rotonda sul po
da Lettere al Direttore di Libertà del 25 luglio 2010
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità
Gentile signor direttore, apprendo dai giornali che il consigliere comunale Putzu ha proposto una soluzione viabilistica all'accesso del ponte provvisorio del Po, che a me pare di buon senso. Viene richiesto di realizzare una piccola rotonda,...
pubblicato il: 25/07/2010
Stradone, ciclabile bis al via (scheda: 7648)   Stradone, ciclabile bis al via
Tolte auto dal lato Cavallerizza
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità :.Piste ciclabili
Ciclabile su ambo i lati dello Stradone Farnese, monodirezionali. Con auto vietate sul lato Cavallerizza e posti auto mantenuti sul fianco opposto ma usando la fascia della sosta a protezione della ciclabile. La riunione di ieri di Giunta non ha ris
pubblicato il: 21/07/2010
Piste ciclabili : la risposta del Sindaco a Teobaldo (scheda: 7594)   Piste ciclabili : la risposta del Sindaco a Teobaldo
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità :.Piste ciclabili
RISPOSTA A TEOBALDO Miglioreremo la sicurezza per pedoni e ciclisti
pubblicato il: 28/06/2010
Le non-piste ciclabili (scheda: 7584)   Le non-piste ciclabili
di TEOBALDO VISCONTI
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità :.Piste ciclabili
Il sindaco di Piacenza, Roberto Reggi, è una persona intelligente. Non deve quindi far finta di ritenere che i piacentini siano degli stupidi ai quali si può far digerire tutto ciò che si vuole. Ad esempio, utilizzando i dati, taroccati...
pubblicato il: 26/06/2010
Piazzale Marconi, arrivano le scale mobili (scheda: 7556)   Piazzale Marconi, arrivano le scale mobili
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità
Anche uno degli ultimi tasselli del laborioso cantiere per la riqualificazione di piazzale Marconi sta per andare a posto. Sono arrivate le scale mobili che, a seguito dell'eliminazione dei due semafori e della loro sostituzione con altrettante rotat
pubblicato il: 13/06/2010
Putzu (Pdl): pericoloso imbuto all'imbocco della rotonda tra statale 45 e tangenziale (scheda: 7493)   Putzu (Pdl): pericoloso imbuto all'imbocco della rotonda tra statale 45 e tangenziale
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità
(mir) Dure critiche alla sistemazione della viabilità di accesso alla rotatoria della Galleana arrivano dal consigliere comunale del Popolo della libertà Filiberto Putzu.
pubblicato il: 14/05/2010
Piacenza pedala: «Ma deve farlo di più» (scheda: 7477)   Piacenza pedala: «Ma deve farlo di più»
Successo per la giornata nazionale.
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità :.Mobilità
"Ma dove vai, Piacenza in bicicletta? ". Si potrebbe parafrasare così il testo di una vecchia canzone per parlare della prima edizione della "Giornata Nazionale della Bicicletta", che anche in città ha riscosso parecchi successi. Piacenza è una città
pubblicato il: 10/05/2010
Via Scalabrini, riqualificazione & disagi (scheda: 7458)   Via Scalabrini, riqualificazione & disagi
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità
Entreranno in funzione probabilmente già da questa mattina le ruspe che scaveranno in piazza Sant'Antonino e nel primo tratto di via Scalabrini. Ieri mattina sono partiti i lavori di riqualificazione con la posa della segnaletica e delle transenne ch
pubblicato il: 20/04/2010
Il cavalcaferrovia rallentato dalle nevicate (scheda: 7424)   Il cavalcaferrovia rallentato dalle nevicate
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità :.Mobilità
Un disegno strategico perseguito e perfezionato negli anni, centrato sulla trasformazione della viabilità urbana finalizzata alla riduzione dell'inquinamento atmosferico e acustico, in via di compimento. Il 2011 sarà l'anno della svolta. La città è
pubblicato il: 01/04/2010
Piazzale Stazione-Marconi, partenza con scintille (scheda: 7399)   Piazzale Stazione-Marconi, partenza con scintille
Rischio-caos in ore di punta
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità
Un avvio soft, ad eccezione dei momenti più caldi, quando la stazione nel tardo pomeriggio si affolla di viaggiatori (pendolari in primis) in arrivo anche se finora è un'ipotesi più che altro confinata ai timori di chi vi transita ogni giorno (ieri a
pubblicato il: 24/03/2010
IL riassetto viario di Piazzale Stazione (Marconi) (scheda: 7398)   IL riassetto viario di Piazzale Stazione (Marconi)
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità
Si stanno lentamente assestando le cose davanti alla stazione ferroviaria. La transizione di piazzale Marconi verso un arredo urbano più bello e un'organizzazione viabilistica di miglior resa grazie alla sostituzione dei due semafori con altrettante
pubblicato il: 20/03/2010
Muri & ritardi, un costoso déjà vu (scheda: 7301)   Muri & ritardi, un costoso déjà vu
Il manufatto è lo stesso che 23 anni fa bloccò i lavori delle fogne
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità
Il muro antico torna alla luce e i lavori pubblici di piazzale Marconi si bloccano ancora, 23 anni dopo. Era l'autunno del 1987 quando i ruderi fecero la loro prima comparsa: il Comune stava posando il nuovo collettore fognario nella zona storica de
pubblicato il: 12/02/2010
Molte piste ciclabili, ma sono poche quelle promosse (scheda: 7274)   Molte piste ciclabili, ma sono poche quelle promosse
Si sa dove iniziano ma non dove proseguono
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità :.Mobilità
Si sa dove iniziano ma non dove proseguono, segnaletica fuorviante, ostacoli, cartelli sbarazzini e tombini spiegano le tante "insufficienze"
pubblicato il: 30/01/2010
Da stasera il taxi notturno (scheda: 7177)   Da stasera il taxi notturno
Il servizio funzionerà ogni notte dall'una alle 5
categoria: :.AMBIENTE Piacenza :.Viabilità :.Mobilità
(s. s.) Un taxi sempre disponibile nelle ore notturne, dall'una alle cinque, contattando un numero di cellulare (348.4485155), mentre la sala operativa della questura, tramite collegamento satellitare delle vetture, terrà sotto controllo ...
pubblicato il: 02/12/2009
[1]  [2]  [3]  [4]  [5]  [succ. 5
[c]




 
Schede più visitate in Viabilità

  1. Parcheggiare a Piacenza
  2. Parcheggi, Piacenza tra le città meno care
  3. Addio semafori, la città si fa "rotonda"
  4. Nuovo ponte sul Trebbia, ecco come sarà
  5. Un parcheggio nella caserma Pontieri
  6. Oggi primo giovedì senza limitazioni al traffico: un addio senza rimpianti
  7. "Traffico - Rotatorie, si stringono i tempi"
  8. Città assediata da 150mila auto
  9. «Più di 31mila sui bus navetta».
  10. Rivoluzione nel traffico: auto a 30 all'ora dal 23 gennaio nella città storica
  11. Ponte galleggiante pronto il 17 ottobre
  12. Auto più bicicletta con il biglietto della sosta.
  13. «Una città senza traffico? Si può»
  14. Approvate le targhe alterne Ma è scontro
  15. Viabilità, giro di vite sui mezzi pesanti
  16. Targhe alterne al giovedì e venerdì.
  17. Approvata l'intesa per la mobilità sostenibile.
  18. Corso Europa aperto alle auto.
  19. Autobus “sicuri” da casa a scuola
  20. Merci in città, caos da evitare
  21. Autobus “sicuri” da casa a scuola
  22. “Cartellino rosso” per i camion
  23. Nel 2005 targhe alterne a volontà
  24. Soste più costose in centro storico
  25. Metropolitana leggera lungo le mura farnesiane
  26. «Piazze senza bus? L'idea c'è»
  27. Piacenza paralizzata dalla neve
  28. Via Roma chiusa, è già polemica
  29. A Barriera Milano arrivano le “strisce blu”
  30. Freddo e targhe alterne : perchè non attivare lo scuolabus ?
  31. Il metrò leggero.
  32. “Isola” e parcheggi, scontro finale
  33. Dopo la Cavallerizza inaugurati i 165 posti dell'ex-macello.
  34. Area espropriata - Rotonda di via Morigi, Garilli all'incasso
  35. Perchè sia piu' bello vivere qui.

esecuzione in 0,421 sec.