 |
|
 |
|
venerdì
1
luglio
2022
Sant'Aronne
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Trovate 340 schede in Viabilità
Pagina 2 di 17
|
|
S.Lazzaro, Carbone: entro due giorni correzioni alla segnaletica contestata
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Viabilità
«Nel giro di un paio di giorni partiranno i lavori per riportare la viabilità di via Emilia Parmense all'antico assetto». Lo ha detto l'assessore Pierangelo Carbone rispondendo a una mozione presentata dal Popolo della libertà e promossa con voto bip
pubblicato il: 26/05/2011
|
|
Inaugurato un nuovo tratto di Corso Europa
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Viabilità
:.Mobilità
Possono soli 800 metri di strada rivoluzionare in meglio la viabilità della città? A quanto pare sì, visto che l'amministrazione comunale è certa che il completamento di corso Europa con l'apertura del tratto tra via Conciliazione e via Boselli, inau
pubblicato il: 08/05/2011
|
|
San Lazzaro, viabilità come prima
Carbone apre alle richieste: per 15 giorni, poi si valuterà
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Viabilità
:.Mobilità
Tutto torna come prima. La viabilità della via Emilia Parmense a San Lazzaro è stata al centro della riunione della circoscrizione 4 di ieri sera. La richiesta di affrontare il tema è stata avanzata dai consiglieri del gruppo di minoranza Pdl-centrod
pubblicato il: 04/05/2011
|
|
San Lazzaro, una rotondina risolverebbe tutto
La proposta-studio del consigliere comunale Filiberto Putzu (Pdl)
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Viabilità
L'assessore Pierangelo Carbone ha rassicurato commercianti e residenti dicendo a più riprese che presto saranno realizzati i correttivi che riporteranno la situazione alla normalità. Ma il nuovo assetto viabilistico di via Emilia Parmense a San Lazza
pubblicato il: 23/04/2011
|
|
L'ex A21 diventa una Caorsana-bis
Servirà per raggiungere direttamente la tangenziale nord dal casello di Le Mose
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Viabilità
Avanza intanto il cantiere del cavalcaferrovia che sarà pronto entro settembre
pubblicato il: 22/04/2011
|
|
San Lazzaro, esplode la protesta
Clienti e affari dimezzati nei negozi e nei bar
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Viabilità
Passaggio di clienti ridotto al minimo, affari dimezzati, disagi moltiplicati.
In pochi giorni la situazione dei negozianti di via Emilia Parmense interessati dalle modifiche alla viabilità conseguenti all'apertura del nuovo centro commerciale..
pubblicato il: 20/04/2011
|
|
I cancelletti difettosi rispediti al mittente
Dopo i problemi il Comune li rimanda al produttore.
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Viabilità
:.Mobilità
I cancelletti antitraffico di via XX Settembre, al centro delle polemiche per recenti episodi di malfunzionamento che hanno rallentato i soccorsi del 118, saranno rimossi nei prossimi giorni per essere riconsegnati alla ditta produttrice che dovrà ve
pubblicato il: 10/04/2011
|
|
Telecamere al posto delle fioriere
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Viabilità
:.Mobilità
L'esposto sull'ambulanza bloccata in via Venti consegnato in procura, il magistrato di turno aprirà un fascicolo
pubblicato il: 07/04/2011
|
|
Il cavalcaferrovia slitta a settembre
Arrivato solo da poco il via libera delle Ferrovie
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Viabilità
Slitta di circa tre mesi la conclusione dei lavori per la realizzazione del cavalcaferrovia, l'opera che di fatto consegnerà a Piacenza la tangenziale nella zona nord della città, che congiungerà via Diete di Roncaglia a via XXI Aprile, alleggerendo
pubblicato il: 29/01/2011
|
|
Tangenziale sud, dieci giorni a corsie ridotte.
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Viabilità
:.Mobilità
Da domani lavori nei tratti alle Novate per rimediare
ai consueti allagamenti in caso di piogge abbondanti.
pubblicato il: 23/01/2011
|
|
Ztl, partenza ritardata
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Viabilità
E' scattato ufficialmente attorno alle 16 di ieri il nuovo assetto della zona a traffico limitato, esteso anche all'area tra via Roma e Stradone Farnese, lungo l'asse di via Scalabrini.
E se l'impatto del provvedimento pare non aver avuto ancora gra
pubblicato il: 20/01/2011
|
|
Piazzale Marconi, sottopasso inutilizzato
La gente non si fida e c'è chi parla di "soldi buttati"
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Viabilità
:.Mobilità
Le scale mobili del sottopasso di piazzale Marconi scendono e salgono senza sosta per tutto il giorno.
Un movimento quasi ciclico e per lo più indisturbato, pochi infatti i piacentini che usano le scale mobili per attraversare la strada che costeggi
pubblicato il: 15/01/2011
|
|
Reggi accusava l'Anas, ma la responsabilità è sua
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Viabilità
(mir) L'allagamento dei sottopassi della tangenziale sud nel corso dei nubifragi di inizio novembre fa ancora discutere. Il consigliere comunale del Pdl Filibetto Putzu, che sull'argomento aveva già presentato un'interrogazione, si scaglia ancora...
pubblicato il: 09/01/2011
|
|
Allagamenti, il Comune ci mette una pezza
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Viabilità
:.Mobilità
Lo scorso 2 novembre Piacenza venne sommersa da un vero e proprio nubifragio che provocò allagamenti e disagi, in particolare nella zona sud della città. Fu addirittura sfiorata la tragedia nel sottopasso della tangenziale sud...
pubblicato il: 04/01/2011
|
|
Ponte ad ovest, la Regione dice ok
il progetto è entrato nel Prit
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Viabilità
:.Mobilità
La prima campata del ponte sul Po ad ovest è stata "gettata". Almeno idealmente. La Regione Emilia Romagna ha accolto la richiesta piacentina che punta, per il prossimo decennio, alla realizzazione di un collegamento ad ovest della città, ...
pubblicato il: 29/12/2010
|
|
A Piacenza nuovo viadotto sul fiume Po
Dopo 597 giorni.
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Viabilità
Evviva il ponte. L'azione corale, il buon lavoro di tutti. Ci sono giusto alcune cose ancora da sistemare, solo allora si potrà dire che «da una disgrazia è nata un'opportunità, un esempio per tutto il Paese». Parola di sindaco. E come sigillo ideale
pubblicato il: 19/12/2010
|
|
Ztl larga, arrivano anche firme a favore
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Viabilità
La Ztl larga piace ai residenti di via Scalabrini che però non alzano nessun muro con i commercianti o altri residenti della zona che la pensano diversamente, solo si fanno portatori di esigenze diverse con lo strumento democratico e partecipativo de
pubblicato il: 30/11/2010
|
|
Nuovo ponte a un metro dalla meta
E intanto si alza anche la sagoma del nuovo cavalcaferrovia
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Viabilità
La ferita è ormai rimarginata, "cucita" quasi interamente da un chilometro e mezzo di tubi, ferro e cemento. Ieri mattina poco prima di mezzogiorno il nuovo ponte sul Po ha raggiunto la sponda piacentina del fiume...
pubblicato il: 06/11/2010
|
|
Un privilegio da eliminare i parcheggi per i consiglieri in piazzetta Plebiscito
Mozione di Putzu contro gli spazi riservati nei giorni di seduta
categoria:
:.AMBIENTE Piacenza
:.Viabilità
:.Parcheggi
(mir) Una mozione "anti-casta" per abolire la possibilità dei consiglieri comunali di parcheggiare in piazzetta Plebiscito nei giorni di riunione a Palazzo Mercanti. A presentarla Filiberto Putzu (Pdl).
pubblicato il: 23/10/2010
|
|
|
 |
|
 |
|
|