Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  AMBIENTE Piacenza  :.  Viabilità  :.  Mobilità  :. Da stasera il taxi notturno
sottocategorie di Viabilità
 :. Piano urbano del traffico (PUT)
 :. Parcheggi
 :. Piste ciclabili
 :. Mobilità
 :. Targhe alterne




sabato
23
settembre
2023
San Lino, papa



Da stasera il taxi notturno

Il servizio funzionerà ogni notte dall'una alle 5

(s. s.) Un taxi sempre disponibile nelle ore notturne, dall'una alle cinque, contattando un numero di cellulare (348.4485155), mentre la sala operativa della questura, tramite collegamento satellitare delle vetture, terrà sotto controllo ed interverrà in caso di emergenza lanciata dal taxista.

Per il giorno continuerà ad essere in funzione il consueto indirizzo telefonico del radiotaxi (0523.591919).

Decolla già da questa notte il nuovo servizio notturno di taxi che all'interno della commissione ad hoc presieduta dalla consigliera comunale Giulia Piroli ha condotto in porto, superando diversi scogli.

Nelle settimane scorse un altro consigliere comunale, l'avvocato Benedetto Ricciardi, durante le comunicazioni precedenti l'assemblea, aveva reiterato la richiesta del taxi di notte anche all'ombra del Gotico, già peraltro da diverso tempo oggetto di esame da parte della categoria (intenzionata a risolvere prima il problema della sicurezza degli operatori al volante) e della commissione taxi (con un incipit già nella precedente legislatura).

Soddisfatta l'amministrazione, con l'assessore Sabrina Freda (da cui sono attesi 5mila euro ad integrazione delle spese sostenute dai taxisti per il collegamento satellitare), con i consiglieri Piroli e Ricciardi, soddisfatti i consumatori, ieri rappresentati da Giuseppina Schiavi, e soddisfatta anche la questura che nell'incontro di presentazione, ha ribadito tramite il capo di Gabinetto Girolamo Lacquaniti il proprio impegno a sorvegliare dalla sala operativa le vetture che denunciassero un'emergenza (segnalata direttamente alla centrale tramite un dispositivo istallato sull'auto del taxista).

Soddisfatti ma con più di un mal di pancia ancora da esaurire i taxisti, almeno qualcuno di loro.
Santino Buscone, vice presidente della Cooperativa taxisti piacentini presieduta da Massimo Ranzani, entrambi all'incontro di ieri, al termine dalla riunione, pur sottoscrivendo in toto l'impegno ai nastri di partenza, dichiara:
«Bene il nostro operato, che viene incontro a quanto l'amministrazione chiedeva. Ma le nostre richieste rimangono senza ascolto ».
Quali?
«Le nuove tariffe che entreranno in vigore da maggio-giugno 2010 contengono aumenti per noi troppo contenuti, ad un livello che in province limitrofe era già stato toccato nel 2005.
Avevamo chiesto una corsia preferenziale sulla Caorsana, che è arrivata ma non per noi.
E in piazzale Marconi la pensilina dei taxisti non è ci è assicurato che verrà spostata nella nostra futura collocazione, e cioè dalla parte opposta».
Libertà del 2/12/2009


pubblicazione: 02/12/2009
aggiornamento: 07/12/2009

 15523

Schede correlate
Bilancio di Tempi spa sempre peggio

Categoria
 :.  AMBIENTE Piacenza
 :..  Viabilità
 :...  Mobilità



visite totali: 3.609
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,71
[c]




 
Schede più visitate in Mobilità

  1. «Più di 31mila sui bus navetta».
  2. Rivoluzione nel traffico: auto a 30 all'ora dal 23 gennaio nella città storica
  3. Auto più bicicletta con il biglietto della sosta.
  4. «Una città senza traffico? Si può»
  5. Viabilità, giro di vite sui mezzi pesanti
  6. Approvata l'intesa per la mobilità sostenibile.
  7. Autobus “sicuri” da casa a scuola
  8. Merci in città, caos da evitare
  9. Autobus “sicuri” da casa a scuola
  10. “Cartellino rosso” per i camion
  11. Freddo e targhe alterne : perchè non attivare lo scuolabus ?
  12. Il metrò leggero.
  13. Centro vietato per le vecchie auto
  14. Borgo Faxhall, presentato il progetto.
  15. Da luglio città “proibita” per i camion
  16. Società Autostrade pronta ad ascoltare la protesta dei sindaci
  17. Smog : Passata la Befana, auto ferme il giovedì
  18. Eco-mobilità: arrivano 46 milioni
  19. Bus, il nuovo terminal alla Levante ?
  20. Piacenza pedala: «Ma deve farlo di più»
  21. Da stasera il taxi notturno
  22. Ventidue “custodi” per il traffico
  23. Prende forma il cavalcaferrovia: pronto a metà 2011
  24. Trasporti: domina l'auto, giù i bus
  25. Da oggi bus gratis per 22mila
  26. Mobilità, il Comune corregge il tiro
  27. I bambini da portare a scuola. Ci sono abitudini da cambiare.
  28. Scuolabus urbano al via.
  29. Bus navetta prorogati ?
  30. A scuola a tutto gas : il dibattito sullo scuolabus.
  31. «Bus, per il terminal va bene Borgo Faxhall»
  32. Borgo Faxhall fa spazio a bus e auto
  33. Piacenza : Autobus, da oggi si cambia
  34. Mezzi pesanti fuori dalle strade cittadine
  35. Bus, nuovo terminal nel 2008.

esecuzione in 0,141 sec.