Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  COMUNE di PIACENZA  :.  Programma  :.  AREE MILITARI-BENI DEMANIALI  :. D'Amo è "rosso fuoco", il suo ruolo bipartisan non esiste proprio
sottocategorie di Programma
 :. AREE MILITARI-BENI DEMANIALI




giovedì
7
dicembre
2023
Sant'Ambrogio



D'Amo è "rosso fuoco", il suo ruolo bipartisan non esiste proprio

D'Amo è "rosso fuoco", il suo ruolo bipartisan non esiste proprio

Il consigliere D'Amo se la prende perché qualcuno gli ricorda che la presidenza delle aree militari gli era stata promessa dal ricandidato sindaco uscente Reggi durante le ultime consultazioni elettorali comunali.
Per contrastare tale tesi ritorna alla votazione che lo portò alla presidenza, citando alcune incongruenze.

Per usare un gergo medico però, ricorda solo l'anamnesi prossima (il recente passato) ma non l'anamnesi (patologica) remota.
E cioè Gianni D'Amo sembra dimenticare la sua militanza (fin dai tempi giovanili) come uomo di sinistra, e la sua conseguente comparsa in Consiglio Comunale per la prima volta tra le fila del Partito Democratico (ex Partito Comunista Italiano), e cioè la principale forza politica che ha fatto eleggere e che sostiene il sindaco Reggi.
Inoltre D'Amo dimentica che il 4 giugno 2007, al ballottaggio delle ultime elezioni comunali (dopo aver inutilmente chiesto a Reggi un formale apparentamento), disse ai votanti della propria lista Città Comune-Alleanza per Piacenza:
"La mia casa è il centrosinistra e quindi io voterò per Reggi".
Roberto Reggi come è noto non era certo il candidato del centrodestra…
A sua volta il giorno 9 settembre 2007, il rieletto sindaco disse:
«Ho tutta l'intenzione di mantenere la parola data e di proporre Gianni D'Amo alla presidenza delle aree militari».
Ora con queste premesse, è difficile non cercare di comprendere cosa c'è dietro le quinte dello spettacolo…

Anche il ruolo di presidente delle Aree Militari a Gianni D'Amo, quale espressione della minoranza non stava e non sta in piedi.
Il posizionamento di D'Amo tra le fila del gruppo misto non può infatti essere inteso come posizione di minoranza all'opposizione.
L'opposizione al centrosinistra e alla giunta Reggi, la si fa infatti dai banchi del centrodestra.

Gianni D'Amo sostiene inoltre che "l'unico debito elettorale da me contratto è quello con gli elettori (e non solo i miei, ma tutti), cioè con la città".
Questo nobile intento è assolutamente condivisibile ed è certamente vero per ogni consigliere comunale eletto, ma certo non significa ruolo di garanzia per tutti i cittadini.
Il politico Gianni D'Amo è rosso come il fuoco, il suo ruolo bipartisan non esiste.

FILIBERTO PUTZU, Consigliere Comunale Gruppo Forza Italia-PdL

(dal quotidiano Libertà del 27/11/2008)


pubblicazione: 27/11/2008

Gianni D'Amo (primo piano, in basso) 14890
Gianni D'Amo (primo piano, in basso)

Categoria
 :.  COMUNE di PIACENZA
 :..  Programma
 :...  AREE MILITARI-BENI DEMANIALI



visite totali: 4.569
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,83
[c]




 
Schede più visitate in AREE MILITARI-BENI DEMANIALI

  1. Con la Nicolai una Pilotta piacentina
  2. Nuovo polo militare, ma quanto costa l'area?
  3. Aree militari, sì alla task force consiliare
  4. D'Amo è "rosso fuoco", il suo ruolo bipartisan non esiste proprio
  5. Vaciago: una commissione di garanzia? È inutile
  6. D'Amo si è dimesso: «Il centrodestra sbaglia»
  7. Aree militari, opportunità e nodo-risorse al vaglio della giunta.
  8. «Aree militari, l'amministrazione è incoerente»
  9. Un milione di metri quadrati tornerà al Comune
  10. Foti e Polledri: la Pertite non sarà ceduta
  11. Nicolai non più off-limits, mappe accessibili
  12. Pertite, il sindaco: c'è irresponsabilità
  13. Aree militari, il bando entro la metà del 2008
  14. "Aree militari e rapporti politici all'insegna della collegialità"
  15. Aree Militari, adesso si lavora ad un Masterplan
  16. Aree Militari : "Giunta visionaria, il privato non verrà"
  17. Polo militare? Meglio dov'è, ma senza castello e ospedale.
  18. Aree militari, dubbi nella commissione che si interroga sulla sua identità
  19. Caserme restituite alla città
  20. L'Arsenale polo storico-museale, case al Macra, parco alle Pertite
  21. Stato-Comune, primo sì sui beni demaniali
  22. Recupero delle aree militari
  23. Pertite, 8mila sognano coi bimbi della Calvino
  24. Aree militari, Consiglio ostaggio delle faide
  25. Padiglione Berzolla o "Bixio" per il museo verdiano
  26. Commissione Aree Militari : Gianni D'Amo presidente
  27. Cessione beni militari, firma tra 40 giorni
  28. Aree militari, 2 anni per far partire il piano
  29. Aree militari: pericoli all'orizzonte
  30. Polo militare, accordo a primavera
  31. Aree militari, D'Amo a Putzu: Io voluto da Reggi ? Critica ingiusta ed eccessiva.
  32. Laboratorio militare al bivio
  33. Prima riunione della "Commissione Aree Militari"
  34. Aree militari, la civica con Reggi: commissione finita
  35. Aree militari, la sfida ora è scegliere cosa farci

esecuzione in 0,093 sec.