 |
|
 |
|
mercoledì
29
marzo
2023
San Secondo
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Croce Rossa Piacenza, Guidotti commissario.
|
Nel giro di pochi mesi tutti precari della Croce Rossa piacentina dovrebbero venire assunti a tempo indeterminato dalla nuova associazione in cui si è trasformato il comitato provinciale della Cri. La rassicurazione arriva dal nuovo commissario provinciale della Croce Rossa piacentina Alessandro Guidotti. Guidotti arriva in sostituzione del dimissionario Renato Zurla che rimane responsabile sanitario. Nominato dal presidente nazionale Francesco Rocca su proposta del presidente regionale Antonio Scavuzzo e con il benestare di tutti i coordinatori provinciali, Guidotti ha 47anni, è avvocato civilista, fa parte dell'associazione giuristi cattolici, è sposato, ha due figli, è in Croce Rossa dal 1988 con un battesimo d'eccezione durante la visita di papa Giovanni Paolo II a Piacenza. Il neo commissario - figlio dell'ex sindaco di Piacenza, Gianguido Guidotti - arriva in un momento importante della Cri piacentina, nel passaggio tra la Croce Rossa ente pubblico - che oggi sopravvive a livello nazionale e regionale - e l'associazione privata Croce Rossa nei comitati provinciali. A Piacenza ci sono 13 sedi su tutto il territorio con 1.100 volontari attivi ed una quarantina di ambulanze, più mezzi vari per i servizi di trasporto. I 9 dipendenti che fanno capo alla Croce Rossa regionale rimarranno a Piacenza almeno fino alla fine del 2014, svolgendo servizi di istituto. L'associazione Croce Rossa utilizza altri 13 dipendenti di cui 9 assunti direttamente a tempo indeterminato (gli ultimi due sono stati assunti ieri) e 4 tramite agenzie interinali con contratti di due mesi. Compito di Guidotti sarà quello di traghettare la Croce Rossa piacentina alle nuove elezioni che si dovrebbero tenere entro la fine dell'inverno del 2015. Un tempo in cui dovrebbero aumentare i servizi e gli spazi locali della Cri con un impiego di nuovi volontari e di nuovo personale. «Questo è il nostro obiettivo nei prossimi mesi» conferma Guidotti. In particolare potrebbero aumentare i servizi di trasporto degli infermi ma anche quelli a favore delle fasce deboli della popolazione, come i bambini e gli anziani. A settembre di certo partirà un nuovo progetto nelle scuole, seguito da Renato Zurla ed Isabella Dordoni in collaborazione con il Miur, legato alla promozione di uno stile di vita sano e di educazione alla salute contro le dipendenze. «Il passaggio da ente pubblico ad associazione - evidenzia Guidotti - ci permette anche di avere meno vincoli burocratici e di poter operare con maggiore agilità sia con l'Ausl sia con le altre amministrazioni locali per offrire ulteriori servizi, ad esempio nella Centrale unica trasporti». Ancora fermo invece il discorso della nuova sede per la quale non si hanno novità sulla tempistica. «Ritengo tuttavia che a breve potrà partire perchè c'è un impegno in tal senso da parte di Croce Rossa Italiana». Quest'anno Croce Rossa festeggia i 150 anni e a brevissimo si terranno nel Piacentino tre iniziative. La prima è la festa della Cri a Pecorara il 5 agosto organizzata da Nibbiano-Pianello, poi ad Ottone (una delle più antiche delegazioni) il 18 agosto. Infine, tra fine agosto e inizio settembre, una mostra di mezzi d'epoca e moderni a San Nicolò. Federico Frighi
libertà del 02/08/2014
|
|
pubblicazione: 02/08/2014
aggiornamento: 04/08/2014
Alessandro Guidotti, commissario della Croce Rossa f. Lunini
|
visite totali: 1.645
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,52
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in SANITA' Piacenza
|
- Reparto di Area Critica all'Ospedale di Piacenza.
- AUSL PIACENZA
- 800-651941 : Numero verde AUSL di Piacenza
- «A Piacenza sanità invidiabile»
- «Mobilità passiva, come stopparla»
- Mobilità passiva record: 50 milioni
- Sede AUSL a barriera Milano. Nell'ex palazzo Enel tutti i servizi al cittadino.
- Hospice, la Regione dà i soldi.
- AUSL di Piacenza - Piano Programmatico
- Per Ripa di Meana mandato-bis all'Azienda Usl.
- Farmacie comunali «Così sul mercato»
- Via libera all'Hospice per i malati terminali
- Andrea Bianchi al timone dell'Ausl di Piacenza
- "La sanità piacentina perde la maglia nera in regione "
- Ordine Medici di Piacenza, sarà Augusto Pagani il presidente
- Usl, i sindaci dicono «sì» al Piano 2004-2006
- La sanità piacentina cambia casa.
- Sanità e Provincia.
- FARMACI, NOVE MEDICI PIACENTINI INDAGATI.
- Ausl, spunta la “grana” dei parcheggi
- Piani della salute, partenza a metà maggio.
- Hospice, il “nodo” delle risorse.
- Nuovo palazzo AUSL
- Hospice, porte aperte all'Opera Pia Alberoni
- Promosso il welfare “all'emiliana”
- "Il tasto dolente delle liste d'attesa"
- Il direttore AUSL ha lavorato bene.
- Andrea Bianchi è stato riconfermato al vertice dell'Azienda Usl di Piacenza
- «Sanità: Piacenza cardine regionale»
- Che fine ha fatto il centro nazionale della terapia del dolore ???
- AUSL di Piacenza -Piano Strategico 2002-2004
- Influenza, pronte 73mila dosi di vaccino
- Ausl, si è dimesso il Direttore Generale Andrea Bianchi
- IL BUCO DELLA SANITA' IN EMILIA ROMAGNA.
- L'Ospedale rilanciato.
|
|