 |
|
 |
|
sabato
23
settembre
2023
San Lino, papa
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Cotechino col puré di patate
|
|
Natale è passato, però nel frigorifero e nella credenza ci sono ancora cibi e vasetti degli ormai classici cesti, tra cui magari un bel cotechino fresco.
CHE DIFFERENZA C'E' TRA ZAMPONE E COTECHINO
Lo zampone è un impasto di puro suino (35% di muscoli di spalla, estensori e flessori della gamba, 30% di cotenna macinata e 30% di parti del guanciale, noce moscata, cannella) insaccato nella pelle della zampa anteriore del maiale.
Il cotechino è un insaccato identico allo zampone per il contenuto, ma insaccato nel budello del maiale.
Il cotechino è molto più antico dello zampone, ed è nato come insaccato povero: veniva consumato abitualmente col minestrone e con la zuppa di legumi ed è originario di Modena.
La vera nobiltà culinaria il cotechino l'ha acquisita nel 1910 : il grande Pellegrino Artusi dedica al “Cotechino Fasciato” la ricetta n. 322 del suo famosissimo “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”.
RICETTA DEL COTECHINO COL PURE' DI PATATE
Ingredienti
1 bel Cotechino, Patate 600 gr, Latte 100 ml, Burro 50 gr, Panna 100 ml, Sale e noce moscata q.b
Togliere il cotechino dalla confezione e inserire degli stuzzicadenti alle basi per permettere al grasso di uscire dai fori durante la cottura.
Avvolgere il cotechino in un canovaccio e legare le estremità con dello spago.
Metterlo in una pentola molto capiente piena di acqua fredda.
Accendere il fuoco e far cuocere 2 h da quando bolle (i tempi di cottura sono riferiti ad un cotechino piccolo da 500 g, se fosse più grande far cuocere anche di più).
Cuocere a fiamma bassa (l'acqua deve solo sobbollire), aggiungendo se necessario acqua bollente (non fredda, altrimenti potrebbe rompersi).
Per il purè : lessate le patate con la buccia in acqua calda salata. Scolatele e sbucciatele, poi in una casseruola scaldate la panna con la noce moscata grattugiata, passate le patate nello schiacciapatate e fatele cadere direttamente nella casseruola con la panna.
Amalgamate bene sul fuoco la purè di patate e regolate con il latte caldo la densità.
Affettare il cotechino e servirlo con la purè di patate.
.
|
pubblicazione: 28/12/2012
galleria immagini (photo gallery) di PIACENZA TIPICA: "Cotechino col puré di patate", fotografie prese in di PIACENZA TIPICA; Soggetto: "Cotechino col puré di patate"
visite totali: 10.704
visite oggi: 3
visite ieri: 1
media visite giorno: 2,72
|
|
 |
|
 |
|
|
esecuzione in 0,093
sec.
|