 |
|
 |
|
lunedì
5
giugno
2023
San Bonifacio
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
"Corsi di arabo, ma paga il Comune ?"
|
Maria Lucia Girometta e Filiberto Putzu (consiglieri comunali di Forza Italia) intervengono polemicamente con un interrogazione al sindaco Dosi sul "corso di lingua e cultura araba" rivolto ai bambini delle primarie cittadine (di età compresa tra i 6 e i 10 anni), che si tiene ogni sabato mattina presso la scuola Pezzani. «L'iniziativa, promossa dal Centro Interculturale del Comune di Piacenza in collaborazione con l'associazione Sentieri nel Mondo, prevede un ciclo di 25 lezioni da due ore l'una - si legge nella loro nota - obiettivo del corso, secondo gli organizzatori, offrire agli alunni delle primarie un'ulteriore opportunità formativa per favorire il mantenimento della lingua madre: da un lato, la possibilità di imparare una seconda lingua sin da piccoli, dall'altro, di valorizzare il proprio patrimonio culturale e le proprie origini». «Pur nell'ottica di una serena e umana accoglienza - scrivono Girometta e Putzu - è opportuno avere ben chiaro che in Italia si parla la lingua italiana e che la stessa viene insegnata a scuola; considerato anche che le persone straniere dovrebbero adeguarsi alla nostra cultura e ai nostri usi e abitudini, e l'eventuale mantenimento delle varie culture d'origine non è certo compito istituzionale del Comune. Per questa ragione chiediamo di conoscere per quale motivo il Comune di Piacenza organizza tale ciclo di lezioni; l'ammontare delle spese che il Comune dovrà affrontare per i servizi necessari e se sono in programma, per par condicio, altri corsi di "cinese", "rumeno", " russo", "swahili" e "sudanese"». da Libertà del 29 ottobre 2014
|
|
pubblicazione: 29/10/2014
aggiornamento: 07/11/2014
visite totali: 1.582
visite oggi: 3
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,50
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in Immigrazione
|
- Il chador
- «Non è con i divieti che si costruisce l'integrazione»
- Alunni stranieri, Piacenza è terza in Italia
- Sulla Caorsana nascerà la "cittadella" islamica
- «In piscina col chador? Una legge imbecille»
- Sorgente piacentina
- "Stranieri: parole chiare"
- Diplomi irregolari ? Ombre sulla paladina degli immigrati.
- A Piacenza quasi 1.500 i potenziali elettori stranieri
- Studenti stranieri, Piacenza terza in Italia
- Sul voto gli immigrati non si scaldano
- Forum immigrati, primo vagito
- Immigrati raddoppiati in cinque anni
- Case popolari, la meno etnica in regione
- «Mi faccio la "moschea"», il Comune dice no
- Piacenza, 5.000 clandestini
- Pugno di ferro della Polizia in via Roma
- Immigrati, le seconde generazioni crescono
- Il flop della scuola media
- Via Roma, idee per una rinascita
- Vivono qui sognando il loro Paese
- Profughi, accoglienza per (i primi) cento
- Alunni stranieri a scuola, Piacenza al primo posto.
- Dietrofront degli stranieri, sono in calo dopo 22 anni
- Profughi a Piacenza, sistema d'accoglienza in crisi
- "Corsi di arabo, ma paga il Comune ?"
- Lavoratori stranieri, Piacenza in testa
- Profughi, Piacenza alza le barricate
- Immigrazione, Piacenza ha il record nazionale di alunni stranieri nelle scuole
- A Piacenza nel 2010 versati 121 assegni ad immigrati.
- Caos minori stranieri non accompagnati
- Sui banchi da 95 Paesi: sono 6500 gli studenti stranieri
- Nel 2013 la popolazione straniera raggiungerà l'11% in Emilia Romagna
- Profughi, l'ultimatum del Comune di Piacenza
|
|