Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  PIACENZA A COLORI  :.  Colori piacentini.  :. Coro di voci per via Guido Ratti
sottocategorie di PIACENZA A COLORI
 :. Colori piacentini.
 :. Eventi.
 :. Forum Piacenza
 :. Ritratti.
 :. Piacenza vista dagli altri




sabato
23
settembre
2023
San Lino, papa



Coro di voci per via Guido Ratti

(mir) Continua la mobilitazione per chiedere al Comune di intitolare una piazza o una via cittadina a Guido Ratti, insegnante e titolare dell'istituto tecnico Pascoli, nonchè protagonista di numerose trasmissioni per Telelibertà negli anni Ottanta.

Alle voci dei figli Elisabetta, Graziana e Daniele e del consigliere comunale di Forza Italia Filiberto Putzu, si sono aggiunte ieri quelle di tre esponenti del mondo scolastico e culturale locale.

Si tratta di Fausto Frontini, Pierangelo Torlaschi e Francesco Mastrantonio, protagonisti in tempi diversi di felici esperienze professionali e non a fianco del professore-achorman.
Cesare Maggi, titolare dell'omonimo gruppo immobiliare, è invece stato suo allievo e ne ricorda «l'umanità e la severità, ma sempre nel segno di una correttezza e di una dedizione all'insegnamento davvero uniche».

«Lo conoscevo fin da ragazzo - spiega l'ex assessore Frontini - perchè era amico di mio padre, con cui aveva dato vita assieme ad altri alla Famiglia piasinteina. Io ho avuto il piacere di insegnare al liceo linguistico che dirigeva riscontrando quotidianamente la straordinaria capacità innovativa unità all'effetto per gli studenti. Qualche tempo dopo - aggiunge - abbiamo anche collaborato per la realizzazione di alcune sue trasmissioni televisive, in cui poteva mettere in luce la preparazione culturale e la simpatia che lo contraddistinguevano».

Anche l'attuale preside dell'istituto Romagnosi è stato docente per Guido Ratti:
«Ho insegnato nella sua scuole per oltre dieci anni - afferma Torlaschi - è ho visto da vicini il bene che gli volevano tutti i suoi ragazzi, molti dei quali sono poi arrivati a ricoprire incarichi importanti. Aveva una grande fiducia nei giovani: io sono un dei tanti a cui ha insegnato moltissimo e che gli sono sinceramente riconoscenti».

Mastrantonio sottolinea infine «la lungimiranza dimostrata da Guido Ratti nel creare una scuola privata di alta qualità, complementare e non concorrente a quella pubblica. I progetti personalizzati che si potevano seguire al Pascoli servivano innanzitutto al recupero psicologico e umano degli studenti che spesso avevano difficoltà di inserimento, per motivi vari, negli altri istituti. E tutto era possibile grazie alla straordinaria sensibilità che lo caratterizzava, sempre comunque legata al rispetto dei ruoli e dei doveri».

I familiari hanno ringraziato questi contributi, augurandosi che la loro iniziativa possa avere successo: «Amava la sua città e ha fatto tanto, quasi sempre in silenzio, per migliorarla. Basti pensare alle donazioni effettuate all'ospedale e alla generosità dimostrata nei confronti di tutti coloro andavano da lui certi che potesse aiutarli a risolvere i loro problemi».


pubblicazione: 26/11/2007
aggiornamento: 29/11/2007

 13755
 13747

Categoria
 :.  PIACENZA A COLORI
 :..  Colori piacentini.



visite totali: 4.956
visite oggi: 1
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,85
[c]




 
Schede più visitate in Colori piacentini.

  1. Piacenza, la città delle caserme
  2. Rotary Club Valli del Nure e della Trebbia
  3. Tartago in Val Boreca
  4. Duecentocinquanta studenti hanno rievocato la battaglia di Annibale.
  5. Sepolti da due metri di neve
  6. Il corteo storico di Grazzano Visconti
  7. Franco Bagutti taglia il traguardo dei 40 anni di attività.
  8. Rebecchi Nordmeccanica : ecco il tricolore bis !!
  9. Neve a Piacenza
  10. Piacenza, 18 agosto 2007
  11. Successo per i "venerdì piacentini"
  12. Addio al 50°Stormo
  13. LA GRANDE NEVICATA DEL 7 GENNAIO 2009
  14. Marco Elefanti nominato Direttore Amministrativo dell' Università Cattolica
  15. Casali, l'intima poesia dei luoghi amati
  16. Nevica su Piacenza e sul Nord Italia
  17. Si è insediato il nuovo Prefetto dott.Antonino Puglisi
  18. Gita al Lago Nero, gioiello dell'Alta Valnure
  19. Frutti Antichi si conferma un successo
  20. Una via o una piazza per Guido Ratti
  21. Acqua dell'Alta Valle, sorso di Valtrebbia
  22. Piacenza sotto la neve.
  23. Battaglia del Trebbia, in campo i ragazzi.
  24. Coro di voci per via Guido Ratti
  25. PalaBanca esaurito per la serata "Sosteniamo Piacenza"
  26. Graziano Dragoni direttore generale del Politecnico di Milano.
  27. Meccanica, Piacenza ‘tira"
  28. Nasce Il Filo di Pandora : lotta contro i disturbi alimentari precoci
  29. A Piacenza quattro facoltà e un solo motore culturale
  30. Immigrati, nuove comunità crescono
  31. Reati in diminuzione grazie alla sicurezza partecipata
  32. Buon debutto dei mercoledì universitari
  33. Lo spettacolo in 3D incanta i piacentini
  34. Abitanti, quota 100mila si avvicina
  35. Madonna col Bambino : un gioiello del 500 torna a nuova vita

esecuzione in 0,093 sec.