 |
|
 |
|
lunedì
5
giugno
2023
San Bonifacio
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Consorzi di bonifica. E' scontro sui contributi.
|
Dei 411 milioni di euro di "tasse" versate ai consorzi di bonifica il 25,9% è pagato da contribuenti extra-agricoli. Il consorzio di bonifica è un ente pubblico amministrato dai propri consorziati, che coordina interventi pubblici e attività privata nei settori della difesa idraulica e dell'irrigazione. I consorziati sono tutti i proprietari di immobili di qualsiasi natura (terreni,fabbricati,etc) che ricadono nel comprensorio di bonifica, ossia l'area nella quale opera un consorzio. Quali sono le opere di bonifica ? Sono i canali di scolo e irrigui, gli impianti idrovori di sollevamento e numerosi altri manufatti idraulici. La spesa per l'esecuzione delle opere è a carico dello Stato o della regione. La critica della Confedilizia. "Si scaricano milioni di euro - osserva l'associazione presieduta da Corrado Sforza Fogliani - su contribuenti che solo in parte, anzi in minima parte, vedono i propri immobili toccati dal beneficio diretto con incremento di valore fondiario che giustificherebbe l'esazione del contributo. La tecnica è semplice : si colpisce un gran numero di persone costringendole ad esborsi individualmente modesti se considerati nell'anno, per favorire un numero limitato di persone".
|
|
pubblicazione: 02/09/2002
aggiornamento: 23/05/2004
Il logo di Confedilizia.
|
visite totali: 6.061
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,79
|
|
|
 |
|
 |
|
Schede più visitate in Tasse e balzelli
|
- Addizionale Irpef, c'è il via libera dalla Finanziaria.
- La nuova Ztl castiga 11mila auto
- Consorzi di bonifica. E' scontro sui contributi.
- «Nel 2005 più leggera l'Ici per la prima casa»
- Multe, un “tesoro” da 4 milioni di euro
- Cresce l'addizionale Irpef
- Multe elettroniche, duemila accessi non autorizzati
- Autovini A21, rischio pedaggio più vicino
- Ztl, scattano da lunedì i permessi a pagamento.
- Tariffe rifiuti? Non diventino una leva fiscale
- Nel 2003 impennata di ricavi per i parcheggi a pagamento
- Irpef, sgravi a fasce deboli e più esenzioni
- Reggi: «Ici sulla prima casa ridotta dal 2005»
- Acqua più cara da settembre
- AUMENTA L 'ICI
- Ici da ridurre, litigio tra Reggi e Gelmini dopo Rivalta
- «Addizionale Irpef iniqua, bene se Roma ce la leva»
- Case popolari, lite sugli affitti.
- Dietrofront di Reggi sulle entrate urbanistiche
- Multe, ossigeno per le casse del Comune
- Aumentano i parcheggi a pagamento.
- Piacenza al 46° posto per Ici-Tarsu-Irpef.
- Le multe contribuiscono alla pensione dei vigili?
- «Condoni per l'Ici? A Piacenza mai»
- Imposta comunale sugli immobili : l'evasione presunta.
- Reggi sull'aumento di potenza dell'inceneritore: Tariffe più care se Boiardi dice no
- Tasse e servizi, siamo i migliori in Emilia.
- Bilanci e ricatti.
- TARES : Il Regolamento a Piacenza
- Tariffe pubbliche, una mini-rivoluzione
- TARIFFE 2003 : PIACENZA LA MENO CARA IN REGIONE ?
- Catasto ai Comuni : l'Ici triplicherà ?
- ICI (imposta comunale immobili)
- Tariffe, il Comune corregge il tiro.
- Multe, incassi sotto le attese
|
|