Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  AMBIENTE Piacenza  :.  Fiume PO  :. Conca Isola Serafini: pubblicato il bando
sottocategorie di AMBIENTE Piacenza
 :. PM10
 :. SMOG
 :. Elettrosmog
 :. Viabilità
 :. Urbanistica
 :. Inceneritore
 :. Rifiuti
 :. Teleriscaldamento
 :. Acqua
 :. Fiume PO
 :. Amianto




lunedì
25
settembre
2023
Santa Cleofa



Conca Isola Serafini: pubblicato il bando

«Quattro anni di lavori e il Po sarà pienamente navigabile»

E' stato pubblicato dall'Arni (Azienda regionale per la navigazione interna) il bando per la progettazione esecutiva e la costruzione della conca di Isola Serafini.

La struttura costerà oltre 33 milioni di euro (47 milioni comprese le spese tecniche) e i lavori potrebbero prendere il via all'inizio del 2010 per una durata massima di 1.300 giorni, circa 4 anni.
Alla presentazione delle offerte, per cui c'è tempo fino al 25 settembre, seguirà la fase di valutazione.

Dopo l'assegnazione dell'appalto, ci saranno 60 giorni per la stesura del progetto esecutivo.

Un'opera di grande importanza, come spiega il direttore dell'Arni, ingegner Ivano Galvani, che mira a restituire piena navigabilità al tratto piacentino non più garantita dalla vecchia struttura degli anni ‘60, da quasi 20 anni inutilizzabile a causa dell'abbassamento dell'alveo del fiume Po.
«Finalmente riusciremo a rendere navigabile il Po tra Piacenza e Cremona
- rimarca Galvani - rendendo il fiume continuo come dovrebbe essere».

I finanziamenti all'intervento arrivano da mutui accesi dalla Regione Emilia Romagna.
«I soldi per l'opera ci sono - garantisce l'Assessore regionale per la Mobilità e i Trasporti Alfredo Peri - derivano dalla vecchia intesa sulla navigazione e furono stanziati quando Bersani era ministro dei Trasporti e della Navigazione».

L'assessore Peri giustifica i ritardi «dovuti alla complessità dell'opera» e si unisce alle dichiarazioni di soddisfazione espresse dall'ex presidente della Provincia di Piacenza, Gian Luigi Boiardi, a lungo sindaco del Comune di Monticelli.
«Un'opera strategica - dice - per la cui attuazione mi sono impegnato fin dal 2001 e che si lega alla terza linea di azione del progetto "Valle del fiume Po" realizzato dalla Consulta delle 13 Province del Po: dei 180 milioni di euro previsti per il finanziamento, 39 milioni sono dedicati proprio al sistema della fruizione e dell'offerta culturale e turistica».
Insomma un'occasione da non perdere, secondo Boiardi. Il bando pubblicato ieri prevede inoltre, da parte delle aziende che si candideranno, sia la presentazione del progetto esecutivo sia la realizzazione dell'opera nonchè la sistemazione della viabilità della zona.
L'impianto di risalita della fauna ittica, compreso negli stessi finanziamenti, verrè invece realizzato alla fine della costruzione della conca ma verrà fatta una procedura ad "hoc".
Loretta Gregori
LIBERTA' del 08/07/2009


pubblicazione: 08/07/2009

il passaggio della vecchia conca 15322
il passaggio della vecchia conca

Categoria
 :.  AMBIENTE Piacenza
 :..  Fiume PO



visite totali: 2.925
visite oggi: 2
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,56
[c]




 
Schede più visitate in Fiume PO

  1. Trecento milioni per la navigabilità del Po
  2. Il porto turistico salpa nel 2006
  3. Conca di Isola Serafini, altri 18 milioni
  4. Da Valle del Po a valle di lacrime
  5. E ora via il “tappo” di Isola Serafini
  6. Il PAE (Piano Attività Estrattive)
  7. Porto fluviale, il piano a metà 2003
  8. Isola Serafini, appalto entro l'anno
  9. Po in piena, già chiuso il ponte
  10. Porto, una “chimera” già contesa
  11. Un porto fluviale polifunzionale
  12. Scacco alle piene in 4 mosse
  13. Il porto sul Po? Potremmo averlo nel 2007
  14. Conca Isola Serafini: pubblicato il bando
  15. Un approdo sul Po per rilanciare il turismo
  16. Nuova conca del Po, primo traguardo
  17. Nasce a Mantova il patto per il Po
  18. Il Po rinasce dall'alleanza del Ducato
  19. Cabina di regia per governare il Po
  20. Ponte sul Po, Reggi in pressing sull'Anas
  21. Reggi su aeroporto e porto fluviale.
  22. La conca blocca le chiatte del ponte
  23. Parco fluviale ai nastri di partenza
  24. Rivalutare il Grande fiume.
  25. Lungo Po degradato maglia nera del Fai
  26. Quattro chiuse sul Po. Per navigarlo.
  27. Firmato il Programma regionale per il rilancio del Fiume Po
  28. Mario Luigi Bruschini nominato al vertice dell'Aipo
  29. Quattro esperti in arrivo per il porto sul Po
  30. ONDA NERA SUL PO
  31. Po, protagonista nel "patto" italiano
  32. Commissione Territorio : via libera al Piano cave

esecuzione in 0,070 sec.