Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  VARIE Piacenza  :.  CULTURA  :.  Teatro  :. Comune-Toscanini, legami più forti
sottocategorie di CULTURA
 :. Teatro




domenica
24
settembre
2023
San Pietro Nolasco



Comune-Toscanini, legami più forti

Allo studio l'uso del Municipale in comodato gratuito

Rendere più stretta la partnership tra Comune e Fondazione Toscanini.
È in questa direzione che starebbe muovendosi palazzo Mercanti.
Per ora si tratta di indiscrezioni, che però trovano autorevoli conferme.
L'ipotesi di lavoro è di rinnovare l'attuale convenzione tra il Comune e la Fondazione con sede a Parma trasformando quest'ultima da semplice gestore artistico delle stagioni musicali (lirica, danza, concertistica) del Municipale a “inquilino” stabile del teatro, libero di organizzarsi a piacimento pur nel rispetto di precisi vincoli.
La cosa si determinerebbe grazie alla concessione alla Toscanini del Municipale in comodato d'uso gratuito per un periodo di anni da stabilire.
L'amministrazione avrebbe cominciato a ragionare su una prospettiva di questo genere che potrebbe diventare realtà dalla stagione 2005-2006 (un anno prima, cioè, della scadenza della convenzione vigente).
Giovanna Calciati, l'assessore fresco di competenza sul teatro (prima era in capo a Stefano Pareti), si trincera dietro un secco no comment.
Ma in Comune risulta che gli uffici siano impegnati, su direttive superiori, a redigere una bozza di convenzione per la nuova tipologia di rapporto.
Che potrebbe spiegarsi così, dal punto di vista dell'amministrazione: la proprietà del teatro resta all'ente pubblico, ma dandolo in comodato d'uso alla Toscanini questa sarebbe in grado di accomodarvisi meglio di quanto non sia con l'attuale, e per certi versi spigolosa, coabitazione organizzativa con il Comune; verrebbe così confezionata un'offerta musicale migliore per livelli sia quantitativi sia qualitativi, capace di attirare ulteriore pubblico e consensi, e palazzo Mercanti ne trarrebbe vantaggio per la positiva ricaduta di immagine sulla città.

Ma ci sono anche altri aspetti da considerare.
I costi anzitutto.
Oggi l'ente pubblico, come contropartita all'allestimento dei cartelloni, versa 1,4 milioni di euro all'anno alla Toscanini (cui vanno anche gli incassi).
La concessione del Municipale in comodato d'uso sarebbe gratuita per la Fondazione, che dal Comune continuerebbe a beneficiare di un corrispettivo per gli spettacoli messi in scena.
Si parla, però, di una cifra inferiore a quella attuale: 890mila euro all'anno comprensivi, però, di due voci di spesa che oggi sono a carico di palazzo Mercanti, ossia le utenze (luce e riscaldamento) e la manutenzione ordinaria; in totale circa 250mila euro, perciò di fatto l'esborso del Comune si dimezzerebbe quasi, passando da 1,650 milioni di euro (1,4 + 250mila) a 890mila euro.
È possibile, d'altra parte, che con la nuova formula la Toscanini riesca ad aggiudicarsi dal ministero ai Beni culturali flussi più consistenti di sovvenzioni per l'attività svolta.

Un altro aspetto che potrebbe risultare critico è la coabitazione con il Teatro Gioco Vita, che ha in gestione dal Comune la stagione della prosa.
È vero che a quest'ultima verrebbe comunque garantito lo spazio necessario e che in programma c'è il suo trasloco dal Municipale in un teatro dedicato esclusivamente alla prosa e individuato nell'ex Cavallerizza.
Ma pare essere una prospettiva dai tempi non ravvicinatissimi, e al Teatro Gioco Vita l'idea di trovarsi per il momento la Toscanini come padrona di casa potrebbe non garbare granché.
Gustavo Roccella


pubblicazione: 25/10/2004

Teatro Municipale di Piacenza 4455
Teatro Municipale di Piacenza

Categoria
 :.  VARIE Piacenza
 :..  CULTURA
 :...  Teatro



visite totali: 5.210
visite oggi: 3
visite ieri: 1
media visite giorno: 0,75
[c]




 
Schede più visitate in Teatro

  1. Piacenza sede dell'Orchestra Giovanile "Cherubini"
  2. Baratta: che rimanevo a fare?
  3. «Piacenza è la collocazione ideale»
  4. «Ecco perché ho fatto l'esposto»
  5. La Toscanini arricchirà Piacenza
  6. Al Municipale Verdi è sempre più re.
  7. Comune-Toscanini, legami più forti
  8. Fondazione Toscanini, cambia la musica
  9. Prosa, la stagione “spopola” in commissione
  10. E' nata la Fondazione Cherubini.
  11. Gara per la prosa, blitz dell'Unione europea
  12. Teatro, pronto il bando di gara europeo
  13. Alla Cavallerizza un teatro per la prosa
  14. Reggi ottimista: «Muti entusiasta di Piacenza»
  15. Teatro, Roi promette: la Toscanini sarà più presente in città
  16. Il bando nel mirino Ue, il patron di Teatro Gioco Vita valuta la proposta del Comune
  17. Fondazione Toscanini, la Filarmonica si stacca
  18. Nominato il Cda della Fondazione Cherubini.
  19. «Municipale, una stagione d'oro»
  20. Massimo Gambardella nel Cda della Toscanini.
  21. Teatro, via ai cartelloni anche se a credito.
  22. Riccardo Muti stregato da Piacenza.
  23. Una fondazione per il Municipale.
  24. Teatro Municipale - Parte la nuova stagione musicale.
  25. Lirica: Baratta cerca fondi, Calciati ottimista.
  26. Ecco i contributi della Fondazione all'Orchestra Toscanini dal 2001 ad oggi
  27. Tregua armata sulla Toscanini.
  28. Municipale, una stagione di grandi nomi
  29. Lirica, con 200mila eurosalvo il salvabile
  30. Lirica al verde, stagione dimezzata
  31. La Toscanini punta su Piacenza
  32. Al Teatro Municipale di Piacenza il concerto di Al Jazira
  33. Prosa al capolinea, bando da rifare.
  34. Prosa, tradizione e sperimentazione.
  35. I tagli? Mettono a rischio il teatro.

esecuzione in 0,125 sec.