Buona Mmusica BWA Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica Buona Mmusica
Filiberto Putzu :. Home :.  VARIE Piacenza  :.  UNIVERSITA'  :. Comune e Provincia: un tavolo istituzionale per salvare il futuro del Conservatorio
sottocategorie di VARIE Piacenza
 :. SOCIALE
 :. CULTURA
 :. UNIVERSITA'
 :. TURISMO
 :. SPORT




giovedì
7
dicembre
2023
Sant'Ambrogio



Comune e Provincia: un tavolo istituzionale per salvare il futuro del Conservatorio

Il presidente della Provincia Massimo Trespidi e il sindaco di Piacenza Roberto Reggi hanno convenuto la costituzione di un Tavolo istituzionale che coinvolga tutti gli enti territoriali e di settore interessati, per la tutela e la valorizzazione del Conservatorio G. Nicolini.

E' l'impegno assunto dal presidente della Provincia e dal sindaco di Piacenza per salvaguardare e promuovere quella che entrambi hanno definito «una prestigiosa, storica realtà culturale e scolastica che rappresenta, per il nostro territorio, l'eccellenza formativa per l'insegnamento della musica».
«Lavoreremo insieme per mantenere e consolidare la presenza del Nicolini a Piacenza», hanno dichiarato entrambi al termine dell'incontro.

A questo proposito, così come è stato fatto per l'Università Cattolica attraverso Epis e per la sede piacentina del Politecnico con Polipiacenza, il sindaco e il presidente della Provincia intendono convocare, oltre al direttore del Conservatorio Fabrizio Dorsi, anche i rappresentanti del Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica, della sezione provinciale del Provveditorato agli Studi, della Direzione regionale dell'Agenzia del Demanio e della Fondazione di Piacenza e Vigevano, al fine di dare vita a un percorso stabile di cooperazione tra enti e istituzioni, mirato a sostenere nel tempo il progetto di sviluppo del Conservatorio G. Nicolini.

La riunione del Tavolo di Lavoro sarà preceduta, lunedì 15 marzo, da un incontro tecnico tra il Comune di Piacenza e l'Agenzia regionale del Demanio per definire la messa in sicurezza del civico 37 di via S. Franca, edificio di proprietà del Demanio, fatta eccezione per il 1° piano che appartiene all'Amministrazione comunale.

«Vogliamo intervenire tempestivamente e in modo concreto - hanno aggiunto - su entrambi i fronti: innanzitutto l'emergenza per quanto riguarda il ripristino della piena funzionalità della sede, oggi inutilizzabile, del Conservatorio; nel contempo, l'impegno a lungo termine per garantire non solo la continuità, ma la crescita futura di questa importante istituzione piacentina».

L'ultima tappa della vicenda, che da alcuni mesi patisce la chiusura del civico 37 del Conservatorio e che non esclude pesanti ombre sul futuro dell'altra ala al 35, risaliva soltanto a ieri, quando il Corpo docente del Nicolini aveva licenziato una mozione dai toni piuttosto perentori.



pubblicazione: 11/03/2010

Categoria
 :.  VARIE Piacenza
 :..  UNIVERSITA'



visite totali: 1.321
visite oggi: 1
visite ieri: 0
media visite giorno: 0,26
[c]




 
Schede più visitate in UNIVERSITA'

  1. Politecnico a Piacenza : ingegneria non piace piu'
  2. Università Cattolica di Piacenza
  3. Collegio Piacenza, c'è il patrocinio di Urbani
  4. Apre il campus-fattoria dell'Università Cattolica
  5. «Università, siamo boicottati»
  6. Il Politecnico sarà sempre più internazionale
  7. Città universitaria in rete con Bologna
  8. Politecnico, Consonni lascia la presidenza
  9. Patto tra Istituzioni e Università.
  10. Occupati già prima della laurea
  11. Cattolica, Fellegara preside della super Facoltà
  12. Matricole a più 23 per cento, la Cattolica investe sul sapere
  13. Università Cattolica, 110 e lode in ricerca.
  14. Cattolica e Parco tecnologico padano alleati
  15. Politecnico, Zaninelli al timone
  16. Il Comune sosterrà il Politecnico
  17. Studenti e anziani: il patto di vicinato.
  18. Politecnico e Comune: al lavoro insieme
  19. Stage e ricerca, firmato protocollo tra AUSL e Cattolica.
  20. Nasce la Fondazione Politecnico
  21. Il Politecnico rilancia : campus internazionale e 2 nuove lauree
  22. Conservatorio Nicolini a rischio ?
  23. Fondazione super-alleata del Politecnico
  24. Piacenza scommette sulla Cattolica
  25. La rinascita del San Vincenzo con cento posti letto per studenti.
  26. Medicina: nasce il Ducato di Parma e Piacenza
  27. Cattolica libera dal traffico
  28. Il "Nicolini" batte cassa con la Gelmini
  29. Nuovo campus, scattati i lavori
  30. Università a Piacenza matricole raddoppiate
  31. Cattolica, nuovo indirizzo per esperti di marketing
  32. Nel San Vincenzo convitto e posteggi
  33. Nasce PoliPiacenza
  34. San Lazzaro : Per Piacenza potrebbe essere la porta della cultura
  35. Comune e Provincia: un tavolo istituzionale per salvare il futuro del Conservatorio

esecuzione in 0,078 sec.